maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crowdfunding sì, ma come?

Quali passaggi attendono un'impresa che voglia lanciarsi in questo settore? Tra analisi preliminare, business plan, documenti e visure, ecco quello che occorre per partire preparati

Novembre 24, 2021
crowdfunding
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Che analisi, o pre analisi, deve fare un’azienda per lanciarsi nel mondo del crowdfunding?

In primo luogo la società deve verificare se una raccolta di capitale di rischio è compatibile con la propria struttura societaria, partecipativa e finanziaria, con le aspettative degli stakeholder e con le prospettive del mercato. Questo in genere si fa mediante una fase valutativa, che analizza gli effetti diluitivi dell’aumento di capitale e quindi la disponibilità dei soci per questa forma di finanziamento.

In secondo luogo occorre analizzare e progettare la governance a valle dell’aumento del capitale, perseguendo una soluzione di equilibrio tra esigenze di verifica e controllo del rischio, tipiche degli investitori, e le esigenze di definizione strategica e gestione tipiche dei fondatori e del management.

Quali sono i documenti fondamentali da avere e da produrre?

È indispensabile disporre di un business plan, eventualmente in forma sintetica (c.d. pitch); lo strumento digitale richiede una breve presentazione aziendale in video, per attivare logiche di engagement. Trattandosi di un argomento delicato e spesso spinoso, è utile avere un documento di valutazione che spieghi le logiche per la determinazione dei valori richiesti.

Dal punto di vista societario è necessario fornire una copia aggiornata dello statuto sociale, che riporti anche alcune clausole a protezione degli investitori, la cui introduzione è obbligatoria; è altresì necessaria la delibera di aumento di capitale e la Visura del Registro delle Imprese dalla quale risulti l’assetto societario. Infine occorre il cosiddetto “documento informativo”, una forma sintetica del Prospetto, che contenga alcuni dati essenziali sulla società, sull’operazione di investimento proposta, sui rischi e le protezioni per gli investitori al dettaglio.

A quali professionisti è meglio rivolgersi e quali sono i costi di un’operazione di crowdfunding?

Non si può prescindere dal gestore della piattaforma, un soggetto vigilato dall’autorità finanziaria che, istituzionalmente, raccoglie gli ordini di investimento. Poi è necessario un legale specializzato per strutturare i profili corporate e finanziari dell’operazione, e un notaio per la delibera straordinaria dell’assemblea dell’offerente. Infine, per le raccolte più grandi o complesse stiamo introducendo delle competenze di advisory finanziaria, per supportare l’offerente nella strategia finanziaria complessiva.

Quest’ultimo servizio, nel quale abbiamo sviluppato una forte expertise, è poco diffuso, trattandosi di attività piuttosto complessa, generalmente legata a soglie remunerative non sempre compatibili con le campagne di crowdfunding. Infine è necessario un piano di marketing con i relativi mezzi per comunicare adeguatamente l’operazione.

A livello di costi, in genere una quotazione in Borsa costa circa il 15% della raccolta, con una soglia minima che rende incoerenti raccolte in IPO inferiori ai 2/3 milioni di euro. Per una campagna di crowdfunding, i costi percentuali sono un po’ più bassi e la soglia di convenienza si abbassa a circa 200.000 euro.

Alla prossima!

Rubrica in collaborazione con l’Avvocato Alessandro Maria Lerro, partner di avvocati.net
Share126Share22SendTweet79
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: chi sono i partner

Settembre 30, 2022

Requisito fondamentale è l’esperienza degli operatori, sia nel mondo musicale e di acquisto di cataloghi, sia nel settore della finanza e delle metodologie base per la valutazione di asset finanziari. Ecco qualche dritta

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: come?

Settembre 23, 2022

Il mercato delle royalties musicali è un investimento smart, adatto anche ai giovani, ma sicuro e tracciabile. Per evitare trappole e le sirene degli influencer, comunque, sempre meglio affidarsi ad advisor esperti

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: perché?

Settembre 16, 2022

Secondo il Global Music Report 2022 di IFPI, nel solo 2021 il settore della discografia è cresciuto del 18,5% a livello globale. Una delle ragioni per prendere in considerazione questo tipo di investimento. Per scoprire le altre, leggete qui

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: per chi?

Settembre 2, 2022

Puntare su bravi e autori di successo senza essere imprenditori del settore o discografici? Ora si può grazie a una innovativa startup che punta alle royalties musicali legate alla blockchain. Difficile? Leggete prima di giudicare...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti