maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nessuno tocchi l’ESG (ma quello vero)

Un'ordinanza di tribunale mette a fuoco il rischio che si corre a non dire la verità in tema di comportamenti sostenibili. Un passo quasi inevitabile per tutelare investitori e pubblico dai rischi del greenwashing

Dicembre 13, 2021
esg
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
ACCOLTO IL RICORSO URGENTE DI ALCANTARA CONTRO LA FRIULANA MIKO
Greenwashing, c’è la prima ordinanza
Stop ai messaggi di falsi benefici ambientali. Save the Planet plaude

Mi fermo a questi titoli de Il Giornale perché penso che un po’ tutti lo abbiamo letto o sentito dire: è uscito un pronunciamento giuridico sul fenomeno già da tempo nominato del Greenwashing.

Messa sotto accusa è una azienda, la Miko Srl di Gorizia, che avrebbe usato una comunicazione altamente allusiva ai principi ESG, descrivendo i materiali utilizzati per la sua produzione, che però di fatto non era coerente con la realtà dei fatti. Una incoerenza messa in luce dalla ong Save the Planet, che avrebbe sostenuto come quei benedetti principi sarebbero stati in realtà non rispettati. Come recita il detto?

Fatta la legge trovato l’inganno? Beccata, Miko!

Aggiungerei: dato che in Italia domina, ancor più che la legge, la giurisprudenza, potremmo quasi ringraziare questa ordinanza per aver chiarito da che parte occorra stare, e dove stia il corretto operare in questo molto nominato mondo ESG…

Ma qui, a riguardo di ESG, forse non era così necessario attendere un tribunale per capire come, per fare la cosa giusta, si debbano rispettare certi principi.

Insomma, le sentenze servono a chiarire se la legge non è chiara. Cosa c’è da capire in questo caso? Non è forse vero che è sufficiente dire ambiente, clima e (forse la più difficile da mettere a terra come significato primo) rispetto delle regole di comportamento nel governo di una azienda, per avere chiaro cosa si debba fare? In realtà non è proprio così. Perché il cosa è chiaro. È il come che non lo è.

O meglio, è il come che rappresenta il vero rischio ESG alla prima potenza, ancora prima cioè del rischio ESG reale, rappresentato dai fenomeni climatici, ambientali e societari di cui si legge diffusamente e a cui si assiste realmente da tempo.

Della serie: un conto è sapere che bisogna fare il bene, tutta un’altra storia è come lo si fa, tanto che ognuno poi lo interpreta a suo modo.

Sbaglio o siamo entrati a pieno titolo in una questione morale? Proprio per questo, inesorabilmente soggetta a sentenza. A giudizio. A valutazione sul come si metta in pratica il discorso ESG. Non sto per nulla divagando dal tema degli investimenti.

Perché non c’è dubbio che l’ordinanza di cui parliamo non fa che sollecitare e allertare ancora di più la massima attenzione che occorre dare a cosa venga identificato come investimento ESG. Quasi si fosse entrati in un mondo che, dall’essere originariamente solo finanziario e dunque cinico, orientato al risultato, avulso da qualsiasi contesto, non possa ormai che essere considerato all’interno di un giudizio altamente discrezionale e per questo soggetto a innumerevoli sentenze.

Alla prossima… sentenza!

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

Donne, attente (anche) alla violenza economica
Approfondimento

Donne, attente (anche) alla violenza economica

Novembre 27, 2023

La notizia dell'omicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto tutti; chi più, chi meno, è stato costretto a esprimere un commento o una reazione, più o meno istintiva. Quello che mi chiedo , e non penso di essere la sola...

paura del BTP Halloween
Approfondimento

Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

Ottobre 30, 2023

Oggi voglio condividere con voi una riflessione che, al di là di qualsiasi celebrazione di Halloween, riguarda un altro tipo di "paura" che dovremmo avere: quella dei titoli di stato italiani, noti come BTP. Paura di cosa? Paura perché? Innanzitutto...

Se l’investimento diventa una serie TV
Approfondimento

Se l’investimento diventa una serie TV

Ottobre 25, 2023

Nuove Obbligazioni a Tasso Misto in EUR..... Fisso 7,25% i primi 3 anni poi Euribor3M.... Conti deposito, la banca arriva al 6% Fondi a scadenza: trappola o alternativa? Sono solo alcuni dei titoli che invadono i media. Basta digitare...

Ok boomer!, il segreto dell’economia americana
Approfondimento

Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

Ottobre 16, 2023

In questi giorni mi sono ritrovata per vari motivi a valorizzare quanto sia importante l'istante, vivere l'istante. Spesso non si vive "alla giornata", ma proiettati in quello che si dovrà fare all'indomani con ben precisi obiettivi. In tutto questo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

maria anna pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.Tutto bene? Non è detto.Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (105)
  • Blog (14)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (6)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti