maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quasi quasi mi iscrivo

Un webinar sul trading online giura di poter cambiare la vita di chi vi assisterà. Una irresistibile tentazione in questi tempi difficili... Ma attenzione: dietro c'è una precisa strategia

Febbraio 24, 2021
quasi quasi mi iscrivo webinar maria anna pinturo
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

webinar trading

Nel webinar verrà mostrato come cambiare il tuo approccio all’investimento,

come aprire la mente alle nuove opportunità, come essere propositivi e 

come rivoluzionare le proprie abitudini per migliorare la propria vita con il trading.

Quasi quasi mi iscrivo a questo Webinar, le iscrizioni chiudono tra qualche ora, e l’appuntamento è il 24 febbraio alle 18.00.

Magari potrei “sentirmi meglio”: dicono che il trading è addirittura in grado di migliorare la vita!

Intendiamoci! Di cosa stiamo parlando???

Me lo ha mostrato oggi un cliente, sottolineando: «Lei non mi ha mai detto queste cose» (col sorriso, ovviamente). Giusto! Io sono un consulente finanziario, e nella serietà che penso di dimostrare queste affermazioni sono da escludere.

Viviamo un senso di smarrimento ormai da mesi, e sappiamo perché.

E dobbiamo chiederci, prima di scegliere di partecipare a qualsiasi social media community, se siamo pronti a filtrare, a giudicare, a essere correttamente critici rispetto a tutto ciò che potrebbe esserci rovesciato addosso (scusate l’espressione).

La terminologia con cui si presentano queste piattaforme è straordinariamente collegata alla situazione personale in cui ciascuno vive, esito di questo difficilissimo anno.

È come se fosse nato un vocabolario di comunicazione differente.

Da “come” si dicono – e qui vorrei dire “si offrono” – le cose dipende la nostra disponibilità a parteciparvi e ad assecondarne i contenuti.

Ora immaginate se al posto dell’affermazione forte con cui viene presentato il webinar per entrare nel trading ci fosse stato invece:

«Vuoi capire cos’è il trading online? Se vuoi iniziare a entrare in questo mondo, ti aiutiamo noi, e lo faremo gradualmente».

Be’, penso che di fronte a un invito espresso in questi termini l’audience risulterebbe ovviamente più limitata.

La domanda «Vuoi capire..?”» crea di per sé una selezione che esclude a priori tutti coloro che non hanno tempo o voglia di fare fatica, e che si vedrebbero di fronte a un processo di apprendimento troppo complesso. Alle 18? No grazie. A quell’ora non ho le forze!

Che dire invece della disponibilità che si crea, quasi senza che il futuro investitore se ne accorga, di fronte alla possibilità che la sua vita, quella vita vertiginosamente modificata da mesi, possa finalmente migliorare.

Le parole hanno un peso.

Queste lo hanno ancora di più oggi. Lo dimostra l’entusiasmo con cui il mio cliente – 50 anni, a casa da mesi – viene a dirmi che magari la sua vita potrebbe avere un’evoluzione!

Pensateci e andatevi a leggere come si è espressa l’Esma sulla partecipazione al trading indotta dai social media.

Ve la riporto, citando un brevissimo articolo pubblicato su advisoronline.it il 18 febbraio.

Dopo la lettura, per favore, fermatevi e pensate se sia il caso di entrare in un webinar… per migliorare la vostra vita!

Alla prossima!

Esma segnala i pericoli del trading guidato dai social

L’autorità di regolamentazione europea richiama gli investitori sui rischi connessi a decisioni d’investimento basate su informazioni condivise su social media e piattaforme on line non regolamentate.

di Paola Sacerdote

Anche Esma, l’autorità di regolamentazione dei mercati mobiliari dell’UE, non rimane indifferente di fronte al caso GameStop e ai recenti episodi di esplosione della volatilità su alcuni titoli del mercato Usa. Il regolatore ha infatti rilasciato una dichiarazione, con la quale richiama l’attenzione degli investitori retail sui rischi connessi alle decisioni di trading basate esclusivamente su scambi di opinioni, raccomandazioni informali e condivisione di intenzioni di trading attraverso i social network e piattaforme online non regolamentate. La dichiarazione è stata emessa nell’ambito dell’obiettivo del regulator di salvaguardare e proteggere gli investitori retail, la cui partecipazione è fondamentale per lo sviluppo dell’Unione dei mercati dei capitali.

“Diversi episodi recenti hanno visto alcuni titoli statunitensi sperimentare un’elevata volatilità dei prezzi sulla base delle informazioni condivise sui social media. Sebbene le regole e le strutture del mercato siano diverse nell’Unione europea, non si può escludere che circostanze simili possano svilupparsi qui” si legge nella dichiarazione.

Lo statement sottolinea in particolare tre questioni: in primo luogo, gli investitori devono utilizzare informazioni affidabili per le decisioni di investimento; in secondo luogo, a causa della volatilità dei prezzi aumentano per gli investitori i rischi di perdita; terzo, coordinare azioni collettive per muovere il prezzo di un titolo comporta rischi di abuso di mercato.

Per quanto riguarda i  prossimi passi, conclude la dichiarazione, “l’Esma e le autorità nazionali competenti continueranno ad analizzare gli eventi di mercato e prenderanno in considerazione l’adozione di ulteriori iniziative volte a preservare la protezione degli investitori e l’integrità del mercato, ove opportuno”.

Share139Share24SendTweet87
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investit I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. Perché battono il mercato comprando incertezza.
Il mio approfondimento è online sul blog diversamentefinanza.com 
Buona lettura e buon fine settimana!
http://bit.ly/3SM7XJ7
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire
Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti