• Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Elezioni Americane
    • Temporeale
    chiara ferragni mario draghi

    Ferragni contro Draghi: perché “bastano loro”?

    la migliore offerta

    La migliore offerta

    si può fare maria anna pinturo

    Si… può… fareee

    Domani è un altro giorno: perché non siamo più capaci di rischiare

    Domani è un altro giorno: perché non siamo più capaci di rischiare

    maria anna pinturo generazione 1000 euro

    La «generazione 1000 euro» e l’attrattiva del guadagno facile

    mario draghi

    E ora torniamo alla normalità: la promessa di Mario Draghi

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Elezioni Americane
    • Temporeale
    chiara ferragni mario draghi

    Ferragni contro Draghi: perché “bastano loro”?

    la migliore offerta

    La migliore offerta

    si può fare maria anna pinturo

    Si… può… fareee

    Domani è un altro giorno: perché non siamo più capaci di rischiare

    Domani è un altro giorno: perché non siamo più capaci di rischiare

    maria anna pinturo generazione 1000 euro

    La «generazione 1000 euro» e l’attrattiva del guadagno facile

    mario draghi

    E ora torniamo alla normalità: la promessa di Mario Draghi

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conservativi ma sostenibili: sogno o realtà?

Anche chi non ama il rischio oggi può investire con soddisfazione. Flessibilità e sostenibilità sono le parole chiave, gli ESG la soluzione. Che oltretutto fa bene al pianeta

Marzo 5, 2021
delia pelosi nordea asset management
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca incontra oggi Delia Pelosi, ‎Sales Director di ‎Nordea Asset Management, la società di gestione del risparmio del gruppo Nordea, il principale istituto finanziario della regione nordica.

«Con 254 miliardi di euro di patrimonio gestito, Nordea è il principale gestore degli investimenti nella regione nordica e ha sviluppato una vasta attività a livello globale servendo clienti in vari continenti», precisa Pelosi. «Da oltre trent’anni il gruppo è attivo nell’ambito dell’investimento responsabile (RI) e nel 2007 è stata una delle prime grandi banche nordiche a sottoscrivere i Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (PRI). Aderendo a tali principi, Nordea si impegna a incorporare nelle analisi d’investimento e nei processi decisionali fattori ambientali, sociali e di corporate governance».

Il tema di oggi è: Conservativi. Si può ancora? 

Nonostante il contesto complesso, dal nostro punto di vista è ancora possibile scegliere soluzioni prudenti che siano in grado di generare rendimento mantenendo un profilo di rischio contenuto.

Occorre però affidarsi a un gestore attivo in grado di trovare opportunità di investimento nel reddito fisso, sfruttando l’approfondita conoscenza di alcune asset class e delle relative inefficienze che creano opportunità.

Entro nel merito. In un mondo di rendimenti risibili sugli strumenti che hanno come sottostante le obbligazioni governative, si dovrebbe avere paura che presto o tardi ci sia un sell-off marcato. Dunque ha senso, oggi, comprare ad esempio Covered Bond, che voi utilizzate molto, o è meglio seguire solo i favolosi trend?

I Covered Bond rappresentano una delle asset class più sicure, e affrontano direttamente i principali rischi che gli investitori obbligazionari devono affrontare oggi, fornendo alcune caratteristiche interessanti: una doppia protezione contro il rischio di insolvenza dell’emittente obbligazionario, un’opzione a bassa duration per compensare il rischio di aumento dei tassi di interesse (e quindi di abbassare il prezzo dell’obbligazione), e una potenziale generazione di alfa per migliorare i rendimenti di questa asset class relativamente stabile attraverso una gestione attiva del portafoglio.

In conclusione sì, i covered bond sono ancora una soluzione adatta per gli investitori prudenti che cercano di ridurre al minimo il rischio.

L’asset obbligazionario è diventato sempre più complesso negli anni. Sei d’accordo? Ci spieghi perché?

In primo luogo dovremmo considerare che il settore finanziario e le pratiche di investimento sono sostanzialmente cambiati: abbiamo dovuto affrontare mercati e scenari più complessi e veloci.

Pertanto, lo spazio del reddito fisso presenta ora diverse sfide ma anche opportunità.

Dovremmo tenere conto di quest’ultimo decennio di bassi rendimenti, amplificato dalla recente pandemia, che ha modificato l’approccio tradizionale all’allocazione del reddito fisso. A livello aziendale, i bassi tassi di interesse hanno portato a un maggiore indebitamento in bilancio.

Ciò potrebbe avere un impatto sulla capacità delle aziende di ripagare i propri debiti, soprattutto in uno scenario di stress. Infine, sono stati introdotti sul mercato diversi nuovi tipi di titoli a reddito fisso, aumentandone la complessità.

Quali sono gli asset conservativi veri oggi? Siamo franchi, mi raccomando…

Puntare su un solo asset potrebbe essere fuorviante. Francamente, il modo migliore per essere prudenti è attraverso un portafoglio ben diversificato.

I rischi e le asset class sono concetti molto radicati. Ogni asset class  presenta diversi livelli e diversi tipi di rischi, per non parlare dell’ambiente altamente dinamico in cui viviamo, in cui le correlazioni tra le asset class potrebbero cambiare rapidamente. La crisi pandemica ha amplificato l’incertezza e la paura in tutti i mercati.

Ovviamente ci sono opzioni più difensive di altre (come i covered bond), tuttavia possiamo quantificare i rischi ma non l’incertezza.

Quindi un’asset allocation ben diversificata è uno strumento adeguato per minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità.

Nordea ha una specialità da segnalare che ancora potrebbe fare al caso della “conservazione”?

I covered bond sono stati il nostro biglietto da visita per gli investitori prudenti. Oltre a questo, gli investimenti ESG (Environmental, Social and Governance) sono indiscutibilmente la nostra competenza chiave.

I fattori ESG potrebbero migliorare la resilienza del portafoglio sia per le azioni che per le allocazioni a reddito fisso.

Siamo attivi in questo spazio da più di tre decenni. Al giorno d’oggi 18 analisti dedicati agli investimenti ESG lavorano costantemente per ottimizzare il nostro solido framework e per coltivare la nostra vasta gamma di soluzioni sostenibili.

I tuoi 3 migliori consigli per l’investitore 

Eccoli: primo, rimani flessibile. Selezionando soluzioni flessibili, gli investitori potrebbero aumentare la loro capacità di reagire rapidamente a nuovi scenari.

Secondo, mantieni una visione a lungo termine. Oggigiorno molte soluzioni affascinanti a breve termine attirano l’attenzione, tuttavia, questo approccio espone gli investitori alla volatilità e ai rischi, e non riesce a cogliere la generazione di valore nel lungo periodo.

Terzo, rendi importante il tuo investimento.

Le soluzioni ESG guidano i flussi di investimento verso modelli di business sostenibili, che sono in grado di generare valore sostenibile per gli azionisti creando un impatto positivo sul pianeta e sulla società in cui viviamo.

 

Facebook Comments
Share131Share23SendTweet82
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

criptovalute massimo siano
Zona Franca

Criptovalute, qual è la giusta percentuale per un portafoglio bilanciato?

Aprile 9, 2021

Oggi la classe d’attivo più performante dell’ultimo decennio, e forse anche del prossimo, è disponibile per tutti. Ma attenzione: per buttarsi non basta amare il rischio. Occorre anche conoscere molto bene di cosa stiamo parlando

consulenti patrimoniali angelo deiana presidente Confassociazioni - ANPIB - ANCP
Zona Franca

Consulenti patrimoniali, motori della ripresa

Aprile 2, 2021

Per far ripartire un Paese e portarlo fuori da una crisi epocale, gli aiuti pubblici non basteranno. Servono investimenti privati, che i consulenti patrimoniali "olistici" sono in grado di tutelare e guidare

luigi vitelli Pharus Management Lux ESG
Zona Franca

ESG, moda finanziaria o attenta gestione del rischio?

Marzo 26, 2021

Si parla sempre più spesso di questo acronimo, che identifica criteri di sostenibilità grazie ai quali gli investitori possono gestire meglio e proteggersi da diversi tipi di rischi. Ma attenzione: rischiare non vuol dire per forza perdere...

riccardo frascà wealth management zona franca
Zona Franca

Certificate, il giusto mix di rendimento e protezione

Marzo 19, 2021

Il loro mercato è in forte crescita perché garantiscono il flusso costante delle cedole, e fanno da "calmante" contro i comportamenti avventati. Ma come tutti i prodotti, bisogna sceglierli con cura...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Diversamente Finanza #quotes #diversamentefinanz Diversamente Finanza #quotes 
#diversamentefinanzaquotes
#diversamentefinanza 
#financequotes 
#financetips 
#alexiscarrelquotes
#alexiscarrel
#dailyquotes
#instaquotes
#instadaily 
#consulentifinanziari 
#consulentefinanziario 
#consulenzafinanziaria 
#investimenti 
#instaquotesdaily 
#consulenzapatrimoniale 
#consulentepatrimoniale
QUEL CHE RESTA DEL SOSTENIBILE La “moda” degl QUEL CHE RESTA DEL SOSTENIBILE
La “moda” degli ESG si adatta agli investitori di oggi, che sembrano non avere più la pazienza di aspettare che un investimento dia i suoi frutti? Come evitare di fare errori su un tema che potrebbe, invece, salvare l’economia.
E' online i mio ultimo articolo su www.we-wealth.com. Buona lettura! @we_wealth
#mariaannapunturo #diversamentefinanza #blog #blogger #bloggerlife #finance #news #consulentefinanziario #intendiamoci #carlocalenda #finanza #borsa #investimento #life #cambiamenti #wewealth
Consulente, quando il cliente “scappa” è perc Consulente, quando il cliente “scappa” è perché non gli piaci abbastanza
Nelle relazioni di consulenza (come in quelle della vita) a volte è necessario mettere da parte l’orgoglio e rendersi disponibili ad accogliere chi torna sui propri passi. Magari cambiando strategia…
Ne parlo nel mio ultimo articolo online su @blueratingnews 
Buona lettura!
#diversamentefinanza #bluerating #mercati #investimento #finanza #investimenti #consulentifinanziari #consulenzafinanziaria #consulentefinanziario #consulente #consulenza #cliente #clienti #trading #investire #blog #bloglife #blogger #bloggerlife #finance #financetips #financeblogger #investor #relashionshipquotes
Criptovalute, qual è la giusta percentuale per un Criptovalute, qual è la giusta percentuale per un portafoglio bilanciato?
Oggi la classe d’attivo più performante dell’ultimo decennio, e forse anche del prossimo, è disponibile per tutti. Ma attenzione: per buttarsi non basta amare il rischio. Occorre anche conoscere molto bene di cosa stiamo parlando. 
Zona Franca oggi incontra Massimo Siano, Managing Director-Head of Southern Europe per 21Shares, società che facilita il trading delle criptovalute. Buona lettura!
www.diversamentefinanza.com
#mariaannapunturo #diversamentefinanza #blog #blogger #blogger lite #finance #news #consulentefinanziario #zonafranca #finanza #borsa #investimento #life #cambiamenti #rischio #trader #infoutili #criptovalute #massimosiano #21shares #trading #portafoglio #bitcoins
Top in strada, flop in Borsa: il caso Deliveroo sp Top in strada, flop in Borsa: il caso Deliveroo spiegato bene
La IPO della nota società di delivery è stata un disastro. Come mai? La Finanza non dice la verità o la dice di più e meglio? E qual è la chiave del vero successo di un'azienda?
Ve ne parlo nell'ultimo articolo per la Rubrica "Intendiamoci". Buona lettura!
👉🏻 www.diversamentefinanza.com
#diversamentefinanza #deliveroo #mercati #investimento #finanza #investimenti #consulentifinanziari #consulenzafinanziaria #consulentefinanziario #consulente #consulenza #cliente #clienti #trading #investire #blog #bloglife #blogger #bloggerlife #finance #financetips #financeblogger #investor
Il nuovo cliente? Adesso pretende il rendimento P Il nuovo cliente? Adesso pretende il rendimento
Per la prima volta, Diversamente Finanza sbarca su https://investors-mag.it/ 🙌 Vi parlo dei clienti, e di quei tempi (andati) in cui il cliente stesso ascoltava e aspettava. 
Ora la consulenza finanziaria diventa sempre più complessa, quasi un match di pugilato...
Buona lettura e buona settimana.
Grazie Investors' Magazine Italia
#diversamentefinanza #investors #mercati #investimento #finanza #investimenti #consulentifinanziari #consulenzafinanziaria #consulentefinanziario #consulente #consulenza #cliente #clienti #trading #investire #blog #bloglife #blogger #bloggerlife #finance #financetips #financeblogger #news
Un caro augurio di Buona Pasqua da Diversamentefin Un caro augurio di Buona Pasqua da Diversamentefinanza ☀️
www.diversamentefinanza.com
Per far ripartire un Paese e portarlo fuori da una Per far ripartire un Paese e portarlo fuori da una crisi epocale, gli aiuti pubblici non basteranno. Servono investimenti privati, che i consulenti patrimoniali "olistici" sono in grado di tutelare e guidare.
Oggi per la rubrica Zona Franca, incontro @angelodeianaig uno dei maggiori esperti di servizi finanziari e professionali in Italia. 
Buona lettura!
#zonafranca 
#diversamentefinanza 
#angelodeiana 
#finanza 
#consulentifinanziari 
#consulentefinanziario 
#consulenzafinanziaria 
#investimenti 
#investire 
#crisi 
#ripresa 
#consulenzapatrimoniale 
#consulentepatrimoniale
Piacere, sono Nababbo L'articolo per la Rubrica " Piacere, sono Nababbo
L'articolo per la Rubrica "Intendiamoci" oggi analizza una novità nella presentazione del trading: una specie di reality show in cui un professionista opera in diretta sui mercati. Ma fa la differenza? E soprattutto: è davvero per tutti? 
Buona lettura: www.diversamentefinanza.com
#diversamentefinanza #nababbo #mercati #investimento #finanza #investimenti #consulentifinanziari #consulenzafinanziaria #consulentefinanziario #consulente #consulenza #cliente #clienti #trading #investire #blog #bloglife #blogger #bloggerlife #finance #financetips #financeblogger #investor
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (28)
  • Blog (1)
  • Breaking News (6)
  • Daily News (7)
  • Elezioni Americane (3)
  • Intendiamoci (19)
  • Temporeale (9)
  • Zona Franca (17)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2020 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi

Privacy Policy


Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Blog
  • Contatti