maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

San Valentino ha spezzato il cuore al mercato finanziario

È forte la sollecitazione al "fare" che viene dalle Borse in questo periodo veramente complesso. Al punto che i suggerimenti del web potrebbero prendere più spazio del dovuto nella mente dell'investitore. Che dovrebbe, invece, rimanere dov'è

Febbraio 16, 2022
san valentino borsa mercato finanziario
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

14 febbraio, San Valentino.

Chissene importa, a parte gli innamorati, che in questa sede non costituiscono un tema di approfondimento. Quello che ha invece riguardato un po’ tutti, o proprio tutti in questa giornata, è stata la chiusura della Borsa, o meglio la coda di chiusura di Borsa, a conferma di un trend che dura da quando è iniziato questo nuovo anno, e che negli ultimi giorni non ha fatto che peggiorare (cito testualmente una delle parole che risuonano più nella mia mente in ascolto dei miei clienti).

Specifico.

È peggiorato tutto, a parte la benedetta curva verde, all’insù, che si è vista ricomparire a ridosso delle comunicazioni di cortesia che hanno iniziato ad arrivare, sul fronte internazionale, da parte di un certo Paese dell’Est che potrebbe fare la differenza sul mercato, facendo la guerra o decidendo di trattare.

Ebbene, tutto assolutamente normale. Tutto già visto, anche se in forme diverse. Quasi non commentabile. Se non fosse che, proprio nella ripetitività con cui capitano certe cose nel mercato, succede sempre più spesso di assistere a un fenomeno, citato per altri motivi anch’essi interessanti, dal pezzo apparso sul Sole 24 Ore nella stessa giornata degli innamorati. Cito dal titolo:

confusione di strumenti e metodi può portare alla rovina in Borsa

Ho omesso volutamente la prima parola del titolo: trading. Perché vorrei non fosse il punto qui.

Leggiamo più avanti nello stesso pezzo:

il web pullula di messaggi del tipo “se non hai mai guadagnato un euro con l’analisi discrezionale allora datti ai trading systems” piuttosto che “se non hai mai guadagnato un euro con le opzioni compra un portafoglio di ETF e vivi in pace”.

Quante volte ho già osservato come i suggerimenti del web possano non essere appropriati per investitori inesperti. Ma, ripeto, vorrei andare oltre, e cioè al tema vero di questo periodo di Borsa. Che suggerisce il fare, sollecita l’agire, sembra orientare gli investitori a prendere posizione. Quasi un attacco davanti al quale non si può rimanere in difesa, inermi. E allora rimonta, ovviamente e sconsideratamente, la consulenza presente sul web, rimonta e acquista quasi senso, oltre che spazio. E cerca di aprirsi un varco. Se è possibile, citando l’articolo riportato, vivere in pace facendo “altro”, come suggerito dai messaggi che si leggono sul web, perché io dovrei stare fermo?

Qui capita di pensare a un paradosso. Perché si è sempre disposti a stare fermi sul conto anche perdendo, in termini di inflazione, ogni giorno, e invece non lo si è, vedendo decurtare il capitale nelle stesse percentuali (o magari di più), rimanendo “investiti”. Fermi dove si è. Certo, è azzardato questo paragone. Ma forse la differenza tra le due situazioni sta in una misura che l’investitore stenta a considerare. Si chiama tempo. Quel tempo necessario per vedere più chiaramente la situazione. Quel tempo o, meglio, quell’assenza di tempo, quella subitaneità su cui fa invece perno la consulenza via web che prende, prende molto in questo periodo sopratutto, proprio perché disegna un quadro dove il tempo non sembra essere necessario. Assomigliando terribilmente a una pastiglia che si possa ingoiare per vedere improvvisamente le cose diversamente.

Mi verrebbe da dire: stiamo attenti, soprattutto ora, ad ascoltare il web. O meglio: ascoltiamolo e prendiamo spunto per confermarci che è ora di stare fermi, attendendo il giusto tempo di maturazione dei messaggi, delle notizie, degli annunci, che un giorno dicono e un altro contraddicono. Per non rischiare di ritrovarci con le ossa rotte e il cuore spezzato… proprio come è successo a san Valentino!

Alla prossima!

Share128Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti