maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • LegacyāŽŸLe successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutti pazzi per il Trust

Cresce l'attenzione nei confronti di questo strumento di protezione del patrimonio personale, sia nella versione "classica" che in quella Family. Eccone limiti e opportunitĆ 

Febbraio 5, 2021
trust patrimonio consulente finanziario
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Fabrizio Vedana, amministratore delegato di Across Family Advisors: un team di professionisti conĀ esperienza multidisciplinare e sedi in 6 cittĆ , Ā«in grado di offrire, anche attraverso la fiduciaria e la trust company controllate, consulenza qualificata e servizi integrati per l’amministrazione, la protezione, la valorizzazione e la trasmissioneĀ del vostro patrimonio alle future generazioniĀ» come spiega Fabrizio.

Il tema di oggi ĆØ ilĀ Trust, questo ā€œnuovo riconosciutoā€: vogliamo capire perchĆ© parlare di Trust, visto che con la pandemia la tematica dellaĀ ā€œseparazione del patrimonioā€Ā ĆØ divenuta ancora più importante per il cliente con patrimonio.

Fabrizio, iniziamo da una premessa che nella vulgata non ĆØ quasi mai chiarita.

Il Trust ĆØ unĀ modoĀ perĀ proteggersi dall’articolo 2740 del Codice Civile, che recita in modo perentorio come il debitore risponda dell’adempimento delle obbligazioni con tutti iĀ suoi beni presenti e futuri?

ƈ corretto parlare di ā€œprotezione” da questo vincolo patrimoniale che lega tutti i clienti, qualsiasi sia l’ammontare del loro patrimonio?Ā 

L’articolo 2740 del Codice Civile prevede che il debitore risponda dell’adempimento delleĀ obbligazioniĀ con tutti i suoi beni presenti e futuri, e che leĀ limitazioni della responsabilitĆ Ā non sono ammesse se non nei casi stabiliti dalla legge.

L’istituzione di un Trust, istituto il cui utilizzo ĆØ stato ammesso dal nostro ordinamento con la legge 367/89, rappresenta uno dei casi di limitazione della responsabilitĆ  ammessi dalla legge.

Perché oggi sempre più persone pensano al Trust? Cosa è successo?

L’aumento esponenziale dei rischi a cui sono esposti imprenditori e professionisti (in primis quelli del settore medico) sta facendo crescere il bisogno di protezione del patrimonio personale dalle possibili aggressioni da parte dei creditori.

Tra gli strumenti che l’ordinamento italiano consente di utilizzare c’è il Trust, che molti rappresentano come una sorta di ā€œcassaforte giuridicaā€ nella quale ĆØ possibile conferire praticamente qualsiasi tipologia di bene, dagli immobili alle opere d’arte passando per le gestioni finanziarie e le quote di societĆ , per arrivare sino alle criptovalute.

Esiste una tipologia di Trust, il Family Trust, che rappresentaĀ uno strumento davvero interessante per affrontare il tema deiĀ ā€œbisogni della famigliaā€, creando un vincolo sul patrimonio a tutela. Ci spieghi in cosa consiste e perchĆ© potrebbe essere preferibile a un Fondo Patrimoniale? Sempre che si possa parlare diĀ preferenza…

Si parla di Family Trust per riferirsi, come affermato anche da alcune recenti sentenze di tribunali italiani, a quello volto ad assicurare ai beneficiari (normalmente coniuge e figli del disponente) un reddito sufficiente a garantire loro un tenore di vita ordinario.

Un Trust decisamente simile a un fondo patrimoniale di cui agli articoli 167 e seguenti del Codice Civile, ma rispetto a questo con il vantaggio di poter accogliere qualsiasi tipologia di bene, quindi non solo immobili o titoli di credito nominativi, e di poter essere istituito anche da soggetti non legati dal rapporto di coniugio.

Quando chiede di segregare il patrimonio creando una soluzione ad hoc, spesso il cliente domanda: «Come faccio a segregare nuovo patrimonio in arrivo da un conto estero? Non ho fatto niente ma non voglio più pagare tutte queste tasse!». Tu cosa gli risponderesti? 

Le attivitĆ  detenute all’estero per effetto delle normative di scambio dei dati in ambito fiscale (CRS e DAC6) difficilmente possono sfuggire all’occhio del fisco.

Chi decide di far emergere attivitĆ  non dichiarate dovrĆ  valutare, in primo luogo, il costo fiscale del ravvedimento operoso.

Tali attivitĆ , finanziarie e immobiliari, potranno rimanere all’estero avendo cura di incaricare una Fiduciaria italiana di svolgere il ruolo di sostituto d’imposta sui redditi dalle stesse derivanti.

Tre consigli che daresti a un imprenditore per gestire il suo patrimonio mobiliare e immobiliare.

Diversificare il rischio, sia in termini di emittente che in termini di valuta e di mercato; scegliere un consulente o un professionista indipendente; verificare con attenzione l’orizzonte temporale dell’investimento.

Share144Share25SendTweet90
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investit I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. PerchƩ battono il mercato comprando incertezza.
Il mio approfondimento ĆØ online sul blog diversamentefinanza.com 
Buona lettura e buon fine settimana!
http://bit.ly/3SM7XJ7
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire
Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo ĆØ il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo ĆØ il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno giĆ  dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investireĀ #inflazione
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • LegacyāŽŸLe successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




Ā© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti