Cara Elisabetta Franchi, guarda le donne negli occhi
Non si diventa manager migliori solo portando risultati, ma imparando a considerare i collaboratori persone. Vi racconto quando e come l'ho (dolorosamente) capito io
Non si diventa manager migliori solo portando risultati, ma imparando a considerare i collaboratori persone. Vi racconto quando e come l'ho (dolorosamente) capito io
Dietro il movimento attuale del mercato, scandito anche dalle decisioni della Fed, c'è una questione che costringe il consulente finanziario a capire in cosa consista il suo ruolo. Che a volte assomiglia a quello di un coach prima di...
In un momento drammatico come questo gli investitori tornano a chiedere cosa sia successo nel tempo al loro portafoglio. Tocca a noi consulenti ricordare loro che l'impatto c'è stato. Anche se magari non quanto loro vorrebbero...
L'asset anti inflazione alternativo esiste, e si chiama vino. Vi racconto cosa ho scoperto alla Masterclass di OENOGroup, una guida sicura all'investimento su prestigiose bottiglie. Con ritorni sorprendenti
Da sempre chi investe vorrebbe avere la magica capacità di capire cosa fare in Borsa per approfittare del momento, perdendo così la visione più generale di tutti i fattori che occorre tenere presenti per non rimanere in balia del...
In un momento drammatico come questo, si torna a vedere come l'investitore preferisca il dolore dell’accettazione del rischio al rimpianto di non averlo voluto correre. È cambiato l'istinto di chi opera in Borsa?
In pochissimo tempo è cambiato il mondo, e le certezze accumulate nei due anni di pandemia vacillano. Come l'abitudine a guardare la realtà concentrandosi solo sui valori finanziari. Ma è un atteggiamento possibile in tempo di guerra?
All'investitore non è chiesto di stare da solo di fronte a un mercato così volatile. Anzi, è meglio che lasci fare per un 10% al proprio consulente. L'importante, però, è che si ricordi di fare il resto...
Da alcuni giorni il vento è cambiato, e i clienti guardano al portafoglio quasi rivivessero un incidente che ha cambiato la loro vita da investitori. Ma perché ricordano solo i momenti brutti e non quelli belli che sono (sempre)...
Se qualcosa va storto, l'attenzione dell'investitore è talmente focalizzata sulle colpe altrui (cioè del consulente) da non cogliere ciò che lo riguarda più da vicino: il problema da risolvere
© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy