maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Saranno famosi? I protagonisti mai visti della consulenza finanziaria

Investire oggi non ha più il senso che aveva una volta. Ma forse non dovrebbe avere più senso del tutto, visto l'affacciarsi in questo mondo di figure inimmaginabili fino a qualche tempo fa

Gennaio 5, 2022
saranno famosi
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

«Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa».

Chi mi legge da un po’ di tempo potrebbe avere in mente cosa sto per dire. Sbilanciamento, ma anche presa di coscienza di un fatto e di alcuni esempi illuminanti che ne sono l’espressione. La citazione è di Albert Einstein e può leggere diverse realtà. Ma a me ne viene in mente una in particolare, l’affare dell’investimento, espressione forse forzata che tuttavia qui mi aiuta a essere un po’ grave nelle mie affermazioni. L’investimento che affare era fino a qualche tempo fa (evitando di cedere al… c’era una volta)? Era legato ad alcuni capisaldi tradizionali: che esiste una scelta da fare, tra obbligazioni e azioni, tra asset rischiosi e asset sicuri (un tempo…), tra scegliere, a casa, le azioni amatissime consigliate dai padri e il convocare un professionista per farsi consigliare. Questo è sempre stato, da che mondo e mondo, l’investimento. Un affare di concetto. Un affare grave in tutte le sue sfaccettature, un affare necessariamente legato alla riflessione, alla concettualità. Ed ecco il fatto accaduto di cui qui si discute.

Improvvisamente (e ormai non si riesce a dare la colpa a singoli eventi) è arrivato quello che Einstein chiama lo sprovveduto, che ha introdotto ciò che tutti pensavano impossibile, e lo ha inventato. Come detto non si riesce più oramai a identificare un unico fenomeno, se non magari alcuni acceleratori sistemici, ma qualcosa è successo. Lo sprovveduto, chiunque egli sia, in qualunque fenomeno si identifichi, è stato in grado di far accadere a quell’affare che richiedeva intelletto e consapevolezza, un deragliamento nel mondo dell’immaginazione, che ha da sempre a che fare con l’emozione, al limite con l’eccitazione.

Ecco due esempi che in questo periodo mi sono ritrovata sotto gli occhi:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianluca Vacchi (@gianlucavacchi)

Guardatelo.
Fermatevi.
Pensateci.

Anzi no, non serve… lanciatevi e lasciatevi andare… coinvolgetevi. A me è successo.

Che le criptovalute siano un mercato lo so, con tutte le eccezioni e le obiezioni non solo di coscienza del caso. È una certezza. Che il tema dell’ambiente e il macro trend della finanza sostenibile sia il nuovo vestito per pochi, e invece sostanza per i più, è altrettanto evidente. Infine, che l’influencer social sia una nuova modalità di entrare o meglio irrompere nella consulenza, anche finanziaria, è una manifestazione sempre più chiara. Bene, unite queste tre sfumature ed ecco lo spot. Ho detto spot. Voi ci vedete altro?

Ed ecco il secondo esempio, spiegato in un pezzo pubblicato su comunicati-stampa.net

Si chiama Sport Trader. Chi è?

«Il Trader Sportivo è molto simile al Trader Finanziario. In Borsa si scambiano azioni, valute, future ecc, Nel trading Sportivo si scambiano quote di un certo evento….»

Due esempi di uno stesso fenomeno, riconoscibile in una stessa nuova idea (sprovveduta?) di partenza. Che nulla sia impossibile nell’affare dell’investimento, a patto che si sia disposti a lasciarsi andare all’immaginazione, alla parte emozionale e creativa. Ma attenzione! Sempre sfruttando aspetti fondamentali di realtà. In assenza dei quali non rimarrebbe traccia della prima sollecitazione, perché si desidera solo ciò che si continua ad avere sotto gli occhi, e si è disposti a farsi coinvolgere solo in ciò che trova corrispondenza in un bisogno. Nel primo esempio, al centro è l’importanza di salvare il pianeta (è una forma di greenwashing? Possiamo parlarne): chi potrebbe dire di non essere affezionato, oggi più che mai, a quest’idea e di non potere fare a meno di perseguirla? Meglio ancora se farlo risulta semplice e immediato. Nel secondo esempio l’aspetto reale è la centralità del mondo del calcio, e qui no comment sulla capacità di catturare l’animo (non il mio).

Viene da dire: non si sa più a cosa credere. Come nelle esperienze più straordinarie, fuori dall’immediata prevedibilità. E davvero si fa fatica a tenere fermi i capisaldi tradizionali dell’investimento. Si fa fatica a pensare.

In effetti qui non serve, non è particolarmente richiesto. Dai nuovi protagonisti della nuova, mai vista consulenza della finanza non tradizionale. Da tenere presenti, anche se impossibili da immaginare qualche tempo fa.

Alla prossima!

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti