maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nessun testamento è perfetto

Che fare testamento sia preferibile al lasciare che la legge faccia il suo corso è messo in evidenza sia da tecnici sia da consulenti patrimoniali. Eppure si può addirittura fare qualcosa di più. Ne sa qualcosa Matteo...

Giugno 24, 2022
legacy successioni pericolose
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Nessun testamento è perfetto

Nessuno è perfetto. Detto arcinoto, e realistico. Ma che nessun testamento sia o possa essere perfetto lo si dice molto meno. Anche perché, nella prevalenza dell’applicazione della legge sulla successione e quindi del processo cosiddetto ex lege, vuoi per indolenza del de cuius quando era in vita, vuoi per il rimando a momenti migliori (che poi non arrivano mai), si finisce per pensare al Testamento come a quella scelta che avrebbe potuto, se ci fosse stata, risolvere la complessità della maggioranza dei casi di successione. Davvero.

Eppure, la lettera immaginaria che vi propongo – scritta da Matteo al «favoloso nonno Gino» appena venuto a mancare, nonno sì favoloso ma forse un po’ troppo ottimista sulle possibilità e le capacità del giovane nipote – sembra suggerire che le cose non stiano proprio così, e che una maggiore efficienza nella soluzione del post mortem potrebbe stare da un’altra parte. O meglio, nella scelta di un altro atto.

Nel leggere la lettera cercate di pensare alle sensazioni e ai pensieri che maturano nella mente di Matteo, provate a pensare a lui più che al de cuius, perché in questa sede, Le Successioni Pericolose, parliamo proprio di lui, il beneficiario di un evento di successione.

La lettera di Matteo

Genova, 20 maggio 2022

Nonno Gino, che pasticcio… mi sfogo, scusami, ma lo devo fare proprio con te a cui ho sempre detto tutto! 

Ma tu lo sapevi che potevi farla meglio questa cosa che chiamano Testamento? Mi manchi sai! Tu sei sempre stato il mio “cervello”… e ogni volta che dovevo prendere una decisione venivo da te. Ma tu mi hai sempre sopravvalutato. Non avendo più papà e mamma e occupandoti di me da sempre, io figlio unico e tuo unico nipote, e tu solo al mondo, hai pensato che fossi pronto. Pronto a prendere le tue parti e ad andare incontro alla vita. Con i tuoi beni in tasca. Me lo hanno letto oggi, il Testamento, quel foglio che tu lasciavi sempre in giro, e alla fine sai dove lo hanno trovato?  Nella solita vecchia scatola di biscotti, perché là mettevi le cose che chiamavi “tesoro” (ricordi??).

E così mi hanno letto che dal testamento risulta che io ora sono come te. Capisci? Ora ho le tue case, ora ho i tuoi soldi e ho la tua azienda! Ma che guaio, nonno, che guaio! Perché io lo so che non ho il tuo cervello, nonno, non ho il tuo pensiero e non so come fare. Sai che da quando non ci sei più mi chiamano tante persone, mi dicono che per me possono fare di tutto, mi offrono tutto quello che voglio.  E questo non mi mette per niente tranquillo. Se c’è una cosa che ho imparato da te è che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. E così mi sento quasi in un inferno. Perché ho il mondo, il tuo mondo in mano ma non so come usarlo, e tu non ci sei per aiutarmi.

Quell’avvocato che mi sembra simpatico (ma anche di lui non so se fidarmi!) dopo aver letto il testamento mi ha detto che ti aveva consigliato una cosa diversa, che si chiama Trust con testamento o forse Trust Testamentario, non ricordo bene. Se tu lo avessi fatto, mi ha spiegato, ora sarebbe tutto diverso. Perché tu mentre eri ancora vivo potevi scrivere cosa volevi fosse fatto, dopo di te, di tutte le tue cose. Potevi scrivere che alla tua morte tutto sarebbe stato dato a una persona fidata – mi pare si chiami Trustee – che avrebbe gestito tutto secondo un piano deciso da te. Capisci? Così io non ci avrei pensato, perché io le idee non le ho, non so che farmene di tutti questi soldi!  Se avessi fatto quella cosa, invece del testamento e basta, avresti scritto insieme a quell’avvocato che mi è simpatico, un programma, per seguire tutte le mie esigenze nel tempo, ma senza che dovessi essere io a scegliere niente. 

Vedi, nonno, lo so che volevi che io avessi tutto, ma io ora pur avendo tutto non ho niente, perché non so come usare i beni che mi hai lasciato, non so come affrontare tutto, e soprattutto non so di chi fidarmi. Lo so che ho 20 anni, sono più che maggiorenne, ma non basta, sai? Perché non so lo stesso come fare. Con quel programma li invece, se solo tu lo avessi scritto per me pensando a tutte le evenienze del mio futuro (tu che sapevi tutto di me da sempre) e lo avessi consegnato nel caso della tua morte a questo Trustee, che avrebbe gestito tutti i tuoi beni pensando al mio bene nel tempo… sai quanto mi avresti aiutato? Tanto, nonno, tanto. 

Ti abbraccio e non smetto di pensare al vuoto che hai lasciato 

Il tuo Matteo

Domande che potrebbero nascere in sede di decisione sulla successione

A chi lascio tutto?

È sufficiente lasciare un testamento per fare delle scelte, o devo pensare anche se le persone cui lascio il patrimonio sono in grado di occuparsene?

Avere un erede “buono”, ossia in buona fede, come è il caso di questo bravo nipote, è sufficiente per decidere di lasciargli tutto, o occorre pensare a come metterlo nelle condizioni di utilizzare quel lascito come vera opportunità per il suo futuro?

Infine, è meglio scrivere le volontà, o pianificare come queste volontà potrebbero aiutare l’erede?

Alla prossima

Share128Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

legacy successioni pericolose
Legacy⎟Le successioni pericolose

Legacy: le successioni pericolose

Giugno 17, 2022

Quando si apre un testamento, spesso chi rimane vede improvvisamente crollare il suo mondo a causa di chi l'ha lasciato senza pensare al «dopo» del patrimonio. Ho voluto immedesimarmi in questi eredi e raccontare le loro storie di insuccesso....

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti