maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sono i consulenti finanziari la vera risposta alle nostre esigenze?

In tanti pensano di sì (anche sui siti specializzati). Ma la verità è più ampia e sfaccettata. E ha a che fare con le «grandi domande» che prima o poi tutti ci facciamo

Novembre 6, 2020
maria anna pinturo
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Intendiamoci oggi sfida l’opinione comune, anzi quella che dovrebbe essere tale, per non incorrere in “errori di lettura” e di conseguenza di investimento: dai vari articoli che ho portato alla vostra attenzione è risultato chiaro quanto sia importante essere seguiti e consigliati da un professionista.

Ma fermiamoci un attimo alla domanda messa a tema dall’articolo pubblicato su Wall Street Italia il 2 novembre. Iniziamo dal titolo:

Ho bisogno di un consulente finanziario?

e di seguito

Chi non desidererebbe avere al proprio fianco un esperto fidato che ci aiuti dare una direzione alla nostra vita finanziaria?

Ecco qui. Non sto dicendo che non sia efficace, anzi sono io la prima ad insistere su questa necessità di “affiancamento”. Tuttavia, penso non sia sufficiente, perché il vero tema è proprio quello solo annunciato nella domanda riportata sopra: quello della vita finanziaria. O meglio: oserei dire piuttosto il tema della vita del cliente.

Guardate la foto al centro dell’articolo: riporta una coppia che sta contraendo matrimonio. Importante: matrimonio definitivo o transitorio? Nel giorno del fatidico sì non ci si pone questo interrogativo, come del resto non sfiora questo livello più radicale e sempre più inevitabile l’elenco delle domande con cui chiunque dovrebbe capire, secondo l’articolo, di avere bisogno o meno di un Consulente Finanziario. Eccole:

Sei disposto a dedicare tempo per gestire le tue finanze?
Sei tormentato dalla paura di commettere un errore?
Puoi permettertelo?

Queste tre hanno senz’altro la loro importanza, ma non sono ancora “le domande”. Il punto di arrivo più radicale ed emergente in qualsiasi situazione personale è sfiorato dall’ulteriore interrogativo indicato  nell’articolo:

Stai attraversando un momento particolare della tua vita? Una fase di transizione? Hai ereditato del denaro o magari stai pensando di cambiare lavoro o ti sei sposato e hai messo su famiglia?

Ora, se questa domanda nell’articolo va a confermare la necessità di un consulente finanziario che aiuti a delineare un piano con obiettivi chiari, penso che qui il vero bisogno sia davvero un altro per il cliente, quello di mettere a tema la propria vita con le sue criticità, proprio quelle che in “momenti particolari” si scatenano portando a galla situazioni che non si sono mai volute affrontare per tempo. E in questo caso si può davvero parlare di necessità di consulenza finanziaria? O forse manca qualcosa, e la consulenza finanziaria non è sufficiente per affrontare “altre domande”, non approcciando le quali nei tempi giusti si rischia di rimanere senza risposte in quelle vicende della vita che in modi e tempi diversi arrivano a riguardare tutti?

Arrivo al punto. Consentitemi di dire allora che il consulente finanziario che aiuti a redigere un piano di investimenti non può più esaurire il bisogno del cliente. Prova ne è  la casistica sempre più ridondante di clienti da tempo legati a consulenti finanziari di “fiducia” che si sono ritrovati “persi” nei cosiddetti “casi della vita”.

Potremmo dire allora che ci sono “altre domande” che introducono ad un “altro titolo”. Vi propongo entrambi.

Titolo

Ho bisogno di un Consulente Patrimoniale?

Ed ecco le domande per capire se ci si possa riconoscere con questo “nuovo” (?) bisogno:

Sei celibe/nubile, coniugato? Separato? Convivente?

Sei libero professionista o dipendente?

Hai figli? Maggiorenni?

Hai beni intestati?

Hai debiti?

E quella fondamentale: Hai pensato di fare un testamento?

Troppo? No. Appena sufficiente direi, per iniziare a prendere in mano seriamente il Vero Piano, per la propria vita.

Alla prossima!

Ho bisogno di un consulente finanziario?

2 Novembre 2020 Redazione Wall Street Italia

Chi non desidererebbe avere al proprio fianco un esperto fidato che ci aiuti dare una direzione alla nostra vita finanziaria? Cosa potrebbe aiutarci a capire se ne abbiamo bisogno? E quando prendere in considerazione tale opzione?

Quattro domande per capire se affidarsi o meno ad un consulente finanziario.

Sei disposto a dedicare tempo per gestire le tue finanze?

La pianificazione finanziaria non è necessariamente così complicata come alcune persone vorrebbero far credere. Certamente, farsi affiancare da un professionista può semplificare il processo. Sei pronto? Hai tempo e pazienza?

Stai attraversando un momento particolare della tua vita? Una fase di transizione? Hai ereditato del denaro o magari stai pensando di cambiare lavoro o ti sei sposato e hai messo su famiglia?

Durante queste situazioni può essere utile chiarire gli obiettivi e tracciare un piano (pianificazione finanziaria) per capire come arrivarci.

matrimonio

Sei tormentato dalla paura di commettere un errore?

Perdere soldi è una sensazione terribile, ma alcuni di noi sono davvero terrorizzati da un evento simile. E purtroppo più la temiamo, più è probabile che agiremo in modo “autodistruttivo”. Banalmente, vendiamo quando il mercato scende o non investiamo affatto perché non siamo sicuri di cosa fare.

Un consulente potrebbe essere in grado di spiegare perché una determinata strategia di investimento è appropriata per te, fornirti suggerimenti e guidarti attraverso le decisioni in modo da non reagire impulsivamente.

Posso permettermelo?

Chiunque può permettersi un consulente finanziario (non sono richieste referenze o caratteristiche particolari).  Valuta le tue esigenze e il tuo budget e stabilisci con che tipo di consulente desideri lavorare. Chiunque tu stia considerando, ecco alcune domande da rivolgere al tuo professionista prima di sceglierlo:

    • Sei  vincolato ad una casa mandante? Alcuni hanno l’abitudine di consigliare prodotti adatti a te, ma in realtà sono incentivati ​​a venderli perché intascano commissioni.
    • Hai restrizioni su investimenti o prodotti assicurativi? Se un consulente lavora all’interno di una grande istituzione come una casa di intermediazione, potrebbe essere in grado di consigliare e vendere prodotti solo legati alla propria realtà assicurativa.
    • In che modo viene calcolata la tua retribuzione? Bisogna assolutamente che capisca quando e da chi viene pagato il tuo consulente per assicurarti che sia conforme agli standard del settore.
Share149Share26SendTweet93
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

maria anna pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.Tutto bene? Non è detto.Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (105)
  • Blog (14)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (6)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti