maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La vera consulenza è alle persone, non ai loro soldi

Sta al professionista creare una relazione tale per cui sia il cliente stesso a chiedere un consiglio. Sforziamoci di parlare la sua lingua: solo così andremo lontano insieme

Febbraio 26, 2021
consulenza finanziaria massimo scolari
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Massimo Scolari, Presidente di Ascofind, Associazione che riunisce le società di consulenza finanziaria indipendenti, iscritte all’Albo dei consulenti finanziari.

Il tema di oggi è: temi e comportamenti nella nuova era post Covid. Inizio proprio con il chiederle: cosa ne pensa di questo tema?
C’è il rischio di dire le stesse cose di sempre?

Distinguerei in due fasi: la prima è stata caratterizzata da un grande shock: la principale preoccupazione era preservare la salute e la sopravvivenza.

La seconda è invece una specie di “new normal”, la vita continua in presenza di questa maledetta pandemia.

Piano piano, ci si adatta a nuove abitudini e quindi a nuovi tipi di relazioni, anche con il proprio consulente finanziario.

Non pensa che quanto è successo abbia provocato una rivoluzione nel comportamento del consulente finanziario?
E laddove questo non è successo, pensa che sia accettabile?

Nella prima fase il lavoro prevalente del consulente è stato quello di rassicurare il cliente ed evitare comportamenti dettati dall’emotività e dalla paura.

Nella nuova fase occorre comprendere cosa è cambiato nella vita e nelle prospettive del cliente e intraprendere un nuovo percorso. Ma siamo all’inizio.

Parliamo di Hedge Fund.  È possibile dare una connotazione positiva a questi strumenti un po’ demonizzati nel mercato finanziario?
Esiste secondo lei una differenza tra strumenti positivi e strumenti negativi, o il punto è un altro?

Il punto è che la parola “hedge” in inglese significa copertura e, nel contesto  specifico, copertura dei rischi.

Un buon hedge fund copre i rischi che non vuole correre e si espone a quelli sui quali ha forti convinzioni. Non c’è nulla di “speculativo” in tutto questo.

Uno sguardo al questionario Mifid. Lei come lo modificherebbe? O è completo così?

Questionario Mifid. È curioso osservare che nella Direttiva Mifid, nelle migliaia di articoli che la compongono, la parola “questionario” non è mai contemplata.

Il questionario è uno strumento, non l’unico possibile, per adempiere agli obblighi di protezione dell’investitore. Ma la pigrizia spesso prende il sopravvento.

Forse sarebbe meglio azzerare tutto e ricominciare dall’inizio.

Le racconto un episodio (vero). Un consulente “legge” a un cliente il questionario Mifid ma poi, a seguito delle risposte del cliente stesso, si blocca, e pur avendo a disposizione un patrimonio non può procedere con una proposta. Secondo lei cosa vuol dire fare consulenza finanziaria a partire dal questionario Mifid?

Questo è un episodio che dimostra che a volte il questionario Mifid funziona bene.

Consiglierei a quel consulente di mettere da parte le proposte di investimento preconfezionate e di approfondire invece le reali esigenze, i bisogni e le aspettative del suo cliente.

Magari ci vuole tempo e pazienza ma il lavoro del consulente finanziario è questo. Cioè prima fornire la consulenza alle persone poi, magari, ai suoi soldi.

Cosa vuol  dire essere “indipendenti” nell’erogare un servizio di consulenza finanziaria? Pensa che l’essere indipendente sia  caratteristica esclusiva di una categoria di consulenti o è una dimensione di maturità?

Credo di sapere quale risposta si attende da me. Guelfi contro Ghibellini. Io non la penso così.

A dire il vero, la parola “indipendente”, che si traduce con “non dipendente”, implica una negazione.

Personalmente preferisco la parola “libertà”, cioè essere liberi da condizionamenti e soprattutto dai propri pregiudizi, che sono ancora più pericolosi.

Si sbilanci: tre consigli al Consulente Finanziario di oggi, quello post Covid. Sono diversi da quelli che avrebbe dato prima della pandemia? 

Nella comunità scientifica degli psicologi negli Stati Uniti si assiste ad un interessante dibattito sugli effetti dell’unsolicited advice, ossia il consiglio non richiesto.

Alcuni ritengono che sia una delle cause di generazione di stress e di insicurezza, aggiungendo più problemi rispetto a quelli che risolve.

Mi sentirei di raccomandare al consulente di creare, nella relazione con il cliente, le condizioni nelle quali sia il cliente stesso a chiedere un consiglio. Apprezzerà di più il lavoro del consulente.

Il secondo consiglio riguarda l’educazione finanziaria dei clienti. È insufficiente, lo sappiamo, ma forse meno di quello che si pensa.

A volte si tratta solo del fatto che il cliente non parla la nostra lingua (che tra l’altro non è così attraente).

Quindi, abbandonare i tecnicismi e sforzarsi di esprimere i concetti in modo semplice.

Terzo consiglio: non dimenticare i primi due.

 

Share136Share24SendTweet85
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

alessandro marolda
Zona Franca

Investitori prudenti, non rinunciate alle azioni

Dicembre 3, 2021

È improbabile che la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020 si concluda bruscamente l'anno prossimo. Quindi meglio ribilanciare i portafogli invece di stravolgerli: sì alle obbligazioni, nonostante i rendimenti scarsi, ma anche alle azioni, senza farsi spaventare inutilmente

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non è più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sì. Quella che si ritrova nella capacità di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura 👉🏻 diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
Perché in realtà, quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia. 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato è ineffi Consulenza, dove investire se il mercato è inefficiente
Oggi la vera sfida è in mano alle società di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perché: è online il mio nuovo articolo per #bluerating 👉 bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti