Niente di cui scusarsi
Gli investitori si erano ormai disabituati alla normalità, cioè alle perdite. Quindi ora pretendono che i consulenti facciano ammenda per i loro (presunti) errori. La realtà però è un altra
Rubrica di finanza per il lettore ragionevole. Per non commettere più errori di lettura (e di investimento)
Perché una rubrica con questo titolo?Gli investitori si erano ormai disabituati alla normalità, cioè alle perdite. Quindi ora pretendono che i consulenti facciano ammenda per i loro (presunti) errori. La realtà però è un altra
Parlare di un personaggio come Elon Musk, CEO di Tesla, non è solo fare social endorsement delle sue ultime scelte imprenditoriali, tra Twitter e Netflix. Perché anche qui dobbiamo leggere altro: la nuova veste della finanza
Eventi e analisi di questo tormentato periodo suggeriscono che economia e libertà saranno sempre meno il sottostante della Finanza. E non solo
Ogni volta che la volatilità si alza sui mercati, come in questo tempo di guerra, riappaiono. Overconfidence, effetto gregge e avversione al rischio. Forse la consapevolezza di cosa siano non è davvero più sufficiente.
La nuova sintassi della Finanza: la stampa finanziaria affastella notizie contraddittorie, che non fanno che confondere l'investitore. Il petrolio e il gas naturale, per esempio, finiti sotto la lente per la crisi Ucraina, sono ancora asset da considerare?
È forte la sollecitazione al "fare" che viene dalle Borse in questo periodo veramente complesso. Al punto che i suggerimenti del web potrebbero prendere più spazio del dovuto nella mente dell'investitore. Che dovrebbe, invece, rimanere dov'è
Colpo di scena alla vigilia del Festival: Saipem ha segnato -30%. Tra l'ansia della gara e l'attesa per quello che farà ancora Fiorello, c'è chi fa i conti in portafoglio e piange. Ma tutto può ancora succedere...
Una analisi della nota casa di gestione Carmignac promuove Pechino, in un periodo in cui tanti invece se ne allontanano. Attenzione però a non dimenticare alcuni aspetti opachi che consigliano prudenza
Sempre più giovani investitori si improvvisano online traders, a volte perdendo tutto (o diventandone dipendenti), a volte indirizzando il mercato. Comprendere per gestire o censurare questa "finanza moderna"? A noi consulenti la scelta
Oggi sembra quasi impossibile non cedere al tema delle crypto. Inesorabile correlazione o ormai ineludibile dipendenza? Il caso Kazakistan può insegnarci qualcosa. Ma non è l'unico.
© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy