maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La prossima pandemia? La causeranno gli hacker

Sempre più aziende sono vittime degli attacchi dei cyber pirati, con conseguenze pesantissime. Ma in un futuro non troppo lontano anche la privacy del cittadino comune sarà a rischio. Per tutelarsi esistono polizze dedicate

Maggio 14, 2021
pandemia hacker manfredo sciaretta edge
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Manfredo Sciarretta, owner presso Edge Srl, società con sedi in Italia e nel mondo, attiva nella consulenza alle aziende nel settore assicurativo e della sicurezza negli ambienti di lavoro con un target di riferimento costituito da aziende con fatturato superiore ai 100 milioni di euro.

Finalmente assicurati: ecco il tema di oggi. Intendo affrontare con te quello che forse la pandemia ha riaffermato potentemente come il tema cardine della vita personale e professionale dei nostri clienti. Cosa ne pensi?

Penso che il settore resti ancora legato a vecchi parametri, senza essere in grado di sfruttare le enormi potenzialità che la nuova normalità offre. In pratica, reagisce alle novità chiudendosi. Offre soluzioni solo apparentemente differenti, ma lo fa in termini poco trasparenti, senza che il pubblico se ne renda effettivamente conto. Ci vorrà del tempo perché la paura si trasformi in opportunità per il cliente.

Si legge spesso in questi giorni che l’anno trascorso, e non meno quello presente, ha creato le condizioni per un vero e proprio boom delle polizze. Di tutte? O in particolare di quelle relative a un settore o a una tipologia?

Questa affermazione è valida prevalentemente in ambito retail: le coperture assicurative sono un fondamentale strumento di protezione delle persone, anche contro gli eventi che tutti noi abbiamo dovuto affrontare da quel dì del “paziente 1”.

Purtroppo il mercato non ha ancora prodotto contenuti adeguati alla nuova realtà; tuttavia i prodotti “storici” restano strumenti molto potenti, e non ancora sostituiti da altre soluzioni. Nel settore aziende, al contrario, invece di venire incontro ai clienti, il mercato ha risposto con consistenti aumenti delle tassazioni in vari settori, inducendo le imprese in difficoltà ad azioni conservative, e non di maggiore protezione.

Perché la copertura assicurativa, che si tratti di ramo vita o ramo danni, rappresenta un vero e proprio cardine nell’approccio al patrimonio (ammesso che lo sia)? 

Come dicevo, non esistono molte altre soluzioni che consentano di tutelare – contemporaneamente e con altrettanta efficacia – le persone, la loro capacità di produrre reddito in caso di disavventure, e i beni o il patrimonio che gli assicurati sono riusciti a costruire nella loro vita.

La tua professionalità riguarda soprattutto le polizze per le aziende. Cosa ne pensi del cyber risk? È l’ennesima moda o deve essere considerato alla stregua degli altri rischi da coprire, se non di più? 

Ancora oggi nelle aziende c’è spesso la sensazione che, pur leggendo di quotidiani attacchi hacker, questi riguardino aziende e settori considerati più sensibili.

Ma per i cyber pirati il miglior modo di arrivare agli obiettivi veri, più protetti, è passare attraverso i loro fornitori più vulnerabili: per capirci, tra qualche tempo – ben prima di quanto pensiamo – sarà il nostro frigorifero di casa, o l’impianto di climatizzazione domestico, che hanno semplici componenti elettronici poco protetti, la via più semplice per arrivare alle grandi case produttrici o alle banche o, più semplicemente, il modo migliore per “controllare” le nostre vite.

Le vulnerabilità informatiche richiederebbero non solo l’attivazione delle coperture assicurative, ma un rafforzamento importante della sicurezza cyber. Ancora una volta, la necessità di prodotti cyber è elevatissima, ma la qualità dell’offerta delle Compagnie è ampiamente migliorabile. Il rischio cyber sarà la pandemia dei prossimi anni, se le aziende non sapranno correre ai ripari.

Se dovessi consigliare a un cliente da quale polizza partire cosa diresti?

A un cliente privato, di tutelare la sua capacità di produrre reddito, cioè la polizza infortuni. A un’azienda, che ha già sicuramente già attive le coperture principali, consiglierei la cyber.

Come vedi il mercato assicurativo oggi? Qualcosa è cambiato?

La pandemia ha comportato, o lo farà nel breve, grandi sinistri a carico delle Compagnie assicurative. I soli Lloyds’ pagheranno oltre 3 miliardi di dollari in sinistri legati al coronavirus.

Oggi si preoccupano più di frenare l’emorragia che di contribuire a una ripresa dell’economia supportando le aziende e i privati. Solo nel settore retail, che ha grande redditività per gli assicuratori, si notano dei prodotti più giovani e più vicini ai nuovi clienti. Ma il cammino è ancora lungo.

Share143Share25SendTweet89
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investit I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. Perché battono il mercato comprando incertezza.
Il mio approfondimento è online sul blog diversamentefinanza.com 
Buona lettura e buon fine settimana!
http://bit.ly/3SM7XJ7
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire
Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti