maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

    Investire? È una questione di lacci

    Investire? È una questione di lacci

    personal branding

    Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

    influencer

    Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

    finanza 2022

    Finanza: le due lezioni del 2022

    investimenti e ora di disinnescare esasperazione diversamente finanza maria anna pinturo

    Investimenti, è l’ora di disinnescare l’esasperazione

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nessuno tocchi l’ESG (ma quello vero)

Un'ordinanza di tribunale mette a fuoco il rischio che si corre a non dire la verità in tema di comportamenti sostenibili. Un passo quasi inevitabile per tutelare investitori e pubblico dai rischi del greenwashing

Dicembre 13, 2021
esg
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
ACCOLTO IL RICORSO URGENTE DI ALCANTARA CONTRO LA FRIULANA MIKO
Greenwashing, c’è la prima ordinanza
Stop ai messaggi di falsi benefici ambientali. Save the Planet plaude

Mi fermo a questi titoli de Il Giornale perché penso che un po’ tutti lo abbiamo letto o sentito dire: è uscito un pronunciamento giuridico sul fenomeno già da tempo nominato del Greenwashing.

Messa sotto accusa è una azienda, la Miko Srl di Gorizia, che avrebbe usato una comunicazione altamente allusiva ai principi ESG, descrivendo i materiali utilizzati per la sua produzione, che però di fatto non era coerente con la realtà dei fatti. Una incoerenza messa in luce dalla ong Save the Planet, che avrebbe sostenuto come quei benedetti principi sarebbero stati in realtà non rispettati. Come recita il detto?

Fatta la legge trovato l’inganno? Beccata, Miko!

Aggiungerei: dato che in Italia domina, ancor più che la legge, la giurisprudenza, potremmo quasi ringraziare questa ordinanza per aver chiarito da che parte occorra stare, e dove stia il corretto operare in questo molto nominato mondo ESG…

Ma qui, a riguardo di ESG, forse non era così necessario attendere un tribunale per capire come, per fare la cosa giusta, si debbano rispettare certi principi.

Insomma, le sentenze servono a chiarire se la legge non è chiara. Cosa c’è da capire in questo caso? Non è forse vero che è sufficiente dire ambiente, clima e (forse la più difficile da mettere a terra come significato primo) rispetto delle regole di comportamento nel governo di una azienda, per avere chiaro cosa si debba fare? In realtà non è proprio così. Perché il cosa è chiaro. È il come che non lo è.

O meglio, è il come che rappresenta il vero rischio ESG alla prima potenza, ancora prima cioè del rischio ESG reale, rappresentato dai fenomeni climatici, ambientali e societari di cui si legge diffusamente e a cui si assiste realmente da tempo.

Della serie: un conto è sapere che bisogna fare il bene, tutta un’altra storia è come lo si fa, tanto che ognuno poi lo interpreta a suo modo.

Sbaglio o siamo entrati a pieno titolo in una questione morale? Proprio per questo, inesorabilmente soggetta a sentenza. A giudizio. A valutazione sul come si metta in pratica il discorso ESG. Non sto per nulla divagando dal tema degli investimenti.

Perché non c’è dubbio che l’ordinanza di cui parliamo non fa che sollecitare e allertare ancora di più la massima attenzione che occorre dare a cosa venga identificato come investimento ESG. Quasi si fosse entrati in un mondo che, dall’essere originariamente solo finanziario e dunque cinico, orientato al risultato, avulso da qualsiasi contesto, non possa ormai che essere considerato all’interno di un giudizio altamente discrezionale e per questo soggetto a innumerevoli sentenze.

Alla prossima… sentenza!

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

decisioni finanziarie social
Approfondimento

Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

Gennaio 30, 2023

Bisogna distinguere tra consigli finanziari e dinamiche tipiche dei social, per non essere influenzati da tendenze che nulla hanno a che fare con il sentiment

Investire? È una questione di lacci
Approfondimento

Investire? È una questione di lacci

Gennaio 20, 2023

Spesso finanza e vita reale si assomigliano. Come spiega il film "Lacci" di Daniele Luchetti: nelle relazioni come negli investimenti, conta solo l'indispensabile

personal branding
Approfondimento

Un 2023 all’insegna del personal branding… secondo me

Gennaio 9, 2023

Oggi più che mai, l'esserci "in persona" e il racconto di sé ha un valore imprescindibile nella attività professionale. Ecco perché ho deciso di proporvi un nuovo "corto" sul personal branding, online dal 16 gennaio

influencer
Approfondimento

Cari influencer, la sfera di cristallo non esiste

Dicembre 19, 2022

Come sarà il 2023 in Borsa? Impossibile prevederlo. Nonostante il pullulare di previsioni a buon mercato dei soliti influencer della finanza. Che, guarda caso, consigliano solo le azioni dei loro sponsor...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Viva i dati, abbasso i trend! Numero di occupati Viva i dati, abbasso i trend!
Numero di occupati negli Stati Uniti? Tasso di disoccupazione sempre negli Stati Uniti? E ancora, dati e dati di economia reale? ... sono questi, oggi più che mai, che determinano l’andamento delle Borse, molto più dei cosiddetti trend o dei super famosi macrotrend.
Quante volte in consulenza di parla di questo? Mai abbastanza, secondo me. In questo video vi spiego perché e vi do un consiglio: quando andrete dal vostro consulente di fiducia, chiedetegli di parlarvi dei dati e soprattutto di spiegarveli. Perché non tutti lo fanno... provare per credere!
Se vuoi contattarmi per una consulenza personalizzata vai sul mio sito professionale: mariannapinturo.com
#mariannapinturo #diversamentefinanza #finanza #trend #dati #newvideo
🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding second 🎥🎬 Il mio corto "Il Personal branding secondo me" è approdato per la seconda volta sul grande schermo!
Dopo il @montecatini_festival, dove è stato premiato a novembre 2022, il film è stato proiettato a a Roma in una serata speciale nella splendida sala della sede di ANICA .
🌟 🌟 Una grandissima emozione che ho potuto vivere grazie alla nuova iniziativa del MISFF che quest’anno lancia un progetto internazionale: grazie agli accordi con  Società Dante Alighieri e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, è in partenza un roadshow internazionale che toccherà ogni mese una città diversa. 
🌍 🌍 Già previste tappe a New York, Los Angeles, Madrid, Seul, Tel Aviv, Cairo, Vilnius, Parigi, Londra, Lisbona, Porto, Cracovia, Toronto, Caracas, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Istambul...
Non vedo l'ora!
#MISFF #cinema #shortfilm #personalbranding
Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a Io, consulente, ti do tre motivi per convincerti a investire negli Usa 
I prezzi sono interessanti per acquistare Stati Uniti in portafoglio. E il fatto che non abbiano ancora una stabilità può solo essere un vantaggio per una corretta strategia di acquisto. Il mio articolo per #Bluerating è online, advisory & asset management.
👉 bluerating.com [link diretto in stories]
Buona lettura
#mariannapinturo #finanza #diversamentefinanza #usa #mercato #investimenti #approfondimento
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (79)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti