maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

Accanto ai "pionieri" di oggi, nel futuro il vino interesserà sempre più anche gli operatori tradizionali del mercato. Ecco come riconoscere quelli affidabili

Giugno 10, 2022
vino
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

 

Si conclude con questo articolo la serie di Finanza Pop dedicata al vino come asset di investimento. Gabriele Gorelli, uno dei 419 Master of Wine a livello mondiale e Ambassador del gruppo OENO, ci ha guidati in un percorso alla scoperta degli investitori a cui più si addice questo asset, del perché sceglierlo e del come farlo. In questa puntata scopriremo i partner giusti per avventurarsi in questo affascinante mondo.

Trattandosi di una vera novità alternativa alla finanza tradizionale, non c’è il rischio di affidarsi a chi non ne sa ancora abbastanza di come si proceda?

Sicuramente. È fondamentale valutare da quanto tempo la compagnia sia attiva nel business e con quali risultati certificati. Indicatori oggettivi sono il numero di clienti, il volume di stock e le performance finanziarie.

Ogni gestore persegue un proprio modello di business specifico.

Bisogna verificare se il gestore offra altri servizi oltre a quello dell’investimento nel vino, come ad esempio Wine shop/trade con ristoranti e club privati che rappresentano le migliori exit strategy oggi disponibili.

Come scegliere a chi affidarsi? Ci sono aspetti da individuare e/o focalizzare nell’offerta del servizio?

Anche qui, ci sono dei dati oggettivi da valutare. Il ritorno annuale medio generato dal gestore negli anni precedenti e il numero di clienti della compagnia in giro per il mondo, unitamente allo stock under management sono i più evidenti.

Vanno anche valutati i rischi: ad esempio, idealmente un gestore dovrebbe avere un’unità antifrode in modo da certificare l’autenticità delle etichette trattate e l’affidabilità dei merchant con cui fa business.

Come aspetti più olistici, ma non per questo meno rilevanti, suggerirei di controllare le review e i feedback di ogni gestore, facilmente reperibili online.

Una cosa molto interessante che abbiamo rilevato con OENO è proprio che l’investitore che si è trovato bene diventa un naturale Ambassador per la compagnia e attira nuovi clienti entusiasti.

Come vedi il futuro di questo genere di investimento? Soprattutto come lo vedi nei partner che nel tempo sceglieranno di specializzarsi per offrire questo genere di servizio?

Il vino è un bene di lusso che sta diventando sempre più popolare, inteso come significato pregnante. Un asset sempre più diffuso con nuove compagnie che nascono e cercano di prendersi una fetta di questo mercato lucrativo.

Nel futuro degli investimenti sul vino vedo una forma di legittimazione a opera dei gestori di investimento “tradizionali” Mi spiego meglio: se fino a oggi l’investimento in vino è stato qualcosa di riservato a privati appassionati o alla ricerca di innovazione, domani questo tipo di asset dovrà trovare collocazione all’interno di portfolio di gestori di investimenti insieme all’azionario, al valutario, all’obbligazionario.

Sarà proprio la capacità di spesa dei gestori classici che eserciterà una pressione positiva sulla domanda, rendendo ancora più redditizio questo asset.

Come OENO, credo molto nella creazione di un network di investitori e gestori professionali che possano generare sinergie reciprocamente profittevoli.

Rubrica in collaborazione con Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, società internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine e uno dei pochissimi Master of Wine nel mondo.
Share124Share22SendTweet78
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

vino asset investimento finanza pop
Finanza Pop

Il vino come asset di investimento… come?

Maggio 30, 2022

Se il fai-da-te è sempre sconsigliato nel settore finanziario, a maggior ragione lo è in questo particolare asset di investimento. Per essere certi di non sbagliare occorre affidarsi a professionisti preparati e formati nei due ambiti: enologico e finanziario

finanza pop gabriele gorelli vino
Finanza Pop

Il vino come asset di investimento… perché?

Maggio 23, 2022

Ci sono almeno cinque buoni motivi per inserire i grandi vini tra i nuovi asset di investimento. E quanto alle strategie di uscita, anche qui le possibilità sono diverse (certo, si può anche bere...)

vino asset investimento finanza pop
Finanza Pop

Il Vino come asset di investimento… per chi?

Maggio 6, 2022

Il primo Master of Wine italiano (sono solo 419 in tutto il mondo) spiega a chi si addice l'affascinante mondo degli investimenti in questo settore, tra bisogno di diversificazione e sfrenata passione per bottiglie davvero uniche. E molto redditizie

finanza pop
Finanza Pop

Finanza Criptocentrica quando?

Marzo 24, 2022

Le difficoltà per l'investitore, soprattutto se alle prime armi, sono parecchie. Ma rimanere del tutto fuori da questi asset non è una buona idea: esposizioni piccole possono portare anche a elevati guadagni

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non è più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sì. Quella che si ritrova nella capacità di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura 👉🏻 diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
Perché in realtà, quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia. 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato è ineffi Consulenza, dove investire se il mercato è inefficiente
Oggi la vera sfida è in mano alle società di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perché: è online il mio nuovo articolo per #bluerating 👉 bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti