maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

alluSIONI d’estate | IL TEMPO DELLA MELA

A prima vista, tra una Apple che polverizza i listini e la vecchia Kodak non c'è gara. Invece l'ex regina della pellicola si è evoluta. Diventando, a sorpresa, il nuovo cavallo vincente. Vi siete chiesti perché?

Agosto 9, 2020
alluSIONI d’estate | IL TEMPO DELLA MELA
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
È davvero il TEMPO della MELA questo? 
La mela in senso di Apple, ovviamente. Lo dicono i numeri, ma qui non sembra trattarsi di tempo determinato. Quando si acquistano titoli, di solito si segue la regola vendi alto compra basso (anche se i clienti tendono a preferire emotivamente il contrario). Ma qui il tempo è una variabile non più sostanziale. Compra alto si, ma destinato a crescere come anche le altre azioni tecnologiche. 
 
Attenzione, sempre che si EVOLVA. 

E qui vi rimando all’altra notizia, uscita in questi giorni, che riguarda un vecchio titolo caduto in disgrazia con l’avvento della fotografia digitale ma ora riemerso dal buio, con una crescita in un giorno da 2.13 USD a 50.6 USD.

Parliamo di KODAK. E chi se la ricordava più?

La causa di entrambi i fenomeni? Apple era già monster, ma l’epoca Covid-19 ha fatto emergere quanto il Tempo della Mela non sia che al suo nuovo inizio. E Kodak è rinata grazie (un grazie amarissimo) all’emergenza medica causata dal virus. Il deal conquistato (o supposto?) per Kodak ha “rispolverato” competenze e potenzialità “antiche” della compagnia americana in ambito medico, canalizzando su di essa la produzione di farmaci anti coronavirus. E chi lo avrebbe mai detto?

A confronto, il rinnovato successo della Mela è quasi retorico. E qui è il punto.

STIAMO ATTENTI.

Chi si innova è chi rende nuovo un business vecchio o chi crea qualcosa di nuovo rispetto al suo vecchio affare commerciale? Andiamo a leggere cosa sta accadendo a KODAK dopo quel fantastico 29 luglio. Il titolo quanto vale oggi? Quanto è caduto? Perché?

La questione vera sottesa è: comprare sì ma guardare sempre la SOSTENIBILITA’ del business.

E allora chi vince veramente tra la tradizionale Apple e la vecchia Kodak?

Per rispondere vi rimando a un ultimo articolo (e poi finisco, ma davvero leggeteli per avere una visione più ampia e non emozionatevi troppo) sull’ultima battezzata al NASDAQ, BigCommerce (la notizia è del 6 agosto scorso).

Leggete alla fine dell’articolo: «Tuttavia, l’azienda sta affrontando un settore già molto competitivo, con Shopify tra i principali concorrenti con una crescita del 170% dall’inizio dell’anno. Inoltre, il settore del commercio elettronico è generalmente dominato da amazon.com».

Quindi: ok il tecnologico o sanitario (vorremmo includere Kodak in questo settore così degno di attenzione dal Covid in poi…). Ok crescita del titolo, ma sostenibilità, capacità di competere in business già radicati e in crescita, innovazione. E vorrei dire: coerenza con le regole del mercato (Kodak di questi giorni insegna).

L’acronimo per ricordare queste attenzioni da avere è SCIC (così non si confonde con CHIC, anche se lo è molto in fondo..!).

Qui forse c’è spazio per pensare dove investire veramente. Alla prossima!

A questa breaking news si collega l’articolo apparso su Milano Finanza lo stesso lunedì 3 agosto scorso “L’Impero d’America” che trovate qui di seguito.
______________________________________
3 agosto 2020 | Breaking News – Apple stock surges over 4% reaching its all-time high | da MILANO FINANZA

Apple Inc. stock surged on Monday by more than 4% after the company announced a positive report for the third quarter. Also, the company last week surpassed Saudi Aramco as the most valuable company in the world as its market capitalization reached $1.77 trillion.

At 10:14 am ET the stock price came to an all-time high gaining 4.07% selling for $443.500.

________________________________________
29 luglio 2020 | da www.breakingthenews.net

Eastman Kodak stocks skyrocketed over 530% on Wednesday after the company’s shares continued to surge on news that it would join in the production of generic active ingredients for a number of drugs.
Earlier, United States President Donald Trump hailed the move and said it was part of Washington’s determination to achieve pharmaceutical independence.

Kodak shares were up 537.28% when they were halted for the tenth time during the trading day as the price of a single stock hit $50.6. On Monday, Kodak opened at $2.13 per share.

________________________________________
6 agosto 2020 | Esordio col botto per BigCommerce: +200% per la new entry del Nasdaq | da https://it.investing.com/


Di Mauro Speranza 

Investing.com – Debutto ‘spumeggiante’ per le azioni di Bicommerce nel corso della prima giornata di scambi per la società componente del Nasdaq.

Il titolo di Bigcommerce Holdings Inc (NASDAQ:BIGC) ha chiuso a +201% con le azioni scambiate oltre 72 dollari rispetto ai 24 dollari dell’IPO, dopo che era arrivato ad un guadagno massimo di +290% nel corso degli scambi.

L’offerta pubblica iniziale aveva inizialmente un prezzo compreso tra i 18 e i 20 dollari, ma la forte domanda da parte degli investitori ha portato a un aumento della forchetta tra i 21 e i 23 dollari, ma alla fine il prezzo è stato fissato a 24 dollari.

BigCommerce è stata fondata nel 2009 con sede a Houston (Texas) e si occupa di fornire alle aziende una piattaforma di e-commerce, che “semplifica la creazione di negozi online offrendo una combinazione unica di facilità d’uso, funzionalità di business e flessibilità”, dichiarava l’azienda al momento dell’avvio dell’IPO, aggiungendo che “il passaggio dal commercio fisico a quello digitale è uno dei più grandi cambiamenti nel comportamento umano della storia, e il ritmo del cambiamento sta accelerando”.

In termini finanziari, il fatturato di BigCommerce è passato dai 91,9 milioni di dollari del 2018 a 112,1 milioni di dollari nel 2019, con un tasso di crescita del 22%, secondo quanto dichiarava la società.

Nel trimestre chiuso al 31 marzo 2020 le vendite sono aumentate del 29,7%. Le perdite nette ammontano a 38,9 milioni di dollari nel 2018, 42,6 milioni di dollari nel 2019 e 4 milioni di dollari per i tre mesi chiusi al 31 marzo 2020.

BigCommerce possiede più di 60.000 clienti in 120 paesi, Italia compresa, e tra i principali clienti figurano Ben & Jerry’s, Skullcandy, Sharp e Sony.

Tuttavia, l’azienda sta affrontando un settore già molto competitivo, con Shopify tra i principali concorrenti con una crescita del 170% dall’inizio dell’anno. Inoltre, il settore del commercio elettronico è generalmente dominato da Amazon.com.

Share589Share24SendTweet84
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

premiazione Montecatini International Short Film Festival
Breaking News

Questo blog e il cinema, il premio che non ti aspetti

Novembre 7, 2022

Il video "Il Personal Branding Secondo Me" premiato al Montecatini International Short Film Festival, storica e prestigiosa manifestazione del cinema italiano

Preparatevi a un TikTok… a modo mio
Breaking News

Preparatevi a un TikTok… a modo mio

Luglio 29, 2022

Ci ho pensato un bel po', poi ho deciso. Presto dialogheremo anche sul social più amato dai giovani: vi spiego perché

assoretipmi maria anna pinturo delegata milano
Breaking News

Una nuova sfida: il mondo delle PMI

Settembre 6, 2021

Ho accettato di diventare Delegata provinciale di ASSORETIPMI, un importante network delle aziende che rappresentano la spina dorsale produttiva dell'Italia. Ecco cosa mi aspetto e cosa farò

THE REVENANTS: duri a morire
Approfondimento

THE REVENANTS: duri a morire

Agosto 24, 2020

I 5 fattori-chiave che permettono alle aziende in crisi per il Covid di superare brillantemente le difficoltà. Come hanno fatto Uber e Lyft

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti