maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Piacere, sono Nababbo

Intendiamoci analizza una novità nella presentazione del trading: una specie di reality show in cui un professionista opera in diretta sui mercati. Ma fa la differenza? E soprattutto: è davvero per tutti?

Marzo 31, 2021
Piacere, sono Nababbo
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Intendiamoci oggi incontra Ammiratore Nababbo.

No, non è un nome di fantasia, è una nuova creazione che si presenta così (su Trendonline del 18 marzo):

Ammiratore Nababbo è pensato per dare un ulteriore aiuto a tutte quelle persone che non hanno ancora trovato la giusta formazione per riuscire ad imparare il trading online, una disciplina di certo non adatta a tutti, ma indubbiamente possibile da applicare, che permette profitti per chi ha la testa sulle spalle ed ha la pazienza di impegnarsi nello studio, nella formazione e successivamente anche nella pratica.

Proprio per questo motivo abbiamo voluto far  erogare il servizio attraverso uno dei nostri studenti, che dopo aver studiato le nostre strategie riesce ad ottenere risultati mensili che molti trader sarebbero soddisfatti di ottenere in un anno intero con lo stesso capitale.

Stavo pranzando, come mi capita spesso all’ora che capita (ripetizione voluta). Ed ecco qui mi imbatto in Nababbo. Rimango colpita. Guardate il video che lo presenta:

 

Come funziona? Lo spiega proprio Trendonline:

Ogni mattina il Top Trader invia una notifica Telegram per avvertirti dell’inizio diretta. Nel corso della diretta mostrerà la sua analisi del giorno, cosa si aspetta e quali saranno le condizioni per entrare a Mercato.

notifica telegram nababbo

Una demo? Eccola: sembra lo screenshot dello scambio di messaggi che spesso ci inviamo per raccontarci cosa è successo, una scelta diventata probabilmente preferenziale nella condivisione delle informazioni: della serie non ti racconto io come è andata – troppo tempo – ti mando cosa si sono detti e devi capirlo tu. Banalizzo, ma la velocità ora conta over all.

Per gente connessa come noi va bene, no? Accendo il cellulare e via. E in realtà questa volta, a differenza di altre presentazioni, c’è una Academy:

La Top-TraderAcademy si vuole distinguere ancora una volta, nonostante detenga già caratteristiche “uniche…”

Finisco il mio pranzo e rimango sospesa. Perché continuo a pensare che vi sia un sostanziale paradosso tra la modalità di proporre questo “stile” di approccio al mercato (chiamiamolo così in questa sede il trading online), very easy (passatemela!), quasi popolare anche nella scelta di giovanotti di bella presenza in jeans, e, all’opposto, la totale inaccessibilità che invece lo contraddistingue, da sempre, proprio per la complessità che vi sta dietro.

Quasi un ossimoro.

Si dà a intendere che sia per tutti (pur con le dovute premesse, ma in fondo, guardando un trader professionista reale agire, su Ammiratore Nababbo, l’assunto è che possa diventare per tutti…) e invece è davvero per pochi.

Proprio per quei pochi che hanno l’età dei jeans strappati e che se hanno perso 40.000 euro sbagliando (come comunica il fondatore di Nababbo nel video) forse è perché avevano la possibilità di recuperarli o non vivevano grazie a essi. Ebbene, questa contraddizione tra lo stile di comunicazione e la sostanza di questa “scelta” di investimento è divenuta una costante nella value proposition del trading online.

Ed è proprio per questo che, ripensandoci, bisognerebbe porsi la domanda se sia o meno il caso di aderire alla fatidica offerta alla fine del video: clicca qui per accedere al tuo mese GRATUITO. Ma qui agisce una forza invincibile che governa su tutto. Lo dicevano i nonni: a caval donato non si guarda in bocca. Un regalo non si rifiuta mai. Se non mi costa niente, perché no?

Ed è proprio qui l’inizio dell’errore, nel senso etimologico della parola, lat. error -oris, der. di errare “vagare qua e là”. Non vi  è forse in questi casi un’adesione da cui scaturisce “un vagare qua e là”? Non vi vengono in mente gli improvvisati traders che iniziano provando e finiscono senza sapere realmente cosa ha provocato in loro quell’azione?

Una strada, dunque, che nulla ha a che vedere con l’ipotesi di un percorso professionalizzante come quello che vorrebbe essere l’idea sottesa al Nababbo dell’Academy.

Mi piace pensare che vi possa essere una potenziale proposta seria nel reality (una vita da trader in diretta) offerta da Nababbo, ma che evidenzi ancora di più la contraddizione insita in una comunicazione accessibile a tutti che però nasconde di essere riservata a pochissimi eletti, magari in jeans.

Non me ne vogliano i cari seguaci di Nababbo…

Alla prossima!

Share133Share23SendTweet83
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti