Nelle due uscite precedenti di questa rubrica abbiamo parlato di due rischi osservabili, il trading improvvisato e l’andare direttamente a investire nelle criptovalute.
Al fondo di entrambi questi rischi, una libertà lontana dal suo significato più congruo, ossia non come capacità, possibilità di realizzare le proprie ambizioni, bensì come andare allo sbaraglio, facendo «così come viene», senza tanto pensare, ambendo a ottenere un risultato eclatante il più velocemente possibile.
La sensazione che si ha leggendo di entrambi gli esempi è che si è perso qualcosa a cui (mannaggia!) non si ha ancora avuto modo di partecipare. Un’idea che potrebbe scatenare, come reazione, la voglia di recuperare il tempo perduto “lanciandosi” nella corsa per afferrare le opportunità mancate.
Ce la farò ad essere come lui? Potrò guadagnare come lui? Ma lui ce l’ha fatta! Non è difficile in fondo…
…e si inizia a fare trading.
O ancora: ma guarda un po’, partendo da poche centinaia di euro ha fatto i milioni! E io che non ci ho creduto! E ora guarda quanto è salita quella cripto….
Pensavate che fosse tutto qui o solo in questo il rischio “non accettabile” dell’investimento?
Vi sbagliate. Guardate un po’ questo video:
Mi rimbombano nella testa questi proclami con cui si presenta il video che avete guardato.
VUOI DIVENTARE UN PROFESSIONISTA DELLA FINANZA E FARE IL LAVORO DEL FUTURO?
Partecipa alla Masterclass professione Consulente, online e dal vivo, per diventare un Consulente Finanziario Abilitato…
Fatemi andare su alcune enunciazioni di questo “bando” (possiamo chiamarlo così?)
«Chiunque può mettersi in gioco e fare il Consulente Finanziario»
«ll mercato si rivolgerà alla figura che creerà il maggior valore al minor costo»
«La fortuna è che potrai essere uno dei fortunati consulenti indipendenti e prenderti tutto il settore…»
«Ora ti starai chiedendo: ma come faccio a diventare un Consulente Indipendente in modo veloce e sicuro?»
È la Masterclass per diventare Consulente Indipendente che ti offriamo noi… potrai bruciare le tappe!
Non c’è alcuna differenza tra questo video e la sollecitazione all’improvvisazione nel trading e nelle criptovalute. Nessuna. Denominatore comune? La velocità («bruciare le tappe») come criterio per scegliere di fare o non fare, e – pericolosissimo – l’assenza di distinzione, quel «chiunque può mettersi in gioco» che mette tutti sullo stesso piano, senza e con esperienza, senza e con conoscenza, ma soprattutto chi ha accettato, nel tempo, di comprendere e imparare a erogare la vera Consulenza, e chi invece si è lanciato in velocità su questo lavoro così complesso.
Insomma abbiamo a che fare con quello che sembrerebbe il pane quotidiano oggi: il tutto e subito. Come se il tempo non fosse importante. Per tutto.
Caspita, l’avessi saputo prima, mannaggia, quanta fatica, quanto tempo passato a studiare, e soprattutto, quanti anni in banca avrei potuto evitare!!!
Quindi chi lo ha fatto, ha studiato anni e continua a farlo, ha lavorato in banca in vari ruoli per scontrarsi (più che confrontarsi) con le varie casistiche di cliente, con le sue necessità, giorno dopo giorno, per arrivare a immaginare di poter fare il lavoro del consulente, una volta passato questo guado… Chi ha accettato di ascoltare le esigenze dei clienti nella sudata Filiale, sognando nella fatica delle singole circostanze un più alto livello di servizio da offrire, e per questo ha sacrificato giorni, mesi, anni della propria agognata libertà, per fare “da grande” il lavoro riconosciuto per la vita, quello del Consulente Finanziario, insomma chi ha pensato questo di fatto avrebbe perso tempo…
«In modo veloce e sicuro», recita il video, mentre chi diventa Consulente Finanziario passa attraverso l’esperienza, nel tempo, attraverso il tempo, un tempo necessario.
Cari investitori, forse questo è il vero e primo rischio da cui guardarvi, soprattutto se pensate che il video sopra, insieme ad altri collegati, ha avuto oltre 500mila visualizzazioni.
E allora Intendiamoci! Caro investitore, tu saresti disposto a seguire un Consulente Indipendente nato così velocemente?
Purtroppo, può darsi che sia un’immagine accattivante, capace di catturare l’attenzione per chi si lancia in questa esperienza e “diventa” Consulente Finanziario. Non credo invece che l’investitore che abbia un patrimonio e rifletta attentamente sulle scelte da fare sarebbe disposto a sperimentare questa Consulenza, nata online, all’improvviso, proprio accondiscendendo a quelle dinamiche a cui lui stesso, in alcuni momenti di istintiva euforia, si lascia andare, nella spericolata prova del trading o nella novità delle cripto.
Come dire: istintività sì ma solo se scelta, consapevole, non se subita senza saperlo.
Senza saperlo: questo è il punto.
Le visualizzazioni di una fantastica Masterclass capace di fare il miracolo del Consulente (il video è pieno di rassicurazioni, «ce la puoi fare, non ti preoccupare… approfitta, sii il prossimo fortunato») un anno fa, in un momento in cui ancora si attendevano le notizie della pandemia, hanno toccato un picco e sono tornate dirompenti durante l’anno.
Voi che dite? Non è il caso di stare attenti a chi ci si affida?
Alla prossima!