maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse ĆØ ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento ĆØ perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse ĆØ ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento ĆØ perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Consulenti patrimoniali, motori della ripresa

Per far ripartire un Paese e portarlo fuori da una crisi epocale, gli aiuti pubblici non basteranno. Servono investimenti privati, che i consulenti patrimoniali "olistici" sono in grado di tutelare e guidare

Aprile 2, 2021
consulenti patrimoniali angelo deiana presidente Confassociazioni - ANPIB - ANCP
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, Anpib (Associazione Nazionale Private & Investment Bankers) e Ancp (Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali), uno dei maggiori esperti di servizi finanziari e professionali in Italia.

Manager di primari gruppi bancari nazionali e internazionali, docente di Finanza dell’UniversitĆ  Mercatorum e dell’UniversitĆ  di Parma, opinionista sui media televisivi e autore di numerose pubblicazioni in campo economico/finanziario, attualmente ĆØ vicepresidente di Auxilia Finance Spa.

Entriamo subito nel vivo del tema. Cosa vuol dire essere esperti nei servizi finanziari oggi? Vorrei che approfondissimo la parola esperto, visto che spesso vi si ricorre non sempre in coerenza con il suo vero significato, soprattutto nel nostro settore.

Nel mondo della consulenza e dei servizi professionali, l’expertise ĆØ la capacitĆ  di mettere le competenze al servizio della soluzione dei problemi. Non ĆØ dunque una competenza teorica, ma una capacitĆ  pratica di analizzare i bisogni e indirizzare le azioni verso livelli di equilibrio tra i desideri del cliente e la realtĆ . Tutto il resto sono bellissime chiacchiere di marketing.

Lei ĆØ presidente di Ancp, l’Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali. Può spiegare qual ĆØ l’obiettivo di questa associazione e perchĆ© ĆØ importante l’attivitĆ  che svolge?

Ancp vuole essere il punto di riferimento per la famiglia professionale dei consulenti patrimoniali. Ne supporta e valorizza la professionalitĆ  grazie a processi di formazione, attestazione e certificazione delle competenze.

Per noi, il Consulente Patrimoniale ĆØ la figura di riferimento, il pivot per la persona, per la famiglia e per l’impresa nei rapporti con il network dei professionisti di riferimento (commercialista, notaio, avvocato, consulente finanziario, agente immobiliare, consulente aziendale, esperto in trust, etc.).

Il Consulente Patrimoniale si occupa quindi di aspetti finanziari, ma anche immobiliari, fiscali, previdenziali, assicurativi, legali e successori, ponendo attenzione al passaggio generazionale e di tutela del patrimonio, senza trascurare eventuali tematiche aziendali.

Ad oggi, dopo soli 11 mesi di attivitĆ , gli iscritti sono circa 700, fra consulenti finanziari, commercialisti, avvocati, agenti immobiliari e altre categorie, mentre i professionisti che la seguono sui social network sono oltre 3.000. Ancp eroga formazione e servizi specialistici, e agevola il networking fra le diverse figure professionali che si occupano di consulenza patrimoniale.

Nel corso degli ultimi mesi sono stati erogati 20 moduli formativi, su temi quali fiscalitĆ  e consulenza fiduciaria, con quasi 3000 partecipazioni.

Cosa pensa del Private Banking? PerchĆ© si tende, ancora oggi, a separare ā€œtecnicamenteā€ i profili professionali, distinguendo per esempio tra Private Banker e Consulente Patrimoniale? PerchĆ© il cliente raramente entra in Banca e chiede di parlare con un Consulente Patrimoniale?

Le qualifiche sono tante e ogni persona, ogni organizzazione e ogni rete cerca di fare marketing. Ma, se questi sono gli input dell’offerta, non bisogna dimenticare anche le logiche della domanda. ƈ lƬ che si consolidano reputazioni e definizioni e una significativa parte del loro successo.

Per questo, in un periodo in cui stiamo assistendo alla transizione verso un modello consulenziale evoluto dove la tecnologia ĆØ il ā€œbraccioā€, e competenze e soft skills la ā€œmenteā€, la sfida della consulenza patrimoniale ĆØ una sfida culturale. Però, il mercato percepisce questa transizione solo ai livelli più alti, mentre manca ancora la spinta dal basso. Questo ĆØ un altro campo in cui Ancp vuole impegnarsi.

Insisto sulla Consulenza Patrimoniale, perché è diventata la mia passione. Ne ha una visione?

L’impatto con il fintech, la stessa crisi pandemica con i ripetuti quantitative easing, fusioni e acquisizioni nel mondo bancario e finanziario, normative come le Direttive Mifid cambiano il modo di fare business e fare consulenza.

Per rispondere a queste nuove esigenze anche la consulenza deve evolversi verso livelli più alti di competenze distintive e performance valoriali, perché a un mondo complesso e a rete, devono corrispondere competenze in grado di soddisfare le richieste della clientela con altrettanta complessità.

La consulenza olistica, ovvero una consulenza patrimoniale che consideri tutti i possibili lati della vita del cliente (persona, famiglia, azienda/studio se del caso, patrimonio finanziario, immobiliare e societario), ĆØ uno degli orizzonti da raggiungere per tutti per andare oltre la crisi e gestire il cambiamento. Ma bisogna fare sforzi importanti di formazione.

E ora un consiglio. In tempi come questi, lei quali criticitĆ  vede nell’approccio al patrimonio?

Siamo di fronte a una sfida epocale: la ripartenza di un Paese in crisi per la pandemia, che ha visto molte imprese e partite Iva bruciare patrimonio in quasi un anno di lavoro a singhiozzo.

ƈ vero che gli attivi sui conti correnti sono aumentati di circa 100 miliardi ma, per ripartire, saranno necessari forti investimenti in economia reale dove i soldi non potranno essere solo quelli del Next Generation EU. Serviranno anche forti investimenti privati.

Questa trasformazione e quella parallela del passaggio generazionale saranno le sfide del futuro prossimo venturo per i consulenti patrimoniali.

 

 

Share133Share23SendTweet83
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

alessandro marolda
Zona Franca

Investitori prudenti, non rinunciate alle azioni

Dicembre 3, 2021

ƈ improbabile che la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020 si concluda bruscamente l'anno prossimo. Quindi meglio ribilanciare i portafogli invece di stravolgerli: sƬ alle obbligazioni, nonostante i rendimenti scarsi, ma anche alle azioni, senza farsi spaventare inutilmente

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non ĆØ più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sƬ. Quella che si ritrova nella capacitĆ  di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura šŸ‘‰šŸ» diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
PerchĆ© in realtĆ , quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
Ā 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia.Ā 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato ĆØ ineffi Consulenza, dove investire se il mercato ĆØ inefficiente
Oggi la vera sfida ĆØ in mano alle societĆ  di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perchĆ©: ĆØ online il mio nuovo articolo per #bluerating šŸ‘‰ bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti