maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una consulente finanziaria a Sanremo

Siamo alle porte dell'evento più televisivo, mondano e popolare che ci sia, Sanremo. Ma se ci va Zelensky non ci potrei andare anche io?

Febbraio 6, 2023
sanremo
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Non vi preoccupate, non andrò anche a Sanremo… sebbene sia stato un mio pensiero per un momento. Dato quello che faccio, ovvero, data la professione che svolgo – definita Consulente Finanziaria abilitata all’offerta fuori sede – non ne avrei la minima possibilità. Ma proprio su questo, ancora una volta sono stata costretta a fare una riflessione, determinata da quel che accade… fuori.

Siamo entrati (o rientrati) in un momento di quasi-ritorno alla normalità. Scorrendo i titoli dei giornali si riesce a respirare la possibilità di ri-parlare di guadagni in portafoglio. Addirittura, si leggono versioni da cui traluce fiducia su una recessione evitata per un pelo o su un processo, finalmente intrapreso, verso una decelerazione dell’inflazione. Perfino in linea con questa nuova e agognata atmosfera positiva sarebbero le parole del governatore della Banca di Italia Ignazio Visco, pur rientrando la sua opinione all’interno di un panorama tutt’altro che sereno come quello del nostro Paese.

Cosa c’entro con Sanremo?

E poi c’è Sanremo, non dimentichiamocelo, che apre le sue porte domani sera… E io, consulente finanziaria, cosa c’entro in tutto questo che sta accadendo, fuori? Dico sempre che bisogna partire da quello che accade per investire, dunque dagli eventi “fuori”. Sarei quindi tentata di dire che occorre la lucida separazione di due tematiche, due fatti che sembrerebbero non avere nulla in comune, gli accadimenti di finanza e Sanremo, i fatti economici e lo spettacolo.

Infatti è proprio così, anche se tra l’uno e l’altro universo sembrano esserci sempre più “scambi”, non ultimo la presenza dell’uomo dell’anno appena trascorso, il presidente Zelensky. Sarebbe lui proprio lui a rompere le righe, e a presentarsi sul più famoso Festival della canzone.

Ma forse Zelenzky non è la sola provocazione per la stampa su questi ipotetici “scambi” tra mondo finanziario e mondo dello spettacolo.

Perché quello che oggi deve provocare la mia professione, e lo faccio io prima di tutti, è cosa interessi di più, veramente, a noi consulenti. Apparire, o esserci? Sarebbe facile rispondere in prima istanza, quasi fosse una domanda retorica. È ovvio che un consulente finanziario come me deve assolutamente rispondere così: esserci, prima di tutto.

Ma in fondo, se ci pensiamo, e ci penso e ci rifletto anche io, la tendenza degli ultimi anni può essere davvero, e più riconoscibile che mai, orientata ad apparire, a distinguersi, più che a esserci per il cliente. Insomma, prevale la tendenza a essere protagonisti di un altro, ennesimo, “scambio” tra mondo della realtà e mondo dello spettacolo.

Essere o apparire? Questo è il problema

Perché voglio mettere in luce questo? Perché Sanremo non è un evento lontano da nessuno di noi, da nessun professionista, oggi. Sanremo è la più grande provocazione a domandarsi ancora una volta cosa si vuole dal proprio lavoro: apparire o essere? Sembrare, o comunicare il vero?

Ho guardato un po’ di stampa su questo evento che sta per iniziare, e mi ha colpito come i cantanti di un tempo vengano ri-presentati, in una nuova veste, spesso puntando sui sentimenti. Una delle più provocatorie è la copertina di Vanity Fair che presenta le due sorelle, non più così ragazzine, Paola e Chiara, con il titolo: Amiche più di prima. Non sapremo mai quale verità si nasconda dietro questa immagine di spettacolo.

Ma potremmo forse ipotizzare che si sia sottolineato questo legame che legherebbe le due sorelle per dare un senso più profondo alla loro ri-comparsa sulle scene. Bene, qui ha poca importanza specificarlo. Quello che ha più importanza è capire che la dinamica della comunicazione sui media ha dentro questa grande illusione. Suggerisce cioè che ci siano comportamenti virtuosi per attirare pubblico, tanto alla fine nessuno saprà mai la verità, perché tutto si vedrà solo in copertina, a distanza.

Ed è qui che lo scambio tra mondo dello spettacolo e la mia professione, perché su quella mi sono fatta provocare, non è veramente possibile. Quella distanza, infatti, dovrà continuamente rompersi per creare l’avvicinamento necessario al cliente, l’unico e solo che permette di mettere alla prova il lavoro del consulente finanziario.

Se anche un consulente finanziario come me si rende visibile, entrando in “quel mondo dello spettacolo”, come del resto faccio nella mia ormai persistente comunicazione sui social da quasi tre anni, se è vero che in questo modo si realizza quello scambio tra mondo della scena e mondo della professione, alla fine la risposta alla domanda “cosa cerca facendo questo?” è la stessa e deve essere la stessa: il cliente.

Ma in questa ricerca il consulente finanziario non potrà mai rimanere sulla scena come Paola e Chiara (non me ne vogliano!), del cui vero rapporto nulla si continuerà a sapere, perché la sua differenza potrà mostrarsi solo accorciando quella distanza. Uscendo dalla scena. A cominciare da un appuntamento. E lì le virtù personali, se presenti, non potranno che confermare quella differenza per cui si possa essere davvero scelti rispetto ad altri.

Quindi: dobbiamo noi, consulenti finanziari, entrare tutti per forza in scena, e andare sul palco per trovare clienti? Non ho detto questo. L’importante è che, comunque, il palco non sia la vera scena per la consulenza finanziaria.

Alla prossima!

Share127Share22SendTweet80
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

risparmio gestito
Approfondimento

Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

Marzo 3, 2023

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. Perché battono il mercato comprando incertezza

esg fine di un mito?
Approfondimento

ESG, fine di un mito?

Febbraio 20, 2023

Investire negli asset ESG richiede un orizzonte temporale a lungo termine. Per questo in questo momento non è una scelta adatta a tutti gli investitori

variabile
Approfondimento

Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

Febbraio 13, 2023

Sì, mi sbilancio: perché un consulente finanziario non deve perdersi in troppi giri di parole. Sull'eterna diatriba tra tasso fisso e variabile, questo è il mio punto di vista

decisioni finanziarie social
Approfondimento

Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

Gennaio 30, 2023

Bisogna distinguere tra consigli finanziari e dinamiche tipiche dei social, per non essere influenzati da tendenze che nulla hanno a che fare con il sentiment

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky Oso sc Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky
Oso scrivere alcune riflessioni sul mio lavoro, puntando lo sguardo là dove tutto, da un anno a questa parte, è davvero molto difficile...
Articolo online su 👉 diversamentefinanza.com [link diretto in bio]
#Zelensky #unannodiguerra #blog #finanza #diversamentefinanza #mariannapinturo #articolo #lettera
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti