Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social
Bisogna distinguere tra consigli finanziari e dinamiche tipiche dei social, per non essere influenzati da tendenze che nulla hanno a che fare con il sentiment
Bisogna distinguere tra consigli finanziari e dinamiche tipiche dei social, per non essere influenzati da tendenze che nulla hanno a che fare con il sentiment
Spesso finanza e vita reale si assomigliano. Come spiega il film "Lacci" di Daniele Luchetti: nelle relazioni come negli investimenti, conta solo l'indispensabile
Oggi più che mai, l'esserci "in persona" e il racconto di sé ha un valore imprescindibile nella attività professionale. Ecco perché ho deciso di proporvi un nuovo "corto" sul personal branding, online dal 16 gennaio
Come sarà il 2023 in Borsa? Impossibile prevederlo. Nonostante il pullulare di previsioni a buon mercato dei soliti influencer della finanza. Che, guarda caso, consigliano solo le azioni dei loro sponsor...
Siamo sempre a caccia di idee che ci possano portare a guadagnare in Borsa. Ma quest'anno, straordinario in tutti i sensi, ha sconvolto molte certezze e insegnato almeno due verità
Siamo abituati a vivere in un mondo pieno di contraddizioni, conflitti e contrasti. Anche negli investimenti. Al punto che molti investitori finiscono per decidere di gettare la spugna. Vi do tre punti di vista per cambiare idea
Le decisioni degli investitori, come i report degli analisti, si basano da sempre sulle aspettative. Ma in uno scenario come quello di oggi, che senso hanno le aspettative? E soprattutto: ci si può davvero aspettare qualcosa di preciso?
Dal discorso di Meloni a quello di Xi Jinping, è un momento in cui le parole hanno un peso. Quello che spesso non si riconosce ai discorsi dei consulenti, a cui si chiedono soluzioni immediate. Senza pensare che quella...
Non sono le "grandi dimissioni" come fenomeno sociale di cui si discute tanto, ma la rinuncia della premier inglese Liz Truss riguarda comunque una platea molto più ampia dei soli sudditi di Sua Maestà. Perché è indice dell'incapacità di...
Oggi l’investitore non investe più o non comincia a farlo, perché pensa che niente sarà più come prima sui mercati. Forse perché investire è stato per molto tempo più simile ad un movimento cui aderire che ad una decisione...
© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy