maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

Accanto ai "pionieri" di oggi, nel futuro il vino interesserà sempre più anche gli operatori tradizionali del mercato. Ecco come riconoscere quelli affidabili

Giugno 10, 2022
vino
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

 

Si conclude con questo articolo la serie di Finanza Pop dedicata al vino come asset di investimento. Gabriele Gorelli, uno dei 419 Master of Wine a livello mondiale e Ambassador del gruppo OENO, ci ha guidati in un percorso alla scoperta degli investitori a cui più si addice questo asset, del perché sceglierlo e del come farlo. In questa puntata scopriremo i partner giusti per avventurarsi in questo affascinante mondo.

Trattandosi di una vera novità alternativa alla finanza tradizionale, non c’è il rischio di affidarsi a chi non ne sa ancora abbastanza di come si proceda?

Sicuramente. È fondamentale valutare da quanto tempo la compagnia sia attiva nel business e con quali risultati certificati. Indicatori oggettivi sono il numero di clienti, il volume di stock e le performance finanziarie.

Ogni gestore persegue un proprio modello di business specifico.

Bisogna verificare se il gestore offra altri servizi oltre a quello dell’investimento nel vino, come ad esempio Wine shop/trade con ristoranti e club privati che rappresentano le migliori exit strategy oggi disponibili.

Come scegliere a chi affidarsi? Ci sono aspetti da individuare e/o focalizzare nell’offerta del servizio?

Anche qui, ci sono dei dati oggettivi da valutare. Il ritorno annuale medio generato dal gestore negli anni precedenti e il numero di clienti della compagnia in giro per il mondo, unitamente allo stock under management sono i più evidenti.

Vanno anche valutati i rischi: ad esempio, idealmente un gestore dovrebbe avere un’unità antifrode in modo da certificare l’autenticità delle etichette trattate e l’affidabilità dei merchant con cui fa business.

Come aspetti più olistici, ma non per questo meno rilevanti, suggerirei di controllare le review e i feedback di ogni gestore, facilmente reperibili online.

Una cosa molto interessante che abbiamo rilevato con OENO è proprio che l’investitore che si è trovato bene diventa un naturale Ambassador per la compagnia e attira nuovi clienti entusiasti.

Come vedi il futuro di questo genere di investimento? Soprattutto come lo vedi nei partner che nel tempo sceglieranno di specializzarsi per offrire questo genere di servizio?

Il vino è un bene di lusso che sta diventando sempre più popolare, inteso come significato pregnante. Un asset sempre più diffuso con nuove compagnie che nascono e cercano di prendersi una fetta di questo mercato lucrativo.

Nel futuro degli investimenti sul vino vedo una forma di legittimazione a opera dei gestori di investimento “tradizionali” Mi spiego meglio: se fino a oggi l’investimento in vino è stato qualcosa di riservato a privati appassionati o alla ricerca di innovazione, domani questo tipo di asset dovrà trovare collocazione all’interno di portfolio di gestori di investimenti insieme all’azionario, al valutario, all’obbligazionario.

Sarà proprio la capacità di spesa dei gestori classici che eserciterà una pressione positiva sulla domanda, rendendo ancora più redditizio questo asset.

Come OENO, credo molto nella creazione di un network di investitori e gestori professionali che possano generare sinergie reciprocamente profittevoli.

Rubrica in collaborazione con Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, società internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine e uno dei pochissimi Master of Wine nel mondo.
Share128Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: chi sono i partner

Settembre 30, 2022

Requisito fondamentale è l’esperienza degli operatori, sia nel mondo musicale e di acquisto di cataloghi, sia nel settore della finanza e delle metodologie base per la valutazione di asset finanziari. Ecco qualche dritta

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: come?

Settembre 23, 2022

Il mercato delle royalties musicali è un investimento smart, adatto anche ai giovani, ma sicuro e tracciabile. Per evitare trappole e le sirene degli influencer, comunque, sempre meglio affidarsi ad advisor esperti

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: perché?

Settembre 16, 2022

Secondo il Global Music Report 2022 di IFPI, nel solo 2021 il settore della discografia è cresciuto del 18,5% a livello globale. Una delle ragioni per prendere in considerazione questo tipo di investimento. Per scoprire le altre, leggete qui

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: per chi?

Settembre 2, 2022

Puntare su bravi e autori di successo senza essere imprenditori del settore o discografici? Ora si può grazie a una innovativa startup che punta alle royalties musicali legate alla blockchain. Difficile? Leggete prima di giudicare...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Viva i dati, abbasso i trend! Numero di occupati Viva i dati, abbasso i trend!
Numero di occupati negli Stati Uniti? Tasso di disoccupazione sempre negli Stati Uniti? E ancora, dati e dati di economia reale? ... sono questi, oggi più che mai, che determinano l’andamento delle Borse, molto più dei cosiddetti trend o dei super famosi macrotrend.
Quante volte in consulenza di parla di questo? Mai abbastanza, secondo me. In questo video vi spiego perché e vi do un consiglio: quando andrete dal vostro consulente di fiducia, chiedetegli di parlarvi dei dati e soprattutto di spiegarveli. Perché non tutti lo fanno... provare per credere!
Se vuoi contattarmi per una consulenza personalizzata vai sul mio sito professionale: mariannapinturo.com
#mariannapinturo #diversamentefinanza #finanza #trend #dati #newvideo
🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding second 🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding secondo me" è approdato per la seconda volta sul grande schermo!
Dopo il @montecatini_festival, dove è stato premiato a novembre 2022, il film è stato proiettato a a Roma in una serata speciale nella splendida sala della sede di ANICA .
🌟 🌟 Una grandissima emozione che ho potuto vivere grazie alla nuova iniziativa del MISFF che quest’anno lancia un progetto internazionale: grazie agli accordi con  Società Dante Alighieri e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, è in partenza un roadshow internazionale che toccherà ogni mese una città diversa. 
🌍 🌍 Già previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul...
Non vedo l'ora!
#MISFF #cinema #shortfilm #personalbranding
Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a investire negli Usa 
I prezzi sono interessanti per acquistare Stati Uniti in portafoglio. E il fatto che non abbiano ancora una stabilità può solo essere un vantaggio per una corretta strategia di acquisto. Il mio articolo per #Bluerating è online, advisory & asset management.
👉 bluerating.com [link diretto in stories]
Buona lettura
#mariannapinturo #finanza #diversamentefinanza #usa #mercato #investimenti #approfondimento
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (79)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti