maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'ĆØ chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'ĆØ chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio: il diamante

Gennaio 28, 2022
diamanti materie prime scarselli
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca inaugura una serie di interviste a rappresentanti di professioni e specialitĆ  del mercato che permettono di mettere a tema le cosiddette ā€œmaterie primeā€.

Sino ad oggi nella rubrica, che ha visto alternarsi diversi ospiti, si ĆØ sempre parlato di finanza nel suo significato più immediato, chiaramente identificata in partner specialisti del settore finanziario e del Wealth Management. L’intervista di oggi entra per cosƬ dire nel merito dei temi più diretti di possibili investimenti.

Zona Franca oggi incontra Davide Scarselli, CFO di Scarselli Diamonds, multinazionale specializzata nel diamante colorato, nata in Italia nel 1957. Economista, un Master MBA, prima di dirigere l’azienda di famiglia, Scarselli ha girato il mondo con un ruolo da executive di Banca Intesa.

Dottor Scarselli, ho voluto presentare quest’intervista con il video del celeberrimo brano “Diamonds Are a Girl’s Best Friend” (dal film “Gli uomini preferiscono le bionde”, 1953) perchĆ© penso vada fatta una premessa.

I diamanti sono sempre stati identificati come il prezioso per la donna. Ma nel tempo sono diventati anche una possibile diversificazione di investimento. Lei cosa ne pensa?

Noi consideriamo i diamanti molto simili all’arte. I diamanti possono essere comprati, chiaramente, per la loro bellezza; ma diamanti particolarmente rari, come i diamanti di colore e di certe grandezze e purezze, possono essere considerati come investimenti e contenitori di alto valore, trasmissione e trasferibilitĆ  di valore e ricchezza specificamente legata a una moneta stabile come il dollaro.

PerchƩ oggi un investitore potrebbe scegliere anche i diamanti come investimento?

Ci sono molte ragioni per scegliere i diamanti come investimento. A prescindere dalla diversificazione di investimenti, la ragione più ovvia è la rarità, nel caso in cui si guardi a diamanti veramente unici e pertanto di un valore particolarmente alto e difficile da trovare, anche in gioiellerie molto importanti.

Altre ragioni per considerare diamanti rari come investimento ĆØ la possibilitĆ  di avere un alto valore intrinseco accumulato in un piccolo volume, e quindi facilmente conservabile, trasferibile e movibile.

Da quando sono successi gli scandali sui diamanti (ricorda?) gli investitori non ne parlano quasi più:  ovviamente non mi riferisco agli oggetti preziosi che costituiscono il business della sua azienda, ma ad alcune banche che hanno lavorato in passato con distributori non propriamente affidabili.

Lei come giudica questi fatti e cosa ritiene si debba valutare da parte di chi oggi decide di diversificare il suo patrimonio inserendo anche questo asset?

A prescindere dal fatto che i fornitori utilizzati erano di attendibilitĆ  discutibile, e che le banche si sono affidate ciecamente a loro sotto il profilo dei prezzi, lo sbaglio principale degli investitori che nel passato hanno investito nel diamante ĆØ stato quello di credere che comprando piccoli diamanti, anche se di un buon colore e purezza, potessero mantenere il prezzo.

La realtĆ  ĆØ che le miniere producono diamanti di quelle grandezze in una quantitĆ  notevole, e anche se sono bellissimi per uso da gioielleria, sotto il profilo della rivendita il loro prezzo ĆØ direttamente correlato ai canoni economici di domanda e offerta.

Come vede i diamanti nel prossimo futuro? Si parla molto di finanza alternativa. Crede che si possa iniziare a identificare i diamanti all’interno di questa nuova denominazione di finanza?

Il profilo dell’investimento nel diamante dovrĆ  essere rivisto e ripensato. All’investitore che può permettersi di comprare quel diamante particolarmente raro a un prezzo particolarmente alto, dovrĆ  affiancarsi un agente autorevole, che conosca bene l’industria del diamante raro, e che sia conosciuto nell’industria stessa, per trovare il giusto diamante al prezzo accettabile.

Qualora invece quell’investitore non avesse disponibilitĆ  Ā particolarmente elevate, dovrĆ  acquistare una partecipazione minoritaria in vari diamanti posseduti da più persone. Un vero e proprio fondo di investimento nei diamanti.

Il fondo acquisirà valore comprando e vendendo diamanti posseduti dal fondo stesso. Il business del diamante è notevolmente illiquido, la forbice tra il prezzo di acquisto e quello di vendita può essere attraente, ma solo per coloro che conoscono bene il mercato.

La nostra societĆ  ha giĆ  fondato nel passato un fondo chiuso con ritorni fino al 20% per investitori istituzionali. Il modulo funziona, e per il giusto investitore porta un valore interessante.

Come lei, personalmente, vede il mercato oggi?

La pandemia ha portato due particolari difficoltĆ  all’industria e ha fatto si che i prezzi siano in crescita. Le miniere hanno diminuito la produzione e le taglierie hanno bloccato la lavorazione nei 18 mesi di era Covid. Nel frattempo, il mercato dal punto di vista della domanda si ĆØ risvegliato negli ultimi 3 o 6 mesi con grande fervore, e pertanto i prezzi sono aumentati notevolmente.

Al momento la produzione sta riprendendo, ma ci vorrĆ  tempo prima che ritorni ai ritmi preCovid. Sotto il profilo del diamante raro, i prezzi non sono mai stati cosƬ alti e l’aspettativa ĆØ che continuino a crescere.

 

Share140Share25SendTweet88
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

alessandro marolda
Zona Franca

Investitori prudenti, non rinunciate alle azioni

Dicembre 3, 2021

ƈ improbabile che la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020 si concluda bruscamente l'anno prossimo. Quindi meglio ribilanciare i portafogli invece di stravolgerli: sƬ alle obbligazioni, nonostante i rendimenti scarsi, ma anche alle azioni, senza farsi spaventare inutilmente

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi ereditĆ . Ho trovato molto interessante il libro ā€œIl Futuro Eredeā€œ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’ereditĆ  di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’ereditĆ  che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
šŸŽÆ E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilitĆ  Si discute molto in questi giorni della facilitĆ  con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'ĆØ anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, ĆØ il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
šŸ”” Vi spiego perchĆ© nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrĆ  entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono giĆ  pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non ĆØ detto.
PerchƩ dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti