maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Investire oggi: tre spunti per un reset necessario

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

    Intelligenza Artificiale, investimento normale

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

THE REVENANTS: duri a morire

I 5 fattori-chiave che permettono alle aziende in crisi per il Covid di superare brillantemente le difficoltà. Come hanno fatto Uber e Lyft

Agosto 24, 2020
THE REVENANTS: duri a morire
Tempo di lettura stimato: 4 minuti

 

Chissà perché ho pensato alla scena dell’attacco dell’orso di questo straordinario film leggendo le Breaking News dell’8 e del 18 agosto scorso, che parlano di aziende come Uber e Lyft….

E ancora, leggete l’articolo de Il Sole24Ore del 7 agosto

Soffermiamoci sulle evidenze partendo dal 7 agosto:

Uber, Perdite oltre le attese per l’emergenza Covid-19

Uber, crolla il RIDE-HAILING, il core business dell’azienda

UberEats invece cresce: un business di reazione, o già avviato dall’anno scorso come “diversificazione” di un modello economico per tenersi pronti a rispondere al cambiamento?

Uber, Lyft, leader nel Ride-Hailing, affrontano una battaglia legale e rispondono considerando di CAMBIARE BUSINESS MODEL…

Ecco qui l’attacco dell’orso… e le risposte non mancano.

Vi rimando all’articolo di due settimane fa pubblicato sul Blog Il Tempo della Mela dove parlavo dei settori resilienti (potremmo dire ora REDIVIVI?), ma ancor più di aiuto a capire perché sempre più il panorama economico e conseguentemente finanziario verrà dominato da aziende “capaci di stare al mondo” è l’approfondimento di Aviva Investors Global Services Limited (AIGSL) “Cosa rende un’impresa resiliente in una crisi” https://www.avivainvestors.com/it-it/opinioni/aiq-investment-thinking/2020/06/corporate-resilience/

Nello studio di Aviva i fattori che rendono una azienda resiliente sono 5, così individuati:

Le riserve di liquidità e il basso indebitamento (e ritorna la nostra Mela…le aziende “ricche” vincono)

Le Persone: la flessibilità e capacità di adattamento

La Cultura: l’alto livello, lo spessore delle persone nei ruoli dirigenziali (ma quando mai l’investitore mediamente quando compra un titolo pensa a “chi” ci sta dietro ???!)

La Capacità di Cambiare: il tema del sapere stare al passo (rimando sempre al mio articolo Il Tempo della Mela..), e qui l’attacco dell’Orso di cui parliamo…
La Diversificazione in termini di Clienti e Fornitori: UberEats vi viene in mente per caso?
C’è di che ripensare veramente ai criteri con cui normalmente si investe. Sono questi?
Pensateci!
Alla prossima

 

 

Breaking News – 18 agosto 2020

US markets turn to gains ahead of earnings, data

US markets turn to gains ahead of earnings, data

Major stocks in the United States have turned to gains in the premarket on Tuesday, shortly before the release of Q2 financial results by Home Depot and Walmart. Additionally, housing data is also coming later in the day.

In other business news, a report suggested Amazon is looking to expand its offices by hiring an additional 3,500 staff, while another article revealed ride-hailing companies Uber and Lyft are considering a franchise-like model for their California businesses.

The Dow Jones increased by 0.19% at 6:03 am ET, while the Nasdaq 100 concurrently rose 0.37%. A minute later, the S&P 500 climbed 0.21%. Meanwhile, the euro gained 0.26% against the dollar to sell for $1.19 at 6:05 am ET.

Breaking News – 8 agosto 2020

Report: Uber, Lyft consider different model in California

Report: Uber, Lyft consider different model in California

Ride-hailing companies Uber and Lyft are considering a franchise-like model for their businesses in California following a court ruling that would require the pair to classify their drivers as employees, The New York Times reported on Tuesday.

According to multiple sources familiar with the talks, the companies could license their brands to operators of vehicle fleets in the state, creating a sort of franchise model and maintaining the drivers’ non-employee status.

Earlier this month, Uber CEO Dara Khosrowshahi said the company might be forced to temporarily shut down its app in California.

Breaking the News / JC

Da ILSOLE24ORE del 7 agosto 2020

Uber, perdite di quasi due miliardi per la crisi da Covid

Cresce UberEats, nella consegna di pasti, che con i lockdown da pandemia raddoppia le entrate

di Marco Valsania

La gig economy non si scrolla di dosso gli effetti della pandemia. Il colosso del trasporto alternativo Uber ha riportato perdite nette per 1,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno. E il giro d’affari e’ diminuito del 29% a 2,24 miliardi, la flessione maggiore da quando l’azienda si è quotata nel maggio dell’anno scorso.

Perdite oltre le attese

Le perdite sono state superiori alle attese, anche se le entrate hanno leggermente battuto previsioni di 2,04 miliardi. Nello stesso trimestre dell’anno scorso il passivo dell’azienda era stato di 5,24 miliardi, appesantito però da oneri straordinari. Escluse simili voci, il passivo operativo negli ultimi tre mesi è peggiorato a 837 milioni da 656 milioni. Il titolo ha ceduto circa il 3% nel dopo mercato.

Crolla il ride-hailing

L’attività nel cruciale segmento di ride-hailing, il trasporto passeggeri battezzato Mobility, ha rastrellato ricavi per 790 milioni di dollari e risentito di cadute del 75% nel totale delle corse prenotate. Negli Stati Uniti, in particolare, il calo in numerose grandi città è stato pronunciato, tra il 50% e il 85%, e ha mostrato tuttora scarsi segni di recupero. Meglio sono andate le performance in alcuni mercati asiatici e europei, con Francia, Spagna e Germania scivolate di circa il 35 per cento.

Ma UberEats cresce

La principale àncora di salvezza è stata la consegna di pasti dai ristoranti, UberEats, con prenotazioni raddoppiate dall’anno scorso e aumentate del 49% dal primo trimestre 2020. Le entrate sono state pari a 1,2 miliardi, trasformando il segmento nel più grande del gruppo davanti alle corse tradizionali con passeggeri. Uber sta rafforzando questa attività con la recente acquisizione della più piccola rivale Postmates per 2,65 miliardi in titoli. L’amministratore delegato Dara Khosrowshahi, che ha anche ridotto i costi generali facendo scattare nei mesi scorsi il licenziamento di migliaia di dipendenti, ha indicato che il business delle consegne “si sta trasformando da un lusso e una necessità” e ha previsto che la tendenza continui.

Battaglie legali

Uber, accanto alle sfide poste dalla pandemia, deve tuttavia affrontate anche polemiche politiche e battaglie legali: la California ha presentato questa settimana ricorso in tribunale contro l’azienda e contro la sua concorrente Lyft per far rispettare una nuova legge statale che obbliga a classificare gli autisti come dipendenti e non come liberi professionisti, aumentando i costi per il business.

Share656Share30SendTweet109
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale
Approfondimento

Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

Settembre 25, 2023

Io e Alessia Marcuzzi non abbiamo niente in comune. A parte una truffa, da cui lei sembra abbia tratto profitto. Io invece, no. Ora non arrivate a conclusioni azzardate: cercherò di spiegare a cosa mi riferisco. Non so se...

Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci
Approfondimento

Investire sui farmaci per dimagrire

Settembre 18, 2023

Rientrati dalle ferie, c'è un tema che spicca e che interessa più o meno tutti da vicino, dopo gli stravizi delle vacanze: la perdita di peso e le diete-lampo per tornare in forma. Ebbene, lasciatemi approfittare di questa, se...

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?
Approfondimento

Co.Co.Sa.? Stai ancora nell’azionario?

Settembre 4, 2023

Oggi vi propongo la lettura di tre articoli apparsi tra la metà di agosto e il primo settembre. Così andiamo dritti al punto. Più o meno.... Perché, se si leggono le note di osservazione di Blackrock pubblicate lo scorso...

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà
Approfondimento

Barbie e gli extraprofitti, una finestra sulla realtà

Agosto 21, 2023

Parlarne bene o parlarne male non ha importanza. L'importante è che se ne parli. Approfitto di questo celeberrimo aforisma di Oscar Wilde, per rispondere alla domanda che riapre i discorsi della ripresa post-vacanze: ma quest'estate cos'è successo, veramente? Sarò...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote 
Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.
Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.
🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.
#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.
Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.
Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.
#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?
Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 
🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)
#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?
L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.
Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire
#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.
Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.
Tutto bene? Non è detto.
Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.
Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. 
Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.
#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (101)
  • Blog (10)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti