maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Consigli di investimento via WhatsApp? No grazie

Consulenza via messaggio e rapporti con i clienti solo digitali. È questa la nuova frontiera del rapporto con gli investitori? Dipende da quello che uno cerca. Perché certe risposte non si possono chiedere ad Alexa

Luglio 23, 2021
Consigli di investimento
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Sono rimasta colpita da un articolo uscito su Money.it il 21 luglio dal titolo “Banche, perché il futuro sono WhatsApp e la messaggistica istantanea“.

Colpita perché mi capita sempre più spesso che rapporti appena iniziati, con un senso ancora da scoprire (perché ci vuole tempo), si annientino proprio in quanto il canale privilegiato rimane essere quasi esclusivamente quello della messaggistica su WhatsApp. Che io utilizzo, ci mancherebbe, e anche sul lavoro.

Ma che combatto tutti giorni come mezzo esclusivo di comunicazione, soprattutto quando mi rendo conto che nel mio lavoro potrebbe diventare “il” mezzo di comunicazione con i clienti.

Vado sul punto dell’articolo che mi interessa:

Negli ultimi tempi sono cambiate le abitudini e le esigenze dei consumatori nel rapporto con le banche. Un dato esemplificativo: se nel 2019 i sondaggi rivelavano che l’86% dei clienti preferiva interagire con un operatore umano, oggi sale al 40% la fetta di utenti che preferisce i chatbot all’uomo quando chiede assistenza alla propria banca.

Fermatevi un attimo.

Mi è venuto in mente un film del 2017 dal titolo emblematico: “Amori che non sanno stare al mondo”. I protagonisti sono una donna passionale e insicura che non accetta che sia finita la sua storia d’amore e un lui affascinante e pieno di sé, ma terrorizzato dal temperamento di lei (che strano!). Il loro è un grande amore che… non sa stare al mondo. Fine. O inizio? Ecco.

Come se il processo inesorabile tracciato dallo sviluppo della tecnologia, e senz’altro dalle distanze esasperate di cui parliamo ormai obsoletamente a seguito del Covid, avesse determinato la sempre più evidente non volontà o incapacità (questo lo lascio a voi) per i clienti delle banche e, posso confermarlo, per gli investitori, di stare al mondo, ossia di stare nella relazione personale che richiede un’energia non più così tanto disponibile.

Che le si prendano in un modo o in un altro, le storie d’amore (perché di questo si tratta nel film) sono tali anche perché si discute, si litiga, si trovano assolute differenze e grandi conflitti ma spesso proprio in questa trama infinita di insostenibilità dell’umano si ritrova la radice di quella stessa grandezza che alla fine le rende irrinunciabili nella propria esistenza.

Anche se, appunto, si direbbe che non sanno stare al mondo. Be’, che c’è di più appassionante? Appassionante e forse inevitabile nella vita personale. Ma sempre più evitabile nei rapporti di lavoro. E la consulenza finanziaria è uno di questi. «Mi manda un suo consiglio via WhatsApp?» Ho ricevuto questo messaggio ieri da un mio cliente. Non ho risposto. Come faccio di solito in due altre occasioni.

La prima con persone che possono trovare la risposta da sole (non è ovviamente questo il caso), la seconda con persone che mi auguro facciano una riflessione su quello che hanno appena chiesto. Non sempre rispondere è necessario. Sappiamo bene che il silenzio, spesso, fa più rumore.

Oggi ho chiamato il cliente e ho fatto volutamente finta di niente. E lui mi ha detto: scusi perché non mi ha risposto? Mi scuso, gli ho detto, perché forse è colpa mia. In che senso?, mi chiede. Perché vede, rispondo, a forza di scambiarci informazioni istantanee via WhatsApp, necessarie in alcuni momenti, siamo arrivati a trasferire su questo canale quanto non potrebbe essere più lontano. Il consiglio. Via WhatsApp. La consulenza via WhatsApp.

Siamo entrati indiscutibilmente nell’era in cui l’importante è il “cosa” si dice, il “cosa” si offre e si presenta al momento come la soluzione ai bisogni.

Peccato che il “come” sia ancora, per fortuna, molto importante. Se un cliente (ma penso non sia il solo) ha ragionato così – e badate bene ha 65 anni, non 20 (per fugare una possibile obiezione) – io mi chiedo se non sia passato il messaggio che in fondo la relazione con un consulente finanziario possa ormai essere assimilata a una robot advisory o a una chatbot, come si afferma nell’articolo (senza discriminazione per questo processo di innovazione che può essere funzionale, ma per richieste diverse) quasi si potesse chiamare “Alexa!” e chiedere dove investire.

Ma poi penso subito al contrarian di questa immagine, e mi vengono in mente le scene di vissuto soprattutto di questi ultimi due anni, vere e condivise nei singoli momenti anche complessi, sia pure difficili da superare per certi versi, proprio nel rapporto con i clienti, scene che hanno tutto tranne che le sembianze di uno scambio di messaggistica.

E in fondo è forse questo il processo che gli inesorabili progressi dell’offerta di servizi finanziari vorrebbero si potesse mettere a tacere. Un processo inestinguibile, perché al di là di tutte le discussioni, le incomprensioni o le possibili dissonanze, il cliente alla fine accetta e apprezza una relazione di consulenza che sembrerebbe non riuscire a stare al mondo, eppure alla fine risulta essere luogo delle risposte ricercate, quelle che via messaggio non si possono dare.

Alla prossima!

Share128Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti