maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Investire in arte: un piacere che non passa mai di moda

Gli investimenti tangibili sono un’opzione vincente per salvaguardare il valore del capitale in periodi di incertezza. Ma serve la guida di un esperto che conosca davvero il mercato. Altrimenti la fregatura è dietro l'angolo...

Febbraio 19, 2021
francesco gibbi lot-art zona franca
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Francesco Gibbi, Founder & CEO di LOT-ART | The Art Investment Platform, piattaforma online leader dei motori di ricerca per aste di fine art e collezionismo.

Nata nel 2017, «permette agli utenti di accedere in maniera gratuita e immediata ai cataloghi di oltre 3000 case d’asta di tutto il mondo», precisa Gibbi.

Il motore di ricerca è affiancato da un servizio di Private Sales, consulenza all’Investimento e valutazione.

Il tema di oggi è l’arte. Investimento o solo passione personale? Quale evoluzione si è vista nell’arte dal punto di vista dell’investitore?

L’arte è un bene dal forte valore storico-estetico, ma quando entrano in gioco grandi somme non si può dimenticarne l’aspetto finanziario.

Nell’attuale congiuntura macroeconomica post pandemia, caratterizzata da tassi di interesse in calo, accumulo di liquidità dai possibili effetti inflazionistici e paventati aumenti dell’imposizione fiscale, l’arte, dagli old-masters al contemporaneo fino ai i cosiddetti “Passion Assets” (orologi di lusso, auto d’epoca e vini pregiati) possono offrire interessanti opportunità di investimento alternativo grazie all’intrinseca proprietà di un bene scarso a mantenere e accrescere il proprio valore nel lungo periodo.

Gli investimenti tangibili, in un’ottica di diversificazione del portafoglio, sono un’opzione vincente per salvaguardare il valore del capitale in periodi di incertezza, in quanto si sono dimostrati storicamente meno influenzabili dai fattori macroeconomici che notoriamente incidono sui mercati finanziari.

Qual è il vostro oggetto di business e perché un investitore dovrebbe rivolgersi a voi per diversificare il suo investimento?

Il nostro obiettivo è offrire al collezionista-investitore le informazioni necessarie per acquistare al miglior prezzo beni artistici ad alta liquidità e opportunità di rendimento, facendo leva sull’arbitraggio geografico e le asimmetrie informative tipiche del settore che possono invece costituire una barriera all’entrata per un investitore inesperto.

Se non si ha una buona esperienza, è sempre meglio rivolgersi a un professionista: per questo abbiamo incrociato in un’unica piattaforma i dati storici e le vendite future, offrendo una consulenza professionale su misura.

Le analitiche di prezzo permettono di valutare la liquidità, il valore attuale di un bene e le aree geografiche dove conviene vendere e comprare: noi diamo informazioni precise su cosa, dove e a che prezzo investire per avere in portafoglio un bene liquido.

Perché scegliere l’arte e non un altro tipo di investimento? Non si corre il rischio di tenere un oggetto non rivendibile sul mercato?

Grazie alla intrinseca capacità degli asset di schermare il valore del capitale investito da effetti inflazionistici, l’arte può preservare una ricchezza a livello multigenerazionale.

Inoltre, con la possibilità di rivendere il bene sulle aste internazionali, i “Passion Assets” possono tradursi in una fonte di liquidità in valuta forte.

La conservazione del capitale e il profitto, tuttavia, non sono gli unici vantaggi associati a tali investimenti.

Combinando l’opportunità di un ritorno economico con il piacere estetico e la proprietà fisica di un oggetto unico, il mercato dell’arte è probabilmente la forma di investimento più soddisfacente.

Come ogni investimento, c’è una componente di rischio, che può essere minimizzata conoscendo a fondo il mercato, affidandosi a professionisti del settore come LOT-ART che basano le loro valutazioni su parametri oggettivi, avendo a disposizione dati analitici per misurare il potenziale di performance dell’asset.

Come ha visto evolversi il mercato dell’arte negli ultimi anni? Nel 2020, in particolare, è cambiato qualcosa?

L’attenzione nei confronti del valore finanziario dell’arte come asset-class è andata consolidandosi negli ultimi anni, di pari passo con una valutazione sempre più attenta da parte degli investitori, che si rivolgono a piattaforme online per confrontare i prezzi, e sono meno propensi ad accettare ad occhi chiusi le offerte dei dealers.

Nel 2020 si è visto un ridimensionamento dell’arbitraggio geografico, per il fatto che la clientela delle case d’asta, prima per lo più locale, è ora invece bilanciata da offerte online internazionali.

Ad oggi monitorare il mercato globale permette soprattutto di giocare sulle asimmetrie informative.

A parte l’aumento delle transazioni online, si è notato un crescente interesse per le Private Sales.

Forse per il senso di maggiore esclusività o per le attuali condizioni di incertezza, venditori e compratori preferiscono puntare su transazioni mirate e discrete.

Quale consiglio darebbe a chi avesse disponibilità da investire nel suo settore?

A meno che non siate collezionisti di lungo corso con una profonda conoscenza del mercato dell’arte, consiglierei di rivolgersi a un consulente esperto che possa guidarvi nella scelta dell’asset in linea con i vostri gusti estetici, le vostre strategie finanziarie (conservazione del capitale o speculativa) e il profilo di rischio.

Share156Share27SendTweet98
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investit I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. Perché battono il mercato comprando incertezza.
Il mio approfondimento è online sul blog diversamentefinanza.com 
Buona lettura e buon fine settimana!
http://bit.ly/3SM7XJ7
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire
Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti