maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alla ricerca dell’investimento GLOBALE resiliente

«Il Covid ha scatenato uno shock sui mercati. Sta a noi osservare quali cambiamenti saranno permanenti e quali transitori, per comportarci di conseguenza»

Dicembre 11, 2020
zona franca maria anna pinturo paola pallotta
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Fondata negli Stati Uniti, a Los Angeles nel 1931, Capital Group è uno dei maggiori gestori degli investimenti indipendenti al mondo, con oltre 2.000 miliardi di dollari di masse in gestione.

Incontriamo oggi Paola Pallotta, Managing Director, che spiega: «Nei nostri oltre 89 anni di storia abbiamo sempre posto l’enfasi sul conseguimento di risultati il più possibile stabili e duraturi per gli investitori a lungo termine».

Come la pandemia ha modificato, se è accaduto, l’investimento globale?

La diffusione del Coronavirus ha avuto un enorme impatto in un lasso di tempo brevissimo. In questo  contesto di sconvolgimento i nostri gestori ed analisi sono impegnati a comprendere quali siano le conseguenze dirette ed indirette dello shock sui mercati e nell’economia.

L’intento è quello di distinguere quali cambiamenti siano temporanei e quali permanenti: è importante considerare gli impatti in relazione ai trend secolari di crescita e decrescita che coinvolgono i diversi settori dell’economia. Uno sguardo superficiale, in tal senso, potrebbe essere fuorviante.

Capital Group è una società orientata agli investimenti a lungo termine, pertanto, anche oggi, i nostri gestori cercano di non porre troppa attenzione alle prospettive di breve e guardano ai temi di investimento dei prossimi 5 o 10 anni. Detto ciò, il 2021 sarà probabilmente un periodo di transizione difficile, poiché le principali economie del mondo stanno tentando di risollevarsi mantenendo il virus sotto controllo.

Dal punto di vista degli investimenti, tuttavia, eventi come questi hanno un impatto minimo sulle scelte di portafoglio di molti dei nostri gestori che cercano società con un potenziale di crescita nel tempo.

Puoi spiegarci l’investimento che “funziona bene”? Cosa rende l’investimento resiliente?

Capital Group investe sin dagli anni 50 a livello globale ed in particolare, dai primi anni ’70 investe in multinazionali orientate alla crescita, che traggono vantaggio da schemi di commercio globale in evoluzione. Questa ricerca potrebbe sembrare scoraggiante in un momento in cui i lockdown hanno quasi fermato l’economia globale.

La chiave è ricordare che il commercio globale non è solo il trasferimento di beni fisici.  Oggi, esso avviene sempre più online attraverso servizi e transazioni digitali che non sono soggetti a misure di restrizione alla frontiera. Nell’era Covid è emerso un ampio divario tra le società che hanno capacità globali di e-commerce ben sviluppate e quelle che non riescono a spostare rapidamente le loro attività online.

Per lo più, si tratta di società grandi, ben capitalizzate e consolidate capaci di trovare una strada per il successo, indipendentemente dalle difficoltà. I nostri gestori ritengono che le grandi imprese globali usciranno dalla pandemia ancora più forti: niente di quello a cui abbiamo assistito durante l’era Covid ha cambiato il loro punto di vista in merito.

Quale strumento di investimento potrebbe fare la differenza, su questo tema?

Capital Group New Perspective Fund è la strategia avviata nel 1973, che da 47 anni investe in multinazionali. Il fondo investe in azioni globali e il suo obiettivo è ottenere una crescita del capitale nel lungo termine.

La flessibilità di perseguire opportunità in qualsiasi parte del mondo consente ai gestori di individuare multinazionali solide che offrono crescita e resilienza. Nel corso della sua storia pluridecennale, l’approccio bottom-up della strategia ha costantemente generato valore a lungo termine per gli investitori nonché capacità di tenuta durante i cali di mercato.

Tre consigli pratici per l’investitore oggi

I livelli di incertezza economica senza precedenti suggeriscono che non vi è mai stata una maggiore necessità di servizi di consulenza di qualità elevata. Tempo, disciplina e diversificazione sono le parole chiave che dovrebbero accompagnare le scelte di investimento.

1. Non cercare di indovinare le tempistiche dei mercati: è il tempo che conta, non il “timing”. Ritirare i propri capitali nelle fasi di ribasso implica che se non si riesce a reinvestire al momento giusto non si potrà godere appieno dei vantaggi della ripresa.

2. Non lasciarsi influenzare dalle cattive notizie: se è vero che la crisi del coronavirus non ha precedenti, è altrettanto vero che l’incertezza non è una novità per il mercato, che mantiene invece la sua resilienza nel tempo.

3. Non concentrarsi sulle dinamiche di breve: la volatilità di breve è una criticità. Al contrario, è bene estendere il proprio orizzonte temporale, focalizzandosi sulla crescita degli investimenti nel tempo e sui progressi compiuti per raggiungere i propri obiettivi.

Share145Share25SendTweet91
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti