maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'ĆØ chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'ĆØ chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il portafoglio del mio migliore amico

Esiste una differenza tra il consulente ideale e il consulente che l'investitore si ritrova accanto. Ma cercare di cambiare pelle per accontentarlo potrebbe non essere una buona idea

Luglio 11, 2022
portafoglio
Tempo di lettura stimato: 5 minuti

 

La crĆØme brĆ»lĆ© non sarĆ  mai gelatina… Tradotto, il consulente finanziario ideale, per quanto da sempre ritenuto il vero e unico referente da avere al proprio fianco, non sarĆ  mai nella realtĆ  uguale al consulente in carne e ossa dell’investitore. Tradotto ancora: il cliente cercherĆ  sempre di fare i soliti, benedetti paragoni che fanno parte del corretto funzionamento della mente umana, ma alla fine… sceglierĆ  il suo consulente finanziario.

Mettiamo ora da parte come vanno a finire le cose nella celeberrima pellicola – che avrete visto tutti – dal titolo piccato Il matrimonio del mio migliore amico, dove si assiste a una preferenza del protagonista per la dolce crĆØme brĆ»lĆ© rappresentata dalla bellissima Cameron Diaz che veste i panni della futura sposa.

Qui il paragone, buttato in faccia a costei dalla agguerritissima rivale Julia Roberts, antica fidanzata dello sposo che (guarda caso) torna in prima linea, serve a capire una cosa, che ĆØ poi l’odiatissima veritĆ  che la rivale messa da parte vorrebbe evitare fino alla fine di accettare.

Ossia che la dolce crème brûlé non può non piacere, e che si continua a considerare come il dessert da ordinare sempre e che, qui è il punto, può davvero diventare una vera e propria scelta nel momento in cui la gelatina che prima piaceva tanto, e sembrava più corrispondente al proprio gusto, dovesse imprevedibilmente smettere di piacere.

Giusto dire che una non può essere l’altra, altrettanto giusto ammettere se necessario la sconfitta (parlo del film). Ma altrettanto corretto ĆØ capire che il punto non ĆØ piacere a tutti i costi, ma essere se stessi. Sempre. Chi ĆØ crĆØme brĆ»lĆ© deve rimanere crĆØme brĆ»lĆ© e chi ĆØ gelatina… gelatina. Assolutamente.

Quando i concorrenti si fanno avanti

Ma andiamo avanti. Lasciamo perdere se la sottoscritta sia qui per identificarsi nell’una o nell’altra, tanto mi andrebbe bene comunque, visto di chi si tratta nel film.

Il punto ĆØ che per la nostra professione sono tempi in cui si può assistere alla sopravvenienza delle odiatissime rivalitĆ  tra differenti stili di lavoro, diciamo cosƬ, tra colleghi appartenenti alle diverse reti. Lungi da me puntare il dito, perchĆ© ĆØ più che normale che in periodi cosƬ difficili per la consulenza finanziaria si possa riaccendere il cosiddetto faro su eventuali differenze tra una gestione che ha portato a un certo risultato e una, diversa, che nel racconto sarebbe stata migliore, più efficiente, portando a tutt’altro risultato.

E cosƬ si ascoltano frasi del tipo Ā«se solo fosse veroĀ», Ā«e invece eccomi qui in questa situazioneĀ». Se davvero volessero girare un altro film sulla falsariga di quello citato, potrebbero intitolarlo simpaticamente Il portafoglio del mio migliore amico. PerchĆ©, guarda caso, quello (del migliore amico dell’investitore) perde sempre meno e guadagna sempre di più. Sempre.

Peccato che l’esito di questo tentativo da parte di possibili concorrenti di farsi notare, di farsi avanti, mettendo davanti agli occhi dell’investitore migliori prestazioni, metodi di analisi all’ultimo grido, strumenti di valutazione di una raritĆ  mai vista, “robo-advisor” capaci di fare la differenza anche in tempi di guerra… peccato che l’esito di tutto questo processo finisca per essere quello che il film mette davanti agli occhi.

Se è pur vero che il confronto è davvero sfidante, e la rivale Julia Roberts riesce a escogitare di tutto per strappare il suo antico amore alla bella Cameron Diaz, facendola apparire come colei che avrebbe tentato di rovinare al suo futuro sposo la carriera, alla fine chi vince la guerra non è chi ha tentato di prendersi il trofeo, ripeto con le migliori prestazioni esibizionistiche, bensì chi lo aveva già, e ha opportunamente approfittato delle circostanze per dare prova con maggior forza delle ragioni per cui aveva assolutamente senso mantenerlo. Nel film, nella solenne promessa di un matrimonio per tutta la vita.

La scelta di rimanere dove si ĆØ

Non so voi, ma io mi sono ritrovata in questa possibilità di rischio-rivalità, ma anche di assolute riconferme. Tuttavia, è bene dirlo, nella consulenza finanziaria i matrimoni non esistono, e noi consulenti siamo sempre più costretti ad accettarlo. E così la lezione del film, a ben guardare, è nascostamente duplice.

Da un lato infatti fa pensare e ricordare, a nostro vantaggio, che non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, e quindi che anche di questi tempi si assiste, o almeno si può assistere, al ripetersi di una scena antica che finisce quasi sempre nello stesso modo: il cliente rimane con il suo consulente finanziario. Magari non è il migliore, non è il più astuto o il più competente, non è insomma il consulente ideale, ma il suo, una gelatina che non sarà mai crème brûlé o una crème brûlé che non potrà mai diventare gelatina.

E questo capita, guarda caso, se il confronto si esprime sui mezzi, sulle dimostrazioni di efficacia, paragonabili alle astuzie, agli espedienti che la diabolica Julia mette in atto per riprendersi il suo (lei pensa, per orgoglio femminile) amato. Espedienti che però non riescono a determinare, a definire, in una parola a fare quella differenza capace di creare il distacco….

PerchĆ© nel film quelle dimostrazioni di femminilitĆ , di carattere, e di improbabile astuzia non ottengono che il bellissimo e da entrambe preteso sposo rinunci alla sua vera scelta, al suo vero amore, per tornare da quella che lui capisce essere ormai una relazione del passato in fase di rianimazione… e non giĆ  chi vorrebbe realmente al suo fianco ora e per sempre.

Esattamente come capita all’investitore quando, assediato da altri consulenti finanziari apparentemente straordinari, che esibiscono incredibili capacitĆ  di prestazione nei portafogli, improvvisamente decide di rimanere dove ĆØ. E non certo per inerzia.

Ma non basta. PerchĆ© il suggerimento cinematografico illumina su un altro aspetto da tenere ben presente: quanto ho detto ĆØ vero, a meno che non si abbia improvvisamente a che fare con l’arrivo di una nuova gelatina… che l’investitore potrebbe scoprire proprio ora come la sua vera risposta. E qui le parole del film toccano sul vivo, quando l’effervescente e diabolica Julia Roberts dice alla futura sposa, gettandola in una vera e profonda crisi: Ā«All’improvviso Michael si rende conto che non vuole la crĆØme brĆ»lĆ©, no, vuole un’altra cosaĀ».

L’altra allora le chiede preoccupata: Ā«E che cosa vuole???Ā»… e lei, compiaciuta: Ā«Gelatina… perchĆ© ĆØ di suo gusto la gelatina, la gelatina risponde di più ai suoi gusti. Capisco che in confronto alla crĆØme brĆ»lĆ© ĆØ solo gelatina, ma probabilmente ĆØ quella che ci vuole per luiĀ». Ed ĆØ qui che la promessa sposa si lancia nella sua vera e improbabile sfida: Ā«Posso diventare gelatina?Ā».

Le prestazioni in sƩ stesse non bastano

Insomma, il nostro compito ĆØ complesso. Fare consulenza finanziaria, farla al meglio al punto da essere sempre il consulente del nostro cliente; meglio al punto di fargli vedere e confermargli quella differenza, che a lui interessa, rispetto ad altri che continueranno sempre a mostrargli… cosa potrebbero fare per lui. E qui sta il duplice aspetto che mi sono permessa di tematizzare.

Che il cosa non sarà mai il come per un cliente, per il nostro cliente. Non sarà mai una scelta tra due prestazioni differenti, tra una crème brûlé e una gelatina, sebbene la differenza idealmente rimanga. Ma sarà una scelta tra persone diverse, che metteranno a tema cosa fa la differenza tra loro.

Ed ĆØ di questo che non ci si può non occupare, pensando, o meglio presumendo che non esistano altre possibilitĆ  di mostrare quella differenza che ha colpito una volta il nostro cliente e che ancora, magari, non smette di colpirlo. A meno che si faccia avanti una nuova, vera gelatina che interrompa quell’incanto, quel legame, perchĆ© altrettanto capace di essere del gusto del cliente.

Ecco perché questo bellissimo lavoro non sarà mai una dimostrazione pura e semplice di prestazioni. Ed ecco perché anche la migliore crème brûlé deve sempre preoccuparsi di essere la preferita del cliente, e non di diventare gelatina. Questo non è richiesto, anche di fronte al migliore concorrente. Che pure deve preoccuparci sempre.

Ho parlato di dolci per quanto io non mastichi davvero di cucina… Ma ci siamo capiti, no?

Alla prossima!

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale
Approfondimento

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

Settembre 25, 2023

Io e Alessia Marcuzzi non abbiamo niente in comune. A parte una truffa, da cui lei sembra abbia tratto profitto. Io invece, no. Ora non arrivate a conclusioni azzardate: cercherò di spiegare a cosa mi riferisco. Non so se...

Per dimagrire c'ĆØ chi ricorre ai farmaci
Approfondimento

Investire sui farmaci per dimagrire

Settembre 18, 2023

Rientrati dalle ferie, c'è un tema che spicca e che interessa più o meno tutti da vicino, dopo gli stravizi delle vacanze: la perdita di peso e le diete-lampo per tornare in forma. Ebbene, lasciatemi approfittare di questa, se...

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?
Approfondimento

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

Settembre 4, 2023

Oggi vi propongo la lettura di tre articoli apparsi tra la metà di agosto e il primo settembre. Così andiamo dritti al punto. Più o meno.... Perché, se si leggono le note di osservazione di Blackrock pubblicate lo scorso...

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 
Approfondimento

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtĆ 

Agosto 21, 2023

Parlarne bene o parlarne male non ha importanza. L'importante è che se ne parli. Approfitto di questo celeberrimo aforisma di Oscar Wilde, per rispondere alla domanda che riapre i discorsi della ripresa post-vacanze: ma quest'estate cos'è successo, veramente? Sarò...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi ereditĆ . Ho trovato molto interessante il libro ā€œIl Futuro Eredeā€œ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’ereditĆ  di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’ereditĆ  che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
šŸŽÆ E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilitĆ  Si discute molto in questi giorni della facilitĆ  con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'ĆØ anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, ĆØ il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
šŸ”” Vi spiego perchĆ© nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrĆ  entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono giĆ  pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non ĆØ detto.
PerchƩ dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti