maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    intelligenza artificiale maria anna pinturo diversamente finanza

    Può l’Intelligenza Artificiale fare la banca?

    Portafoglio vito ferito maria anna pinturo salone del risparmio

    Portafoglio: bentornata tradizione

    consulente finanziario maria anna pinturo

    Come scegliere il consulente finanziario? Guidando al cimitero

    portafoglio azionario

    Vuoi difendere il portafoglio? Compra azionario

    esg pepsi

    Esg nel portafoglio? No grazie, meglio una Pepsi!

    L’imperdonabile amnesia del Salone del Risparmio

    L’imperdonabile amnesia del Salone del Risparmio

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    intelligenza artificiale maria anna pinturo diversamente finanza

    Può l’Intelligenza Artificiale fare la banca?

    Portafoglio vito ferito maria anna pinturo salone del risparmio

    Portafoglio: bentornata tradizione

    consulente finanziario maria anna pinturo

    Come scegliere il consulente finanziario? Guidando al cimitero

    portafoglio azionario

    Vuoi difendere il portafoglio? Compra azionario

    esg pepsi

    Esg nel portafoglio? No grazie, meglio una Pepsi!

    L’imperdonabile amnesia del Salone del Risparmio

    L’imperdonabile amnesia del Salone del Risparmio

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conservativi ma sostenibili: sogno o realtà?

Anche chi non ama il rischio oggi può investire con soddisfazione. Flessibilità e sostenibilità sono le parole chiave, gli ESG la soluzione. Che oltretutto fa bene al pianeta

Marzo 5, 2021
delia pelosi nordea asset management
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca incontra oggi Delia Pelosi, ‎Sales Director di ‎Nordea Asset Management, la società di gestione del risparmio del gruppo Nordea, il principale istituto finanziario della regione nordica.

«Con 254 miliardi di euro di patrimonio gestito, Nordea è il principale gestore degli investimenti nella regione nordica e ha sviluppato una vasta attività a livello globale servendo clienti in vari continenti», precisa Pelosi. «Da oltre trent’anni il gruppo è attivo nell’ambito dell’investimento responsabile (RI) e nel 2007 è stata una delle prime grandi banche nordiche a sottoscrivere i Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (PRI). Aderendo a tali principi, Nordea si impegna a incorporare nelle analisi d’investimento e nei processi decisionali fattori ambientali, sociali e di corporate governance».

Il tema di oggi è: Conservativi. Si può ancora? 

Nonostante il contesto complesso, dal nostro punto di vista è ancora possibile scegliere soluzioni prudenti che siano in grado di generare rendimento mantenendo un profilo di rischio contenuto.

Occorre però affidarsi a un gestore attivo in grado di trovare opportunità di investimento nel reddito fisso, sfruttando l’approfondita conoscenza di alcune asset class e delle relative inefficienze che creano opportunità.

Entro nel merito. In un mondo di rendimenti risibili sugli strumenti che hanno come sottostante le obbligazioni governative, si dovrebbe avere paura che presto o tardi ci sia un sell-off marcato. Dunque ha senso, oggi, comprare ad esempio Covered Bond, che voi utilizzate molto, o è meglio seguire solo i favolosi trend?

I Covered Bond rappresentano una delle asset class più sicure, e affrontano direttamente i principali rischi che gli investitori obbligazionari devono affrontare oggi, fornendo alcune caratteristiche interessanti: una doppia protezione contro il rischio di insolvenza dell’emittente obbligazionario, un’opzione a bassa duration per compensare il rischio di aumento dei tassi di interesse (e quindi di abbassare il prezzo dell’obbligazione), e una potenziale generazione di alfa per migliorare i rendimenti di questa asset class relativamente stabile attraverso una gestione attiva del portafoglio.

In conclusione sì, i covered bond sono ancora una soluzione adatta per gli investitori prudenti che cercano di ridurre al minimo il rischio.

L’asset obbligazionario è diventato sempre più complesso negli anni. Sei d’accordo? Ci spieghi perché?

In primo luogo dovremmo considerare che il settore finanziario e le pratiche di investimento sono sostanzialmente cambiati: abbiamo dovuto affrontare mercati e scenari più complessi e veloci.

Pertanto, lo spazio del reddito fisso presenta ora diverse sfide ma anche opportunità.

Dovremmo tenere conto di quest’ultimo decennio di bassi rendimenti, amplificato dalla recente pandemia, che ha modificato l’approccio tradizionale all’allocazione del reddito fisso. A livello aziendale, i bassi tassi di interesse hanno portato a un maggiore indebitamento in bilancio.

Ciò potrebbe avere un impatto sulla capacità delle aziende di ripagare i propri debiti, soprattutto in uno scenario di stress. Infine, sono stati introdotti sul mercato diversi nuovi tipi di titoli a reddito fisso, aumentandone la complessità.

Quali sono gli asset conservativi veri oggi? Siamo franchi, mi raccomando…

Puntare su un solo asset potrebbe essere fuorviante. Francamente, il modo migliore per essere prudenti è attraverso un portafoglio ben diversificato.

I rischi e le asset class sono concetti molto radicati. Ogni asset class  presenta diversi livelli e diversi tipi di rischi, per non parlare dell’ambiente altamente dinamico in cui viviamo, in cui le correlazioni tra le asset class potrebbero cambiare rapidamente. La crisi pandemica ha amplificato l’incertezza e la paura in tutti i mercati.

Ovviamente ci sono opzioni più difensive di altre (come i covered bond), tuttavia possiamo quantificare i rischi ma non l’incertezza.

Quindi un’asset allocation ben diversificata è uno strumento adeguato per minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità.

Nordea ha una specialità da segnalare che ancora potrebbe fare al caso della “conservazione”?

I covered bond sono stati il nostro biglietto da visita per gli investitori prudenti. Oltre a questo, gli investimenti ESG (Environmental, Social and Governance) sono indiscutibilmente la nostra competenza chiave.

I fattori ESG potrebbero migliorare la resilienza del portafoglio sia per le azioni che per le allocazioni a reddito fisso.

Siamo attivi in questo spazio da più di tre decenni. Al giorno d’oggi 18 analisti dedicati agli investimenti ESG lavorano costantemente per ottimizzare il nostro solido framework e per coltivare la nostra vasta gamma di soluzioni sostenibili.

I tuoi 3 migliori consigli per l’investitore 

Eccoli: primo, rimani flessibile. Selezionando soluzioni flessibili, gli investitori potrebbero aumentare la loro capacità di reagire rapidamente a nuovi scenari.

Secondo, mantieni una visione a lungo termine. Oggigiorno molte soluzioni affascinanti a breve termine attirano l’attenzione, tuttavia, questo approccio espone gli investitori alla volatilità e ai rischi, e non riesce a cogliere la generazione di valore nel lungo periodo.

Terzo, rendi importante il tuo investimento.

Le soluzioni ESG guidano i flussi di investimento verso modelli di business sostenibili, che sono in grado di generare valore sostenibile per gli azionisti creando un impatto positivo sul pianeta e sulla società in cui viviamo.

 

Share132Share23SendTweet83
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Content creator o influencer? Io mi riconosco molt Content creator o influencer? Io mi riconosco molto di più nella prima definizione.
A tre anni dall’inizio della mia avventura sul blog e sui social, questa bella intervista realizzata per la serie #AdvisoryToday mi ha dato l’occasione per fare un bilancio, ma non solo.
Formazione, famiglia, social media, giovani e consulenza… tanti i temi affrontati. Grazie a Margherita Caldararo e a tutto il team di @citywire 
L'intervista integrale è disponibile qui: https://bit.ly/CitywireInterview [link diretto in stories]
#mariannapinturo #contentcreator #interview #citywire
@myamundi e @legalandgeneral & General hanno chies @myamundi e @legalandgeneral & General hanno chiesto a @mcdonalds 's di ridurre l'utilizzo di carne da allevamenti che utilizzano antibiotici.
Un ottimo esempio di come gli investitori globali non guardano solo ai profitti, al breve termine, ma anche ai consumatori.
Questa è la vera ottica di medio-lungo termine, sempre più interessante per tutti.
Ne parliamo in consulenza?
#investimenti #mcdonalds #asset
Scusi, ma lei quanto mi costa? Alzi la mano chi sa Scusi, ma lei quanto mi costa?
Alzi la mano chi sa esattamente quanto gli costa avere un consulente finanziario. 
Eppure la trasparenza nel nostro lavoro deve essere al centro, e per me è un valore fondamentale.
Per questo, alle richieste dei clienti sui costi bisogna sempre rispondere: se il vostro consulente non lo fa, fatevele voi due domande...
#trasparenza #costi #consulenzafinanziaria
Davanti allo scenario disastroso dell'alluvione, i Davanti allo scenario disastroso dell'alluvione, in attesa di capire la reale portata dei danni all'economia di quel territorio, mi sento di sottolineare una sola parola: protezione. 
Come proteggersi, anche dal punto di vista economico, da eventi così catastrofici? 
È una domanda che non ci si pone mai abbastanza. 
Proteggere, per noi consulenti finanziari, è essenziale. 
È, anche e soprattutto, il nostro mestiere.
#alluvione #protezione #consulenzafinanziaria
Continuo a raccontare di #incontri interessanti al Continuo a raccontare di #incontri interessanti al Salone del Risparmio
Con Vito Ferito Consulente finanziario e patrimoniale, Direttore Commerciale  Gamma Capital Markets LtdItalia, abbiamo parlato di novità in portafoglio.
Secondo Vito «non occorre andare alla ricerca di strategie “esotiche” o nuovi stili: il ritorno di rendimenti interessanti sulle obbligazioni consente di poter costruire portafogli con buone aspettative di redditività».
Ma questo è solo un anticipo: il resto del dialogo su diversamentefinanza.com
#finanza #finanzapersonale #investimenti
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼? 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼
Vi ricordate le prime "guide" prima di prendere la patente? Si facevano in luoghi isolati, come i parcheggi dei campisanti. Ecco cosa c'entrano con la scelta del consulente.
E' online un nuovo approfondimento sul mio blog. Buona lettura 
👉🏻 diversamentefinanza.com [link diretto in stories]
#mariannapinturo #diversamentefinanza #blog #blogger #finanza #mercato #consulentefinanziario #newarticle
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (91)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti