maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? ƈ una questione di lacci

    Investire? ƈ una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, ĆØ l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? ƈ una questione di lacci

    Investire? ƈ una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, ĆØ l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Vino come asset di investimento… per chi?

Il primo Master of Wine italiano (sono solo 419 in tutto il mondo) spiega a chi si addice l'affascinante mondo degli investimenti in questo settore, tra bisogno di diversificazione e sfrenata passione per bottiglie davvero uniche. E molto redditizie

Maggio 6, 2022
vino asset investimento finanza pop
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

 

 

ƈ a tutti noto il famoso detto ā€In Vino Veritasā€. Non si arriva però a pensare che nel vino ci possa essere una veritĆ  per il cosiddetto Wealth Management. Non si pensa infatti che una bottiglia di vino possa essere anche un prezioso asset di investimento con cui diversificare la gestione del patrimonio per farlo rendere al meglio. E forse di più, nel tempo. Ne parliamo nella terza stagione di Finanza Pop con Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, societĆ  internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine.

Gabriele, tu che sei un membro dell’esclusivo club dei Master of Wine, oltre a parlarci della tua professione, puoi spiegare innanzitutto come mai il vino può essere identificato come una vera risorsa di finanza alternativa?

Essere Master of Wine (MW) significa far pare di un’élite globale di 419 persone in possesso del titolo più rispettato nel mondo del vino. Nell’ambiente si conosce la preparazione necessaria e l’oggettiva difficoltĆ  che diventare MW comporta.

La figura del Master of Wine nasce a Londra negli anni ’50 proprio con l’obiettivo di approvvigionare la Gran Bretagna di vini da tutto il mondo.

Per questo motivo si deve avere una grande ampiezza di conoscenze che variano dai territori, alla viticoltura, l’enologia, il controllo qualitĆ , le dinamiche di consumo e le questioni olistiche e culturali.

Questa preparazione risulta molto utile quando si parla di vino come risorsa di finanza alternativa, a patto che abbia alcune caratteristiche. Innanzitutto deve essere comandato da domanda e offerta: la domanda ĆØ cresciuta con vigore negli ultimi anni, ponendo una pressione positiva sui prezzi. Poi, serve la produzione limitata: il concetto di “raritĆ ” ĆØ alla base del set valoriale di questi vini.

RaritĆ  non solo nei numeri ma anche nella finestra di tempo che rende possibile accedere a certe etichette, al rilascio sul mercato.

Il vino ĆØ anche bene di consumo da collezione: il confine tra acquisto e investimento ĆØ spesso piacevolmente sfumato. Infine, non si pagano le tasse sul capital gain: legalmente, ĆØ considerato un bene deperibile e, di conseguenza, lo scambio occasionale non ĆØ tassato.

Bene. Ma il vino, in tale veste, per quale investitore ĆØ adatto? Ovvero, come si dice nel gergo dei consulenti finanziari, per quale tipologia di investitore risulta adeguato?

In Oeno vediamo che la demografica degli investitori ĆØ molto varia, come anche la loro nazionalitĆ  e capacitĆ  di spesa. Di certo si identifica un trend che vede giovani e donne crescere stabilmente. Come sa, l’italiano ĆØ spesso un po’ risk adverse nei confronti di strumenti non tradizionali.

Le nuove generazioni, dai Millennials in poi, ci stanno dimostrando invece di essere molto più curiose e fiduciose a riguardo. Non solo, si vedono molte situazioni in cui un padre o un nonno/a crea un portfolio di etichette per il proprio figlio o nipote.

In generale si può dire che l’investimento in vino ĆØ per chi vuole investire in un asset a basso rischio (si parla di un bene concreto, tangibile, a bassissima volatilitĆ ), e buono per diversificare il proprio portfolio d’investimenti tradizionali con un investimento alternativo.

Questo ĆØ stato ampiamente dimostrato nei momenti più difficili che hanno accompagnato laĀ finanzaĀ tradizionale negli ultimi anni. A un crollo delle Borse – anche a doppia cifra – corrisponde una flessione dell’investimento in vino che, se si verifica, ĆØ sempre molto moderata.

Inoltre ĆØ un investimento pensato per un ā€˜hold’ a medio/lungo termine. Il concetto di base ĆØ che un vino di qualitĆ  (fine wine) al momento del rilascio sul mercato – ovvero quando il suo prezzo ĆØ ai minimi – non ĆØ ancora nella fase di maturitĆ  tale da essere bevuto con piena soddisfazione.

Di conseguenza, all’aumento di maturitĆ  e performance gustativa, corrisponde un apprezzamento consistente del vino stesso. I tempi e le dinamiche variano ovviamente da denominazione a denominazione, da etichetta a etichetta, da annata ad annata.

Se dovessi trovarti di fronte un cliente, come capiresti se ĆØ quello giusto per questo genere di investimento? Quali domande gli faresti? Noi consulenti finanziari siamo tenuti a identificare un cliente secondo un determinato profilo di rischio attraverso domande ben precise. Nel caso del vino come si procede?

Vedo due grandi filoni in Oeno. Ci sono investitori che sono veri collezionisti e inguaribili wine lover che traggono soddisfazione – prima ancora che per il capital gain – dal fatto di essere riusciti ad accaparrarsi certe etichette.

L’altro filone ĆØ quello dell’investitore che si affida totalmente allo staff dei portfolio manager perchĆ© alla ricerca di una fonte di income diversificata e non comune.

In generale, direi che le questioni da investigare possono essere le seguenti. Se il cliente è appassionato di vino; se può accedere con almeno il minimo budget (5.000 euro); se investe già in altri asset; che tipo di ritorno annuale e che tipo di rischio/ritorni dei propri investimenti (se già fatti in precedenza) si aspetta.

Rubrica in collaborazione con Gabriele Gorelli, Brand Ambassador di Oeno Group, societĆ  internazionale leader nel settore degli investimenti in fine wine e uno dei pochissimi Master of Wine nel mondo..
Share126Share22SendTweet79
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: chi sono i partner

Settembre 30, 2022

Requisito fondamentale ĆØ l’esperienza degli operatori, sia nel mondo musicale e di acquisto di cataloghi, sia nel settore della finanza e delle metodologie base per la valutazione di asset finanziari. Ecco qualche dritta

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: come?

Settembre 23, 2022

Il mercato delle royalties musicali ĆØ un investimento smart, adatto anche ai giovani, ma sicuro e tracciabile. Per evitare trappole e le sirene degli influencer, comunque, sempre meglio affidarsi ad advisor esperti

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: perchƩ?

Settembre 16, 2022

Secondo il Global Music Report 2022 di IFPI, nel solo 2021 il settore della discografia ĆØ cresciuto del 18,5% a livello globale. Una delle ragioni per prendere in considerazione questo tipo di investimento. Per scoprire le altre, leggete qui

musica asset investimento
Finanza Pop

La musica come asset di investimento: per chi?

Settembre 2, 2022

Puntare su bravi e autori di successo senza essere imprenditori del settore o discografici? Ora si può grazie a una innovativa startup che punta alle royalties musicali legate alla blockchain. Difficile? Leggete prima di giudicare...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Viva i dati, abbasso i trend! Numero di occupati Viva i dati, abbasso i trend!
Numero di occupati negli Stati Uniti? Tasso di disoccupazione sempre negli Stati Uniti? E ancora, dati e dati di economia reale? ... sono questi, oggi più che mai, che determinano l’andamento delle Borse, molto più dei cosiddetti trend o dei super famosi macrotrend.
Quante volte in consulenza di parla di questo? Mai abbastanza, secondo me. In questo video vi spiego perchƩ e vi do un consiglio: quando andrete dal vostro consulente di fiducia, chiedetegli di parlarvi dei dati e soprattutto di spiegarveli. PerchƩ non tutti lo fanno... provare per credere!
Se vuoi contattarmi per una consulenza personalizzata vai sul mio sito professionale: mariannapinturo.com
#mariannapinturo #diversamentefinanza #finanza #trend #dati #newvideo
šŸŽ„šŸŽ¬ Il mio corto "Il Personal branding second šŸŽ„šŸŽ¬ Il mio corto "Il Personal branding secondo me" ĆØ approdato per la seconda volta sul grande schermo!
Dopo il @montecatini_festival, dove ĆØ stato premiato a novembre 2022, il film ĆØ stato proiettato a a Roma in una serata speciale nella splendida sala della sede di ANICA .
🌟 🌟 Una grandissima emozione che ho potuto vivere grazie alla nuova iniziativa del MISFF che quest’anno lancia un progetto internazionale: grazie agli accordi con  SocietĆ  Dante Alighieri e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, ĆØ in partenza un roadshow internazionale che toccherĆ  ogni mese una cittĆ  diversa. 
šŸŒ šŸŒ GiĆ  previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul...
Non vedo l'ora!
#MISFF #cinema #shortfilm #personalbranding
Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a investire negli Usa 
I prezzi sono interessanti per acquistare Stati Uniti in portafoglio. E il fatto che non abbiano ancora una stabilità può solo essere un vantaggio per una corretta strategia di acquisto. Il mio articolo per #Bluerating è online, advisory & asset management.
šŸ‘‰ bluerating.com [link diretto in stories]
Buona lettura
#mariannapinturo #finanza #diversamentefinanza #usa #mercato #investimenti #approfondimento
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (79)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti