maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Investitori prudenti, non rinunciate alle azioni

È improbabile che la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020 si concluda bruscamente l'anno prossimo. Quindi meglio ribilanciare i portafogli invece di stravolgerli: sì alle obbligazioni, nonostante i rendimenti scarsi, ma anche alle azioni, senza farsi spaventare inutilmente

Dicembre 3, 2021
alessandro marolda
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Oggi Zona Franca incontra Alessandro Marolda, laureato in Storia economica alla London School of Economics, Solutions Strategist presso Natixis Investment Managers Solutions. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore finanziario, principalmente nella costruzione di portafogli, asset allocation e gestione del rischio, Marolda in qualità di strategist supporta i clienti attraverso analisi dei loro portafogli, ricerche di mercato e studi di asset allocation per aiutarli a migliorare la costruzione degli stessi e il monitoraggio a lungo termine.

Quale direzione potrebbe seguire il mercato nel 2022?

Lo scenario 2022 presenta certamente alcuni rischi, come la nuova variante Omicron e un’inflazione superiore alle previsioni, ma non dobbiamo dimenticare che, di solito, sono le sorprese a smuovere il mercato; è quindi improbabile che gli argomenti di cui oggi si parla sui media possano mandare fuori strada la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020.

Non si tratta certo di una ripresa che avanza in linea retta, ma ci stiamo comunque dirigendo verso una riapertura dell’economia globale più a lungo termine, grazie alle politiche estremamente accomodanti dei governi e delle Banche Centrali, al fatto che i vaccini stiano funzionando e al fatto che stiamo imparando a convivere con il virus.

Che cosa dovrebbero eliminare dai portafogli e su che cosa dovrebbero invece insistere gli investitori?

Gli investitori dovrebbero puntare a costruire portafogli consoni ai loro obiettivi e alle loro aspettative. Siamo convinti che, per pervenire a questo obiettivo, ciò che conta di più sia l’asset allocation, anziché le singole asset class o le strategie.

Se un determinato attivo o una strategia ostacolano il raggiungimento di questi obiettivi, potrebbe essere opportuno rinunciarvi; in caso contrario, vale la pena insistere sugli aspetti su cui sappiamo di poter esercitare un certo controllo, per esempio il ribilanciamento del portafoglio, il rischio e la diversificazione. Dovremmo evitare di ancorarci a previsioni che possono rivelarsi del tutto sbagliate, come dimostrato da eventi recenti quali la Brexit, l’elezione di Trump e il Covid-19.

Le obbligazioni hanno ancora posto nell’asset allocation? O bisogna pensare solo in termini di azioni?

A dispetto dei bassi rendimenti, l’obbligazionario ha ancora un ruolo fondamentale nell’asset allocation. Crediamo nella massimizzazione della diversificazione, ed è chiaro che non sarebbe assennato affidarsi esclusivamente a una classe di attivi come quella azionaria. Le obbligazioni possono offrire molteplici vantaggi, quali proventi, protezione dal rischio di ribasso e diversificazione.

È anche fondamentale ricordare che il Fixed Income è un universo vasto, che va dalla liquidità ai governativi, fino agli strumenti indicizzati e agli strumenti High Yield e convertibili, che possono offrire rendimenti positivi in scenari economici diversi.

Perché anche gli investitori prudenti dovrebbero investire in azioni?

Anche per gli investitori più prudenti, destinare una piccola quota alle azioni può aiutare a diversificare e a fare crescere il capitale nel lungo termine. Per quanto possa sembrare illogico, investire solo in prodotti “sicuri” o con bassa volatilità potrebbe invece essere più rischioso e impedire di conseguire gli obiettivi di lungo termine.

Nonostante il nervosismo manifestato dagli investitori dopo il forte rally dei mercati azionari che prosegue da marzo 2020, pensiamo vi siano ancora aree molto interessanti, per esempio le strategie ESG che vanno incontro a enormi opportunità grazie alla transizione energetica, o le strategie tematiche legate alle tendenze a lungo termine, che stanno accelerando soprattutto per effetto della pandemia, o ancora sacche di valore nelle azioni cicliche che dovrebbero beneficiare della ripresa a lungo termine.

Qual è la posizione di Natixis verso l’ESG?

Siamo convinti di poter apportare trasparenza e rigore all’ESG, proprio come facciamo con l’analisi finanziaria. Arricchire il processo d’investimento attraverso la lente dell’ESG è fondamentale per individuare tanto le opportunità quanto i rischi. Per esempio, ai fini del risk management è vitale capire l’intensità di carbonio del proprio portafoglio, soprattutto se e quando si assiste a un aumento delle tasse e dei prezzi dei crediti di carbonio.

Non esiste un unico modo di realizzare l’ESG, ma sicuramente appare molto sensato l’approccio che abbina un’analisi quantitativa di dettaglio dei dati disponibili a un profondo esame qualitativo dei fattori centrali dell’ESG. Noi di Natixis abbiamo investito massicciamente in dati ESG per i nostri portafogli e per quelli dei nostri clienti, oltre che in persone dotate delle capacità, delle competenze e del know-how specifico sull’universo ESG.

Share126Share22SendTweet79
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Viva i dati, abbasso i trend! Numero di occupati Viva i dati, abbasso i trend!
Numero di occupati negli Stati Uniti? Tasso di disoccupazione sempre negli Stati Uniti? E ancora, dati e dati di economia reale? ... sono questi, oggi più che mai, che determinano l’andamento delle Borse, molto più dei cosiddetti trend o dei super famosi macrotrend.
Quante volte in consulenza di parla di questo? Mai abbastanza, secondo me. In questo video vi spiego perché e vi do un consiglio: quando andrete dal vostro consulente di fiducia, chiedetegli di parlarvi dei dati e soprattutto di spiegarveli. Perché non tutti lo fanno... provare per credere!
Se vuoi contattarmi per una consulenza personalizzata vai sul mio sito professionale: mariannapinturo.com
#mariannapinturo #diversamentefinanza #finanza #trend #dati #newvideo
🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding second 🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding secondo me" è approdato per la seconda volta sul grande schermo!
Dopo il @montecatini_festival, dove è stato premiato a novembre 2022, il film è stato proiettato a a Roma in una serata speciale nella splendida sala della sede di ANICA .
🌟 🌟 Una grandissima emozione che ho potuto vivere grazie alla nuova iniziativa del MISFF che quest’anno lancia un progetto internazionale: grazie agli accordi con  Società Dante Alighieri e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, è in partenza un roadshow internazionale che toccherà ogni mese una città diversa. 
🌍 🌍 Già previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul...
Non vedo l'ora!
#MISFF #cinema #shortfilm #personalbranding
Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a investire negli Usa 
I prezzi sono interessanti per acquistare Stati Uniti in portafoglio. E il fatto che non abbiano ancora una stabilità può solo essere un vantaggio per una corretta strategia di acquisto. Il mio articolo per #Bluerating è online, advisory & asset management.
👉 bluerating.com [link diretto in stories]
Buona lettura
#mariannapinturo #finanza #diversamentefinanza #usa #mercato #investimenti #approfondimento
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (79)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti