maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    risparmio gestito

    Vuoi investire? Scegli il risparmio gestito

    Dopo un anno di guerra lettera a Zelensky

    Dopo un anno di guerra: lettera a Zelensky

    esg fine di un mito?

    ESG, fine di un mito?

    variabile

    Vuoi un consiglio? Punta sul variabile

    sanremo

    Una consulente finanziaria a Sanremo

    decisioni finanziarie social

    Attenti alle decisioni finanziarie dettate dai social

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una famiglia all’improvviso? Meglio di no

Nel rapporto di consulenza è difficile parlare di Testamento, soprattutto se ci sono figli minori e bisogna immaginare il loro futuro senza di noi. Ma se lo chiamassimo semplicemente «lettera»?

Febbraio 17, 2021
maria anna pinturo famiglia all'improvviso. l'importanza di fare testamento
Tempo di lettura stimato: 2 minuti

È difficile parlare di certe cose.

Forse partire dalla scena di un film aiuta.

La casistica troppo poco commentata della commorienza (articolo 4 del Codice Civile) prevede l’eventualità che il minore (qui mi soffermo su questa casistica) rimanga solo.

La conseguenza

La scelta da parte di un giudice di Tribunale cade spesso sul parente più prossimo che possa occuparsi della creatura. Ma questo era nei desiderata dei genitori amatissimi? Ovviamente l’avvenimento nefasto non era nei loro piani. Ma non lo sarebbe stato neppure l’affidamento del figlio a un parente qualsiasi.

Ecco il punto.
Non si fanno scelte perché scomode, lasciando che la scomodità emerga nelle scelte che faranno altri al posto nostro.

Scusate se mi soffermo su questa casistica difficile, ma ho dovuto affrontarla con due clienti, coniugati e genitori di un minore, che alla fine si sono convinti a scrivere una lettera.

Sì, una lettera.

Il nome corretto sarebbe Testamento, ma se ne avessimo parlato in questi termini mi avrebbero censurato all’istante. Garantito. Due genitori giovani – quarant’anni – secondo voi avrebbero avuto voglia di scrivere un Testamento? Peccato che sarebbe giusto farlo, è stato giusto farlo, per ogni evenienza.

Ogni evenienza, anche la commorienza, tanto imprevedibile quanto misteriosa. Ebbene, hanno accettato di scrivere vicendevolmente una lettera pensando a chi avrebbero voluto come tutore affidatario del loro figlio nel caso di premorienza contestuale di entrambi, oltre al dettaglio di altre casistiche più “accettabili” (se così possiamo dire parlando di eventualità che nessuno di noi vorrebbe affrontare).

Una lettera che alla fine è stata per loro una vera e propria esperienza di riflessione, e me ne hanno consegnato una copia in qualità di loro consulente patrimoniale.

Invece di soffermarmi su come il Testamento sia ancora un vero e proprio tabù nel dialogo con i clienti in sede di consulenza patrimoniale (le parole da non dire per non bloccare sono sempre quelle: assicurazione, polizza, Testamento), posso confermarvi che ho fatto io stessa una nuova esperienza di consulenza in questo caso, proponendo loro di scrivere questa lettera.

Con una sola, importante precisazione. Nel caso specifico ho consigliato loro di parlarne con l'”eletto” tutore del figlio: per non farlo precipitare in «una famiglia all’improvviso».

Alla prossima!

 

 

Share149Share26SendTweet93
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

wanna marchi
Intendiamoci

Oggi Wanna Marchi venderebbe criptovalute?

Settembre 28, 2022

Spopola la serie su Wanna Marchi, l'ex regina delle televendite. E già qualcuno l'ha paragonata a un'altra regina che "vende" subito sui mercati, la criptovaluta. Ma allora come ora, attenti all'inganno...

BTP
Intendiamoci

Cosa penso del BTP

Luglio 27, 2022

Eccoci davanti ad una domanda cui forse oggi occorre che si risponda. Senza giri di parole. Perché troppi investitori sono inamovibili nelle loro convinzioni... anche se il mondo ormai le mette in discussione

inflazione
Intendiamoci

L’impatto dell’inflazione (spiegato con un video)

Giugno 15, 2022

Due operai al lavoro: uno accumula terra, l'altro la toglie dallo stesso mucchio. Ecco cosa produce l'inflazione sui soldi lasciati sul conto corrente. Perché l'investitore non lo capisce?

esg
Intendiamoci

ESG, riposate in pace. O no?

Giugno 8, 2022

Nonostante siano molti a decretarne la fine, i criteri di sostenibilità non sono da abbandonare. Perché oggi in Borsa non bisogna guardare tanto al cosa, ma al come si investe

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investit I famigerati fondi, spesso snobbati dagli investitori che credono di sapere fare meglio da soli, si prendono la rivincita. Perché battono il mercato comprando incertezza.
Il mio approfondimento è online sul blog diversamentefinanza.com 
Buona lettura e buon fine settimana!
http://bit.ly/3SM7XJ7
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire
Instagram post 17944270274537468 Instagram post 17944270274537468
Portafoglio: che fare? Questo è il problema! I pr Portafoglio: che fare? Questo è il problema!
I primi due mesi dell’anno ci hanno già dato indicazioni importanti, anche se non sempre chiare, su una possibile composizione del nostro portafoglio di investimenti.
Visto l’andamento di inflazione, Borse USA e aziende energetiche, oggi ti propongo tre strade da percorrere.
Tre strade, tre strumenti, tre suggerimenti.
Ti ho incuriosito? Allora guarda subito il mio nuovo video, e se vuoi saperne di più contattami: compila il form su https://diversamentefinanza.com/contatti/
Ti aspetto!
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza 
#ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale
#finanza #investimenti #investire #inflazione
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (83)
  • Blog (1)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti