

È di oggi l’articolo su Milano Finanza che riprende le fila del “nostro” (vi parlo come ai miei lettori e ne sono lieta!) discorso sull’Europa.
Nel mio precedente articolo (Is This the Real Thing) vi proponevo un’Europa che può entusiasmare per i meccanismi di sostegno che la governano post Covid-19. Vi mettevo però in guardia, anche, dal considerare questi meccanismi al pari di una Fed negli USA, per i problemi congiunturali di un sistema per nulla unito e per una sempre maggior definizione di “chi sta peggio” in termini di debito e di crisi economica.
Poi, ieri, lo schiaffo del dato della Germania!
Il peggior dato sul PIL dal dopoguerra.
Ma non era tra i paesi forti? Appunto.
Accade anche lì che le conseguenze del contagio siano state la devastazione economica. Poi il commento finale: ma si attende ripresa, i dati saliranno, le attività stanno riprendendo. «A meno che i contagi…». Ricordiamoci che questa è la vera informazione di questi tempi. Tutto il resto è esito temporaneo di momenti positivi.
Buon weekend
Alla prossima!