maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La prossima pandemia? La causeranno gli hacker

Sempre più aziende sono vittime degli attacchi dei cyber pirati, con conseguenze pesantissime. Ma in un futuro non troppo lontano anche la privacy del cittadino comune sarà a rischio. Per tutelarsi esistono polizze dedicate

Maggio 14, 2021
pandemia hacker manfredo sciaretta edge
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Manfredo Sciarretta, owner presso Edge Srl, società con sedi in Italia e nel mondo, attiva nella consulenza alle aziende nel settore assicurativo e della sicurezza negli ambienti di lavoro con un target di riferimento costituito da aziende con fatturato superiore ai 100 milioni di euro.

Finalmente assicurati: ecco il tema di oggi. Intendo affrontare con te quello che forse la pandemia ha riaffermato potentemente come il tema cardine della vita personale e professionale dei nostri clienti. Cosa ne pensi?

Penso che il settore resti ancora legato a vecchi parametri, senza essere in grado di sfruttare le enormi potenzialità che la nuova normalità offre. In pratica, reagisce alle novità chiudendosi. Offre soluzioni solo apparentemente differenti, ma lo fa in termini poco trasparenti, senza che il pubblico se ne renda effettivamente conto. Ci vorrà del tempo perché la paura si trasformi in opportunità per il cliente.

Si legge spesso in questi giorni che l’anno trascorso, e non meno quello presente, ha creato le condizioni per un vero e proprio boom delle polizze. Di tutte? O in particolare di quelle relative a un settore o a una tipologia?

Questa affermazione è valida prevalentemente in ambito retail: le coperture assicurative sono un fondamentale strumento di protezione delle persone, anche contro gli eventi che tutti noi abbiamo dovuto affrontare da quel dì del “paziente 1”.

Purtroppo il mercato non ha ancora prodotto contenuti adeguati alla nuova realtà; tuttavia i prodotti “storici” restano strumenti molto potenti, e non ancora sostituiti da altre soluzioni. Nel settore aziende, al contrario, invece di venire incontro ai clienti, il mercato ha risposto con consistenti aumenti delle tassazioni in vari settori, inducendo le imprese in difficoltà ad azioni conservative, e non di maggiore protezione.

Perché la copertura assicurativa, che si tratti di ramo vita o ramo danni, rappresenta un vero e proprio cardine nell’approccio al patrimonio (ammesso che lo sia)? 

Come dicevo, non esistono molte altre soluzioni che consentano di tutelare – contemporaneamente e con altrettanta efficacia – le persone, la loro capacità di produrre reddito in caso di disavventure, e i beni o il patrimonio che gli assicurati sono riusciti a costruire nella loro vita.

La tua professionalità riguarda soprattutto le polizze per le aziende. Cosa ne pensi del cyber risk? È l’ennesima moda o deve essere considerato alla stregua degli altri rischi da coprire, se non di più? 

Ancora oggi nelle aziende c’è spesso la sensazione che, pur leggendo di quotidiani attacchi hacker, questi riguardino aziende e settori considerati più sensibili.

Ma per i cyber pirati il miglior modo di arrivare agli obiettivi veri, più protetti, è passare attraverso i loro fornitori più vulnerabili: per capirci, tra qualche tempo – ben prima di quanto pensiamo – sarà il nostro frigorifero di casa, o l’impianto di climatizzazione domestico, che hanno semplici componenti elettronici poco protetti, la via più semplice per arrivare alle grandi case produttrici o alle banche o, più semplicemente, il modo migliore per “controllare” le nostre vite.

Le vulnerabilità informatiche richiederebbero non solo l’attivazione delle coperture assicurative, ma un rafforzamento importante della sicurezza cyber. Ancora una volta, la necessità di prodotti cyber è elevatissima, ma la qualità dell’offerta delle Compagnie è ampiamente migliorabile. Il rischio cyber sarà la pandemia dei prossimi anni, se le aziende non sapranno correre ai ripari.

Se dovessi consigliare a un cliente da quale polizza partire cosa diresti?

A un cliente privato, di tutelare la sua capacità di produrre reddito, cioè la polizza infortuni. A un’azienda, che ha già sicuramente già attive le coperture principali, consiglierei la cyber.

Come vedi il mercato assicurativo oggi? Qualcosa è cambiato?

La pandemia ha comportato, o lo farà nel breve, grandi sinistri a carico delle Compagnie assicurative. I soli Lloyds’ pagheranno oltre 3 miliardi di dollari in sinistri legati al coronavirus.

Oggi si preoccupano più di frenare l’emorragia che di contribuire a una ripresa dell’economia supportando le aziende e i privati. Solo nel settore retail, che ha grande redditività per gli assicuratori, si notano dei prodotti più giovani e più vicini ai nuovi clienti. Ma il cammino è ancora lungo.

Share145Share25SendTweet91
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti