Continuo a raccontare di incontri interessanti al Salone del Risparmio. Con Vito Ferito, Consulente finanziario e patrimoniale, Presidente della sezione territoriale di Bologna di ANCP nonché Direttore Commerciale Gamma Capital Markets Ltd Italia, abbiamo parlato di novità in portafoglio.
Si può parlare di novità nell’approccio al portafoglio o continuano a valere le regole tradizionali ?
Direi proprio di no, anzi dopo un 2022 in cui sono saltate le correlazioni tra le asset class, con pesanti perdite sia per i mercati azionari che per quelli obbligazionari, il ritorno di rendimenti interessanti sulle obbligazioni consente di poter costruire portafogli con buone aspettative di redditività e con minore volatilità. Un buon mix di azioni mondiali e obbligazioni investment grade insieme ad una piccola parte di fondi cosiddetti “alternative” possono essere un buon punto di partenza per il portafoglio “core”.
In un mondo di liquidità che costa è che così si manterrà a lungo (dimmi se concordi ) come pensi che vada cambiato il portafoglio?
Anche su questo punto sono molto “tradizionalista”: l’aumento dei tassi adottato dalle banche centrali nell’ultimo anno ha portato sui mercati obbligazionari rendimenti che non si vedevano da diverso tempo, per cui non occorre andare alla ricerca di strategie “esotiche” o rincorrere nuovi stili e strategie di gestione per raggiungere i propri obiettivi di investimento.
Tre spunti lampo per un investitore che non vuole perdere mai!
Il primo: consiglio di“mandare in letargo” il proprio portafoglio che vuol dire definire l’orizzonte temporale del proprio obiettivo di investimento, costruire un portafoglio per raggiungere tale obiettivo e poi… lasciar lavorare il tempo. Il secondo, che vale per tutti i tempi e i momento, evitare un pericoloso fai da te. Infine, anche questo un evergreen, affidarsi a un competente consulente finanziario che sappia innanzitutto ascoltarti e poi definire insieme quali sono gli obiettivi che intendi perseguire con i tuoi investimenti.
La notizia dell'omicidio di Giulia Cecchettin ha sconvolto tutti; chi più, chi meno, è stato costretto a esprimere un commento o una reazione, più o meno istintiva. Quello che mi chiedo , e non penso di essere la sola...
Oggi voglio condividere con voi una riflessione che, al di là di qualsiasi celebrazione di Halloween, riguarda un altro tipo di "paura" che dovremmo avere: quella dei titoli di stato italiani, noti come BTP. Paura di cosa? Paura perché? Innanzitutto...
Nuove Obbligazioni a Tasso Misto in EUR..... Fisso 7,25% i primi 3 anni poi Euribor3M.... Conti deposito, la banca arriva al 6% Fondi a scadenza: trappola o alternativa? Sono solo alcuni dei titoli che invadono i media. Basta digitare...
In questi giorni mi sono ritrovata per vari motivi a valorizzare quanto sia importante l'istante, vivere l'istante. Spesso non si vive "alla giornata", ma proiettati in quello che si dovrà fare all'indomani con ben precisi obiettivi. In tutto questo...