maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse ĆØ ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento ĆØ perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse ĆØ ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento ĆØ perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scelte azionarie per proteggere gli investimenti?

La nuova sintassi della Finanza: la stampa finanziaria affastella notizie contraddittorie, che non fanno che confondere l'investitore. Il petrolio e il gas naturale, per esempio, finiti sotto la lente per la crisi Ucraina, sono ancora asset da considerare?

Febbraio 23, 2022
scelte azionarie per proteggere investimenti
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Siamo inondati di notizie.

In questi giorni si fa fatica a scegliere cosa leggere. E devo dire che alcuni titoli, e il loro contenuto, possono davvero mandare in confusione. Come successo ieri anche a me dopo aver letto il titolo e il testo che qui vi riporto da investing.com:

Titolo:

Crisi in Ucraina, le scelte azionarie di Barclays per proteggere gli investimenti

Qui non metto a tema la Banca, e non ho intenzione di commentarne le scelte.

Peraltro non è così strano pensare che si possa guardare ad alcuni asset come il petrolio o il gas, che proprio nelle ultime ore stanno ulteriormente facendo la differenza sul mercato, lo stesso mercato che è a caccia di quello che può distinguersi dal generale trend al ribasso che sta perdurando da giorni, se non settimane.

Ma se pure non mettiamo sotto la lente cosa ci sia dietro alle strategie della nota banca inglese, invece ci permettiamo di cercare un senso nel titolo che dĆ  inizio a un articolo in cui il punto di attenzione viene espresso chiaramente:

Il riconoscimento delle repubbliche autoproclamate al confine orientale dell’Ucraina da parte della Russia ha portato nuove tensioni sui mercati. Gli investitori temono l’arrivo di nuovi ribassi, ma secondo molti osservatori l’assenza di una soluzione diplomatica alla crisi porterĆ  soprattutto volatilitĆ .

Quindi il titolo si chiarisce, o si confonde ulteriormente?Ā 

Si parla di incremento della volatilitĆ . Una parola che suggerisce che sia meglio non vendere, al massimo comprare, meglio ancora se progressivamente.

Ma subito si palesa il senso, se vogliamo definirlo tale, dato che in finanza sembra che sia sempre più in atto una deregolamentazione che non verrebbe solo dalle sempre indagate cripto:

Analizzando l’effetto dell’escalation sui mercati, gli esperti di Barclays hanno individuato le scelte adatte a proteggere il portafoglio d’investimento per non incappare in brutte sorprese nelle prossime settimane. Il primo focus della banca ĆØ, ovviamente, sulĀ petrolioĀ e sul gas, i cui prezzi continuano a crescereĀ 

Ora si chiarisce.

Completiamo dunque il ragionamento: gli esperti di Barclays, vedendo il prezzo del greggio e del gas salire con il progressivo aumento della volatilità causata dalle tensioni geopolitiche di cui si sta parlando sempre di più in questi giorni, si starebbero focalizzando, per proteggere il portafoglio, proprio su questi due asset in costante ascesa/escalation.

Tutto chiaro? No.

Mi fermo alla possibilitĆ  che sia la sintassi qui, il discorso riportato insomma, a essere foriera di interpretazioni fuorvianti. Come quella che oggi ha portato un investitore, mio cliente, a chiamarmi con l’articolo in mano (era sul suo telefono, me lo ha mandato via WhatsApp!), chiedendomi come mai avessimo mancato nell’adottare la giusta strategia nel proteggere il portafoglio.

Rimango ferma sulla sospensione e sulla perplessitĆ  rispetto al coniugare la protezione del portafoglio con strumenti ad altissima volatilitĆ .

Rimango ferma soprattutto sul fatto che si possa suggerire, erroneamente, che la scelta di due asset cosƬ volatili come petrolio e gas naturale, possa essere focalizzata anche in massima crescita. Per proteggere il portafoglio.

Questo non vuol dire che non abbia pensato anche io a queste due protagoniste. E questo non vuol dire che non le stia “utilizzando” anche io nel portafoglio. Ma se penso proprio alla volatilitĆ  che entrambe rappresentano, e come esse siano correlate a eventi geopolitici che da un giorno all’altro potrebbero ri-cambiare lo scenario, probabilmente eviterei di collegarle a un obiettivo centrale per l’investitore come la protezione del portafoglio.

Soprattutto in tempi in cui molti punti di riferimento sembrano doversi riformulare, rimodulare, ripensare, come quello secondo il quale le banche centrali debbano agire, e non possano che farlo nella maniera migliore possibile, per sistemare l’economia. Peccato che abbiano sbagliato più di una volta nel decidere le politiche monetarie, e forse per questo, ora, in un panorama non ancora post pandemico, siano restie a farlo senza pensarci bene.

Che questo possa essere uno spunto per ripensare ai bond per la protezione del patrimonio, anzichĆ© ai volatilissimi petrolio e gas? L’obiezione rimane sempre l’inflazione, che ĆØ altissima. E i bond sarebbero destinati a essere perdenti. Ma se si trattasse di scegliere quelli che a oggi incamerano un rendimento a dodici mesi, e magari hanno una duration al di sotto dei due anni?

Si sarebbe disposti a mettere a tema la protezione del patrimonio rinunciando allo scoppiettƬo della brevitĆ , dell’eccitazione del mercato che sembra promettere rimbalzi eccezionali (come quelli di ieri del petrolio e del gas) a ridosso dell’inasprimento delle tensioni geopolitiche, salvo poi essere potenzialmente foriera di delusioni e cadute di tono, come ĆØ tipico dell’esasperata volatilitĆ ? Al mio cliente ho ritradotto cosa vuol dire proteggere il patrimonio. Non ĆØ stato facile, tenendo sul tavolo il matrimonio conclamato da questo articolo tra protezione, petrolio e gas…

Intendiamoci!

Capita di leggere anche queste cose.

Alla prossima!

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. PerchƩ l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilitƠ non sono da abbandonare. PerchƩ oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Niente di cui scusarsi
Intendiamoci

Niente di cui scusarsi

Maggio 25, 2022

Gli investitori si erano ormai disabituati alla normalità, cioè alle perdite. Quindi ora pretendono che i consulenti facciano ammenda per i loro (presunti) errori. La realtà però è un altra

elon musk
Intendiamoci

A proposito di Musk. Elon Musk

Aprile 27, 2022

Parlare di un personaggio come Elon Musk, CEO di Tesla, non è solo fare social endorsement delle sue ultime scelte imprenditoriali, tra Twitter e Netflix. Perché anche qui dobbiamo leggere altro: la nuova veste della finanza

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non ĆØ più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sƬ. Quella che si ritrova nella capacitĆ  di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura šŸ‘‰šŸ» diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
PerchĆ© in realtĆ , quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
Ā 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia.Ā 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato ĆØ ineffi Consulenza, dove investire se il mercato ĆØ inefficiente
Oggi la vera sfida ĆØ in mano alle societĆ  di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perchĆ©: ĆØ online il mio nuovo articolo per #bluerating šŸ‘‰ bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti