Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?
Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...
Rubrica di finanza per il lettore ragionevole. Per non commettere più errori di lettura (e di investimento)
Perché una rubrica con questo titolo?Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...
Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione
Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?
Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe
Gli investitori si erano ormai disabituati alla normalità, cioè alle perdite. Quindi ora pretendono che i consulenti facciano ammenda per i loro (presunti) errori. La realtà però è un altra
Parlare di un personaggio come Elon Musk, CEO di Tesla, non è solo fare social endorsement delle sue ultime scelte imprenditoriali, tra Twitter e Netflix. Perché anche qui dobbiamo leggere altro: la nuova veste della finanza
Eventi e analisi di questo tormentato periodo suggeriscono che economia e libertà saranno sempre meno il sottostante della Finanza. E non solo
Ogni volta che la volatilità si alza sui mercati, come in questo tempo di guerra, riappaiono. Overconfidence, effetto gregge e avversione al rischio. Forse la consapevolezza di cosa siano non è davvero più sufficiente.
La nuova sintassi della Finanza: la stampa finanziaria affastella notizie contraddittorie, che non fanno che confondere l'investitore. Il petrolio e il gas naturale, per esempio, finiti sotto la lente per la crisi Ucraina, sono ancora asset da considerare?
È forte la sollecitazione al "fare" che viene dalle Borse in questo periodo veramente complesso. Al punto che i suggerimenti del web potrebbero prendere più spazio del dovuto nella mente dell'investitore. Che dovrebbe, invece, rimanere dov'è
© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy