maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La sostenibile leggerezza delle criptovalute

Pensare al mercato delle valute virtuali come sostenibile è un ossimoro? Non è detto. C'è chi pensa che vada guardato così, ed esempi drammatici come quello della fuga dall'Afghanistan lo confermano

Agosto 27, 2021
criptovalute diversamente finanza
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

financial times dan schulman

Flash! Che storia…

da un articolo del Financial Times del 23 agosto. Ve la faccio breve, ma se avete modo andatelo a leggere.

Nel 2014 Dan Schulman diventa CEO di PayPal. Allora si pensava che la società avesse visto già i suoi giorni migliori, senonché proprio il giorno del suo arrivo accadde un evento: l’annuncio della nascita di Apple Pay… Quello fu l’inizio della vera trasformazione dell’arcinota piattaforma che l’ha portata ad essere stella nel firmamento dei pagamenti digitali di ogni genere. Si doveva rompere con il passato.

Era il momento, e già in ritardo, ammette Schulman, rispetto alla concorrente Square, che nel 2014 aveva rotto il ghiaccio con le monete “diverse”; ma perché questo accadesse anche a PayPal doveva succedere ancora qualcosa, doveva entrare nel board Wences Casares, classe 1974, imprenditore argentino Ad di Bitcoin wallet Xapo, cioè il quasi evangelista delle criptovalute. È da lì che ha inizio la vera rivoluzione, o meglio educazione, della piattaforma verso un modello affidabile in tutti i tipi di pagamenti digitali.

Arriviamo al punto.

Cos’è realmente successo in quest’azienda? Qual è il fatto da notare e cui occorre prestare attenzione? Forse il fatto che il valore del Bitcoin sia passato da una media di 400 dollari agli attuali 40.000/50.000 a seconda dei giorni?

Tuona caustico il Ceo: «But Schulman mantains the price of bitcoin is the “least interesting thing“ about crypto. He believes it is just one part of a necessary drive to make the financial system more efficient and inclusive». Non interessa ciò che tutti, investitori e consulenti, insieme guardano.

Il prezzo opportunità. Il cambiamento del valore, il pricing.

Ciò che traluce è un processo verso una maggiore efficienza e inclusività del sistema finanziario. Sguardo nuovo, direi, in un mondo che guarda questo mercato “emergente” come una lama a doppio taglio, un mercato che sembrerebbe fare tutto meno che rivelare una straordinaria somiglianza con il tema insito negli investimenti sostenibili.

Efficienza, inclusività.

Il Ceo spiega che il suo obiettivo è procedere a braccetto con regolatori e banchieri centrali, per assicurare stabilità e integrità del sistema ai massimi livelli. Tutto meno che mercato deregolamentato, direi.

Ma non è tutto.

Occorre guardare anche quell’aspetto che più caratterizza la nuova diversamente moneta rispetto ad altri asset dove riporre patrimonio: la leggerezza. Mi ha colpito l’accenno contenuto in un articolo pubblicato su investing.com, pensando a quanto accaduto in questi giorni a Kabul. Vi riporto un’immagine. Anche qui, se potete, andatelo a riprendere. Mi riferisco alla corsa agli sportelli delle banche prima che arrivassero i Talebani.

investing

E la gente, che cerca in tutti i modi di lasciare il paese temendo per la propria vita, arraffa tutto quello che può. Le notizie delle corse agli sportelli bancari a Kabul mentre i Talebani si avvicinavano non sono state una sorpresa: è la storia che si ripete. Quando l’esercito statunitense aveva lasciato Saigon nel 1973, il prezzo locale dell’oro era salito a 50.000 dollari l’oncia, perché chi se ne andava cercava di trasferire patrimonio e risparmi in asset facili da portare via dal Paese.

Mezzo secolo dopo, a Kabul, chi possiede criptovalute in un portafoglio virtuale o su una chiavetta USB può mettersi in tasca i propri Bitcoin, Ethereum o altre cripto per portarli via dall’Afghanistan, in un territorio più sicuro. Gli sconvolgimenti politici sono un altro motivo che depone a favore delle cripto.

Quasi si potesse costruire un nuovo senso di sicurezza non solo nei pagamenti ma anche negli spostamenti ovunque, portandosi dietro la sostenibilità di un asset davvero leggero.

Alla prossima… quasi a settembre!

Share127Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

esg maria anna pinturo
Diversamente Estate

ESG: questo rischio che cambia

Agosto 23, 2021

Dentro un acronimo diventato ormai il leitmotiv del nuovo mondo degli investimenti, occorre leggere il vero rischio da correre. Ma solo nel portafoglio titoli...

story brand
Diversamente Estate

Story brand, ovvero l’autocoscienza del consulente finanziario

Agosto 18, 2021

Raccontare una storia non è mai stato così professionale (e soprattutto redditizio). Questo incredibile testo vi dice perché

web reputation
Diversamente Estate

Web Reputation, tanti spunti in un unico libro. Da leggere

Luglio 30, 2021

Nella recente pubblicazione di Angelo Deiana si può trovare più di una semplice guida alla salvaguardia della propria reputazione via web: ci sono molti alert che gli investitori più accorti dovrebbero conoscere

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti