Non posso nascondere che avessi dentro di me una grande attesa andando ad assistere alla serata finale del Montecatini International Short Film Festival, evento culturale che rappresenta un incontro tra Paesi davvero diversi, di tutto il mondo.
Ho visto proiettare “corti” iraniani, spagnoli, inglesi, americani… Potrei dire di tutto un po’, ma sarei molto riduttiva. Perché è stata un’esperienza di incontro con persone che mi hanno trasmesso nuovi, interessantissimi stimoli, personali e professionali. Esattamente in quell’unione misteriosa e affascinante che io penso si debba vivere sempre, sin dal primo mattino quando ci si alza e ci si prepara per recarsi sul luogo di lavoro. Esattamente ciò che ho voluto comunicare nel video che ho voluto intitolare (ma non è merito mio ma di chi mi aiuta a scegliere il meglio nella comunicazione di me) “Il Personal Branding Secondo Me”, poi risultato vincitore, al Festival, del premio Best Monograph.
Non è tutto. Il mio primo lavoro in questo campo è stato sopratutto insignito di una grande responsabilità , quella di fare da apripista a un nuovo genere di corti cinematografici, dedicato proprio al Personal Branding. Mi piacerebbe molto, l’anno prossimo, tornare sempre lì, a Montecatini, ma questa volta con chi come me crede tanto nel potere della comunicazione di sé e nel valore che può trasmettere.
Ringrazio Sabrina Rocchi, che mi ha spronato a girare questo video un anno fa; guidandomi nel mio blog ha creduto in me e anche in questa fantastica opportunità espressiva. E ringrazio Francesco Zucchi che, curando la regia del video, ha creato la magia che ha potuto comunicare. Infine, ma non meno importante, un grazie a Davide Vagnetti, mio compagno di danza e soprattutto viatico per la nascita di quella passione che sarà centrale nella prossima comunicazione di me (così voglio che sia intesa) in programma il prossimo dicembre.
Ma non voglio anticipare troppo… a presto e ancora grazie a tutti per il riconoscimento ricevuto.
Alla prossima!