Rubrica per il lettore ragionevole.
Per non commettere più errori di lettura (e di investimento)
Perché una rubrica con questo titolo?
Tranquilli, non è l’ennesimo imperativo categorico che si aggiunge agli altri che limitano la nostra azione ogni giorno. Vuole essere piuttosto un aiuto a interiorizzare un comportamento da tenere e mantenere quando si leggono articoli con i cosiddetti “consigli per gli acquisti”: compra di qui, vendi di là (e guadagnerai). Di solito, la reazione dell’investitore varia dall’esaltazione all’esasperazione: ed è quello che indirettamente cercano gli articoli, a partire dal titolo, per poi arrivare, quando va bene, ad un atterraggio morbido se ci si confronta con un consulente finanziario (insomma noi serviamo anche a questo, spero!). Seguitemi, e impareremo – questo è l’obiettivo – a diventare lettori ragionevoli.
Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?
Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende"...
leggi tuttoCosa penso del BTP
Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono...
leggi tuttoL’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)
Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati...
leggi tuttoESG, riposate in pace. O no?
Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non...
leggi tutto