maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Legacy: le successioni pericolose

Quando si apre una successione, spesso chi rimane vede improvvisamente crollare il suo mondo a causa di chi l'ha lasciato senza pensare al «dopo» del patrimonio. Ho voluto immedesimarmi in questi eredi e raccontare le loro storie di insuccesso. Perché non capitino più

Giugno 17, 2022
legacy successioni pericolose
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Perché ho pensato a Legacy, le Successioni Pericolose?

Si parla spesso di successione ereditaria, a riprova di quanto questo tema sia al centro della preoccupazione di privati e imprenditori. E qui mettiamo in pausa il mercato per un momento, perché dobbiamo occuparci anche delle dinamiche più generali riguardanti il patrimonio. Che i privati o gli imprenditori, siano o no arrivati alla non più tenera età, si debbano occupare della questione del loro patrimonio nel senso più ampio del termine, sembrerebbe derivare dal fatto che lasciare che sia la legge a determinare il destino del patrimonio non è (mai) la scelta migliore – detto da tecnici e non solo dai consulenti patrimoniali che di questo si occupano, per fortuna.

Il “mai” è volutamente tra parentesi, perché è sempre possibile dimostrare l’esatto contrario, sebbene, e qui è il punto, capiti sempre più spesso di imbattersi in eredi de facto non meno che de iure che non riescono (nel senso di non sono messi nelle condizioni), a godere veramente dei benefici ricevuti dai de cuius. Non per una malvolere di questi ultimi nei loro confronti; anzi, nel lascito avevano voluto esprimere una volontà buona. Piuttosto per una mancanza di attenzione, una scarsa presa di consapevolezza rispetto alle eventuali opzioni che avrebbero consentito di lasciare, a quel punto sì con esiti solo benevoli, i beni in eredità, consentendo ai cosiddetti chiamati alla stessa (i chiamati all’eredità) di usarne a pieno titolo e senza conflitti.

L’immedesimazione apre un mondo

E così, seguendo una delle constatazioni più diffuse e forse banali, ma non per questo meno vere, che sia possibile capire solo quello che si vive e si prova (traduzione elegante di: «Non puoi capire se non lo vivi»), ho pensato di entrare nel mondo emotivo di costoro: i beneficiari o chiamati all’eredità o destinatari di lasciti. E per provare a entrare più nelle emozioni che nelle spiegazioni, perché anche se sappiamo sempre cosa sarebbe meglio fare, altro è farlo, e se ascoltiamo i vantaggi di una determinata scelta, altro è opzionarla veramente, ho pensato che la dimensione più vera potesse essere quella dell’immedesimazione, provando a mettermi nei loro panni (e non escludo che già mi sia capitato, ahimè).

L’immedesimazione nel destinatario di una successione, infatti, fa entrare in un mondo che spesso è quello del disagio, dell’impossibilità, della difficoltà, tutti sentimenti che nella teoria del “cosa si debba fare o si potrebbe pensare di fare” per lasciare al meglio il patrimonio, non si riescono a percepire. Al punto che spesso non si decide proprio nulla. Entrando nel punto di vista dell’erede, invece, si arriva a toccare tutto il suo mondo, che diventa improvvisamente imperfetto, e a un certo punto della sua esistenza, a causa di un evento che invece potrebbe, se altrimenti gestito o meglio preparato, determinare anche una svolta positiva nella sua vita.

Non articoli, ma lettere

Ebbene. Per mettere in atto questo mio tentativo, perché come tale lo vivo, di immedesimazione, ho pensato a una forma particolare per comunicare quanto sto per dirvi e che leggerete in Legacy.

In Legacy, infatti, non troverete articoli ma lettere. Lettere che il destinatario della successione avrà indirizzato al de cuius che avrà, in qualche modo provocato la sua nuova situazione di erede infelice e affaticato, ahimè non solo per l’improvvisa mancanza della persona che ha voluto in qualche modo il suo bene ma anche perché, purtroppo, si è dimenticata o ha tralasciato qualche aspetto….

Sarò sempre grata dei vostri commenti.

Vi aspetto!

 

Share123Share22SendTweet77
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

legacy successioni pericolose
Legacy⎟Le successioni pericolose

Nessun testamento è perfetto

Giugno 24, 2022

Che fare testamento sia preferibile al lasciare che la legge faccia il suo corso è messo in evidenza sia da tecnici sia da consulenti patrimoniali. Eppure si può addirittura fare qualcosa di più. Ne sa qualcosa Matteo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non è più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sì. Quella che si ritrova nella capacità di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura 👉🏻 diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
Perché in realtà, quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia. 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato è ineffi Consulenza, dove investire se il mercato è inefficiente
Oggi la vera sfida è in mano alle società di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perché: è online il mio nuovo articolo per #bluerating 👉 bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti