maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Se succede, noi ci siamo. Sempre

A volte, in momenti di passaggio come questi, si è portati a fare senza pensare. E senza consulente. Ma è vera libertà?

Gennaio 11, 2021
maria anna pinturo
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

In questi pochi giorni di riposo che mi sono regalata mi è capitato di vedere un film che consiglio a tutti: Vivere due Volte, della regista spagnola María Ripoll. Non mi soffermo sulla tematica di questo piccolo cadeau cinematografico, bensì su una scena emblematica che purtroppo qui non posso riportare perché la pellicola è visibile solo su una popolare piattaforma online.

Provate a immaginarla (adoro raccontare i film…): lei, figlia di un professore universitario di matematica cui è stato da poco diagnosticato l’Alzheimer, reduce da una discussione acre con il padre, si rifugia in cucina in preda a una crisi da astinenza da sigaretta; lui, il marito disoccupato e psicologo improvvisato, la segue cercando di dissuaderla dal compiere quel gesto che la riporterebbe alla schiavitù così faticosamente abbandonata.

«Perché vuoi fumare? Pensaci bene»; lei: «Ne ho bisogno per tranquillizzarmi… per evitare un litigio… per essere la brava figlia che vorrei essere… perché vorrei fosse orgoglioso di me»; lui: «Credi davvero che se fumassi quella sigaretta tuo padre ti amerebbe di più?»… Finché dall’altra stanza giunge la voce del padre che riporta tutti alla realtà e reclama di chiudere la questione. Così lei, fino a quel momento presa dalle argomentazioni del marito pseudo coach cede, prende l’agognata sigaretta e accendendola finalmente esclama: «Perché ne ho voglia!».

Ecco esplodere l’istintività, quella che senza guida a comprendere le ragioni vere di quella tentazione, si palesa in tutta la sua forza esplosiva portando di nuovo al “fare senza pensare”, in un’apparente libertà di agire.

Chi non si è ritrovato, per motivi diversi, in questa espressione disincantata della propria umanità?

È lo stesso meccanismo degli investitori che decidono di staccarsi, interrompendo il filo diretto del rapporto di consulenza.

Ma lo straordinario è che questo fenomeno capita soprattutto quando tutto va bene, quando le Borse volano e continuano a farlo, quando i fenomeni di disturbo sembrerebbero non essere più in grado di determinare cambiamenti nei valori dell’amato portafoglio.

È quanto rischia di accadere in questo “strano” inizio d’anno.

Strano al punto che anche un episodio così drammatico come quello di Capitol Hill del 6 gennaio non ha nessun potere di sconvolgere gli animi e tantomeno le quotazioni. Di questo l’investitore, educato dall’esperienza della pandemia che gli ha mostrato come il mondo finanziario, sconvoltosi nel breve, sia stato in grado nel brevissimo di tornare a miti consigli e ad ampissime e insperate valutazioni (di portafoglio!), si è nutrito e quasi ne è uscito più forte, almeno apparentemente.

Nel giro di telefonate ai clienti di questo inizio anno percepisco una vera e propria “atarassia finanziaria”, un’incapacità da parte dell’investitore di leggere gli eventi con le lenti corrette.

Prevale una situazione di anestesia. Nulla, nulla più tange o sconvolge. Un anno fa, di questi tempi, reduci dai guadagni del 2019, i dialoghi erano diversi, c’era una maggiore capacità critica e i clienti esprimevano pensieri coerenti con quelli degli anni passati: vendiamo, realizziamo, qual è la sua visione… erano queste le sollecitazioni.

Ma ora? Ora è più presente un atteggiamento di silenzio e di mancata necessità di confronto. E di fronte ai fatti già citati, nessuna reazione.

Ora, qual è il compito di noi consulenti di fronte a questa mentalità emergente un po’ “acritica” da parte dei clienti, quasi fosse l’esito di un terremoto passato in un attimo (dal punto di vista finanziario ovviamente)? Vi dico cosa sto facendo io: sollecito l’attenzione. Sollecito il ragionamento. Sollecito il pensiero. Può essere la consulenza “intermittente”? No. Può essere il Consulente solo la risposta a un’emergenza (appunto del tipo «se succede, noi ci siamo…?»).

Ripensate alla scena che vi ho raccontato: io non mi immedesimo in quel coach improvvisato che cercava di riportare la moglie alla “consapevolezza” per evitare di fare senza pensare, e non penso che i clienti e gli investitori non possano fare scelte di investimento in autonomia (o non fare nessuna scelta, che a volte è addirittura peggio!).

Ma quello che oggi più che mai i Consulenti finanziari devono e possono fare, negli incontri di inizio anno, di quest’anno, con i clienti, è riportare a una riflessione profonda sulle scelte da fare.

E invece di concentrarsi sulle previsioni del mercato – previsioni che si leggono ovunque e che non possono che essere la retorica del passato – aiutare l’investitore a renderlo sempre più consapevole, proprio alla luce dell’anno trascorso, delle scelte importanti da fare, sul portafoglio e ancora di più sul patrimonio. Se i nostri clienti ci consentiranno di fare con loro questo passaggio, questo “salto”, noi consulenti non correremo più il rischio di esserci «solo se succede».

Alla prossima e buon anno a tutti quelli che svolgono la mia amatissima professione!

Share142Share25SendTweet89
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale
Approfondimento

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

Settembre 25, 2023

Io e Alessia Marcuzzi non abbiamo niente in comune. A parte una truffa, da cui lei sembra abbia tratto profitto. Io invece, no. Ora non arrivate a conclusioni azzardate: cercherò di spiegare a cosa mi riferisco. Non so se...

Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci
Approfondimento

Investire sui farmaci per dimagrire

Settembre 18, 2023

Rientrati dalle ferie, c'è un tema che spicca e che interessa più o meno tutti da vicino, dopo gli stravizi delle vacanze: la perdita di peso e le diete-lampo per tornare in forma. Ebbene, lasciatemi approfittare di questa, se...

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?
Approfondimento

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

Settembre 4, 2023

Oggi vi propongo la lettura di tre articoli apparsi tra la metà di agosto e il primo settembre. Così andiamo dritti al punto. Più o meno.... Perché, se si leggono le note di osservazione di Blackrock pubblicate lo scorso...

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà
Approfondimento

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

Agosto 21, 2023

Parlarne bene o parlarne male non ha importanza. L'importante è che se ne parli. Approfitto di questo celeberrimo aforisma di Oscar Wilde, per rispondere alla domanda che riapre i discorsi della ripresa post-vacanze: ma quest'estate cos'è successo, veramente? Sarò...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti