maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il vino come asset di investimento… come?

Se il fai-da-te è sempre sconsigliato nel settore finanziario, a maggior ragione lo è in questo particolare asset di investimento. Per essere certi di non sbagliare occorre affidarsi a professionisti preparati e formati nei due ambiti: enologico e finanziario

Maggio 30, 2022
vino asset investimento finanza pop
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

 

Prosegue su Finanza Pop il nostro viaggio alla scoperta del vino come asset di investimento insieme a Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, società internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine e uno dei pochissimi Master of Wine (ce ne sono solo 419 nel mondo). Scegliere la guida giusta è fondamentale: viviamo infatti in un’epoca in cui si è abituati ad apprendere tutto o quasi dagli stimoli del web.

E spesso si fanno molti errori. Non meno nel mondo degli investimenti nel quale si affacciano sempre più profili di influencer che si spacciano per consulenti, consigliando davvero di tutto…

Come si fa a non sbagliare investendo nel vino?

Innanzitutto, il fai-da-te è estremamente sconsigliato nel campo dell’investimento in vino, per diverse ragioni.

Principalmente perché collezionare questo tipo di bottiglie nella propria cantina casalinga non le rende appetibili al momento della vendita, proprio perché non si ha una certificazione riguardo alla tipologia di conservazione. Questo è un aspetto cruciale, se si vuole che un vino si esprima in maniera corretta nel tempo.

Inoltre, non è infrequente incappare in falsi. Pensi che anche uno dei più grandi e-shop d’Italia ha inconsciamente venduto etichette falsificate!

Inoltre, come per gli investimenti tradizionali, è fondamentale essere chirurgici rispetto alle scelte che si fanno (quali etichette, quali annate, quali denominazioni, in questo caso) oltre che sulla decisione a quanto si “entra”.

Parlando di gestori professionali di investimento in vino, come OENO, bisogna controllare la credibilità della compagnia con cui si vuole investire, chiedere delle referenze e valutare le varie review.

Nel caso un investitore decida, come si procede? Si scelgono davvero bottiglie di vino, o che altro?

Il portfolio manager mette a punto una proposta composta da vini veri e propri, scelti in base a quanto si vuole investire e la tempistica che sia ha in mente. Idealmente ci saranno vini che avranno una finestra di beva più vicina – e di conseguenza dovranno essere liquidati in un periodo più breve – e referenze che saranno invece da tenere per più anni, in modo da sfruttarne efficacemente la crescita.

Come detto, spesso degli investitori hanno un’affezione particolare per una specifica denominazione, annata (anche per simbologia) o produttore. Questo è un aspetto che può guidare alcune delle scelte in fase di costruzione del portfolio.

A volte alcuni possono scegliere dei vini che avrebbero comunque comprato per il proprio consumo, riservandosi la decisione di riscattarle o di lasciarle ad asset a tempo debito.

In linea generale il consiglio è quello di interagire molto col proprio portfolio manager, manifestando gusti e volontà.

Le proposte che potremmo ricevere saranno sicuramente non banali, essendo frutto di analisi di professionisti del settore.

Se nella consulenza finanziaria si sceglie il consulente in base a preferenza personale e a preparazione, come si fa a identificare il giusto consulente finanziario del vino?

In Oeno ci sono due principali profili di consulente finanziario: quelli che nascono wine expert e poi hanno ricevuto una formazione finanziaria, e quelli che vengono dalla finanza e sono successivamente diventati wine expert.

Il potenziale investitore, pur non essendo necessariamente informato a riguardo, avrà sicuramente un’affinità con l’uno o l’altro profilo, proprio a seconda della propria attitudine.

È chiaro che contano molto le esperienze lavorative precedenti, il livello di seniority della posizione e gli studi/certificazioni fatti sul vino (WSET Diploma, ad esempio). Delle 419 persone che hanno ricevuto il titolo di Master of Wine, ben 3 lavorano in OENO, e altrettanti si sono candidati a ricoprire questo prestigioso ruolo.

Rubrica in collaborazione con Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, società internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine e uno dei pochissimi Master of Wine nel mondo.
Share130Share23SendTweet82
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: chi sono i partner

Settembre 30, 2022

Requisito fondamentale è l’esperienza degli operatori, sia nel mondo musicale e di acquisto di cataloghi, sia nel settore della finanza e delle metodologie base per la valutazione di asset finanziari. Ecco qualche dritta

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: come?

Settembre 23, 2022

Il mercato delle royalties musicali è un investimento smart, adatto anche ai giovani, ma sicuro e tracciabile. Per evitare trappole e le sirene degli influencer, comunque, sempre meglio affidarsi ad advisor esperti

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: perché?

Settembre 16, 2022

Secondo il Global Music Report 2022 di IFPI, nel solo 2021 il settore della discografia è cresciuto del 18,5% a livello globale. Una delle ragioni per prendere in considerazione questo tipo di investimento. Per scoprire le altre, leggete qui

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: per chi?

Settembre 2, 2022

Puntare su bravi e autori di successo senza essere imprenditori del settore o discografici? Ora si può grazie a una innovativa startup che punta alle royalties musicali legate alla blockchain. Difficile? Leggete prima di giudicare...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti