maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? ƈ una questione di lacci

    Investire? ƈ una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, ĆØ l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? ƈ una questione di lacci

    Investire? ƈ una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, ĆØ l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crowdfunding, con chi?

L'ultima puntata della prima serie di Finanza Pop parla delle piattaforme di crowdfunding online, una "disintermediazione" che semplifica la vita, e che fornisce uguali garanzie e trasparenza rispetto agli strumenti tradizionali. Buona lettura e alla prossima serie.

Dicembre 17, 2021
Crowdfunding
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

 

Sono esplose diverse piattaforme in grado di raccogliere denaro e convogliarlo su chi ne ha necessitƠ. ƈ il metodo corretto o ne esistono altri?

Per raccogliere capitale di rischio, o capitale di debito per le imprese, esistono i metodi tradizionali e quelli della cosiddetta finanza alternativa. I metodi tradizionali consistono nel cercare dei soci, che in genere investono capitale ed entrano nella struttura gestionale dell’impresa, e nel rivolgersi a intermediari finanziari. Questi ultimi svolgono attivitĆ  regolamentata e vigilata, e si occupano di reperire investitori e/o finanziatori, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale sulla sollecitazione dell’investimento e sulla raccolta del risparmio.

La finanza alternativa consente, a certe condizioni, di semplificare questo processo utilizzando delle piattaforme online. A questo proposito, si ĆØ molto parlato di ā€œdisintermediazioneā€ in modo suggestivo e impreciso: i gestori dei portali online sono a tutti gli effetti intermediari finanziari; tuttavia, l’automazione di molti processi e la digitalizzazione delle operazioni consente una operativitĆ  più diretta e informale, con un contatto molto più diretto tra investitore e societĆ  target. Se questo ĆØ piuttosto evidente nella raccolta di equity, dove le societĆ  si presentano anche in modo suggestivo agli investitori e si mettono a loro disposizione con forme più o meno profonde di dialogo, nel settore del debito la disintermediazione ĆØ ancora più spinta.

Infatti, sul portale online di lending crowdfunding la negoziazione dei finanziamenti avviene peer to peer, cioĆØ direttamente tra finanziatore e finanziato, e ogni contratto di finanziamento ĆØ autonomo rispetto agli altri. Tuttavia, l’ambiente ĆØ rigorosamente presidiato da un soggetto abilitato e il flusso di pagamenti ĆØ incanalato nell’ambito delle precise disposizioni dettate dalla PSD2 sui servizi di pagamento.

Altri metodi istituzionali per la raccolta di capitali non ci sono; si parla spesso di ā€œclub dealā€, ma si tratta di soluzioni borderline che molto spesso rischiano di sconfinare nella sollecitazione dell’investimento fuori dai locali commerciali.

Come scegliere a chi affidarsi? Quali sono i servizi che chi accede a questo genere di finanziamento deve saper intercettare nell’offerta?

Le autoritĆ  regolatrici hanno dei siti estremamente completi e precisi, e profondono un notevole impegno nell’investor education; Consob e Banca d’Italia sono quindi i punti di riferimento per chiunque si voglia orientare nel mercato degli investimenti, oltre ovviamente ai professionisti del settore. Gli intermediari finanziari sono iscritti ad albi o registri dove ĆØ possibile verificare le attivitĆ  che sono autorizzati a svolgere. Per la finanza alternativa, ĆØ entrato da poco in vigore il Regolamento Europeo 2020/1503, che prevede un albo unico dei portali online autorizzati a svolgere in Europa i servizi di crowdfunding per le imprese, sia equity che lending.

Tra i servizi disponibili ci sono la raccolta di capitale di rischio mediante emissione di quote di capitale sociale o azioni, la raccolta di capitale mediante strumenti finanziari di debito (minibond o cambiali finanziarie, per esempio), la raccolta finanziamenti mediante prestiti peer to peer.

Qual ĆØ l’avanguardia del crowdfunding? Parliamo di rating ESG del finanziamento o non c’entra?

L’avanguardia ĆØ l’internazionalizzazione: proprio sulla base del Regolamento Europeo 2020/1503, ottenute le necessarie autorizzazioni (quindi nei prossimi dodici mesi) i portali online potranno lavorare in tutta l’Unione Europea, catalizzando quindi l’attenzione di societĆ  target e investitori di diverse nazioni. Non sarĆ  facile mantenere un elevato livello di comunicazione e trasparenza con tanti diversi modelli giuridici e approcci culturali. Ottenere successo nell’internazionalizzazione vorrĆ  dire scalare molto rapidamente e raggiungere volumi importanti, nell’interesse sia della domanda che dell’offerta.

Un altro profilo di grande interesse ĆØ quello della finanza sostenibile: per disposizioni dell’EBA, l’autoritĆ  europea di vigilanza bancaria, dal 1° luglio 2021 tutti gli intermediari finanziari che erogano credito devono sottoporre i soggetti finanziati ad una valutazione ESG, con particolare riferimento all’impegno nel contrasto del fenomeno dei cambiamenti climatici. Pur non essendo ancora previsto un obbligo legale per i portali online, credo che l’analisi di sostenibilitĆ  sarĆ  un importante elemento di caratterizzazione delle proposte di investimento, che si tradurrĆ  in un fattore competitivo, dal momento che l’investitore retail ĆØ sempre più consapevole e interessato a dove va il suo denaro.

Alla prossima!

Rubrica in collaborazione con l’Avvocato Alessandro Maria Lerro, partner di avvocati.net
Share126Share22SendTweet79
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: chi sono i partner

Settembre 30, 2022

Requisito fondamentale ĆØ l’esperienza degli operatori, sia nel mondo musicale e di acquisto di cataloghi, sia nel settore della finanza e delle metodologie base per la valutazione di asset finanziari. Ecco qualche dritta

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: come?

Settembre 23, 2022

Il mercato delle royalties musicali ĆØ un investimento smart, adatto anche ai giovani, ma sicuro e tracciabile. Per evitare trappole e le sirene degli influencer, comunque, sempre meglio affidarsi ad advisor esperti

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: perchƩ?

Settembre 16, 2022

Secondo il Global Music Report 2022 di IFPI, nel solo 2021 il settore della discografia ĆØ cresciuto del 18,5% a livello globale. Una delle ragioni per prendere in considerazione questo tipo di investimento. Per scoprire le altre, leggete qui

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: per chi?

Settembre 2, 2022

Puntare su bravi e autori di successo senza essere imprenditori del settore o discografici? Ora si può grazie a una innovativa startup che punta alle royalties musicali legate alla blockchain. Difficile? Leggete prima di giudicare...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Viva i dati, abbasso i trend! Numero di occupati Viva i dati, abbasso i trend!
Numero di occupati negli Stati Uniti? Tasso di disoccupazione sempre negli Stati Uniti? E ancora, dati e dati di economia reale? ... sono questi, oggi più che mai, che determinano l’andamento delle Borse, molto più dei cosiddetti trend o dei super famosi macrotrend.
Quante volte in consulenza di parla di questo? Mai abbastanza, secondo me. In questo video vi spiego perchƩ e vi do un consiglio: quando andrete dal vostro consulente di fiducia, chiedetegli di parlarvi dei dati e soprattutto di spiegarveli. PerchƩ non tutti lo fanno... provare per credere!
Se vuoi contattarmi per una consulenza personalizzata vai sul mio sito professionale: mariannapinturo.com
#mariannapinturo #diversamentefinanza #finanza #trend #dati #newvideo
šŸŽ„šŸŽ¬ Il mio corto "Il Personal branding second šŸŽ„šŸŽ¬ Il mio corto "Il Personal branding secondo me" ĆØ approdato per la seconda volta sul grande schermo!
Dopo il @montecatini_festival, dove ĆØ stato premiato a novembre 2022, il film ĆØ stato proiettato a a Roma in una serata speciale nella splendida sala della sede di ANICA .
🌟 🌟 Una grandissima emozione che ho potuto vivere grazie alla nuova iniziativa del MISFF che quest’anno lancia un progetto internazionale: grazie agli accordi con  SocietĆ  Dante Alighieri e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, ĆØ in partenza un roadshow internazionale che toccherĆ  ogni mese una cittĆ  diversa. 
šŸŒ šŸŒ GiĆ  previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul...
Non vedo l'ora!
#MISFF #cinema #shortfilm #personalbranding
Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a investire negli Usa 
I prezzi sono interessanti per acquistare Stati Uniti in portafoglio. E il fatto che non abbiano ancora una stabilità può solo essere un vantaggio per una corretta strategia di acquisto. Il mio articolo per #Bluerating è online, advisory & asset management.
šŸ‘‰ bluerating.com [link diretto in stories]
Buona lettura
#mariannapinturo #finanza #diversamentefinanza #usa #mercato #investimenti #approfondimento
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (79)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti