maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    cina investitore

    La Cina che vorrebbe l’investitore in portafoglio

    finanza borse è ora di rischiare tutto?

    Non ci resta che… capire come va questa finanza

    legacy successioni pericolose

    Nessun testamento è perfetto

    legacy successioni pericolose

    Legacy: le successioni pericolose

    borsa diversamente finanza maria anna pinturo

    Borsa giù, troppo rumore per… tutto

    vino

    Il vino come asset di investimento… chi sono i partner?

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Consulenti finanziari, tra dieci anni ci saranno ancora?

Come si evolve questa professione in un'epoca di enormi cambiamenti? E dove gli investitori, soprattutto se aziende, dovranno guardare per non perdere il treno della crescita?

Gennaio 22, 2021
maria anna pinturo
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Maurizio Primanni, presidente e founder della società di Consulenza direzionale Excellence Consulting: «Negli ultimi 10 anni abbiamo seguito alcuni tra i più importanti progetti di sviluppo della consulenza finanziaria e del private banking per le istituzioni finanziarie del nostro paese», spiega Maurizio.

Con lui parliamo dell’evoluzione della Consulenza Finanziaria, un tema un po’ sfruttato ma proprio per questo da rivedere per far luce su cosa rende la Consulenza non un mero dialogo bensì un vero e proprio processo di apprendimento.

Maurizio, mi interessa la tua opinione: cosa vuol dire secondo te essere Consulente Finanziario e oggi Patrimoniale, e perché il rischio è lo “sfruttamento” della definizione di Consulenza Finanziaria quasi fosse un servizio obsoleto?

La professione del Consulente Finanziario ha un rilevante valore sociale e ricopre un ruolo strategico soprattutto in questo momento.

Valore sociale perché il consulente gestisce i risparmi della sua clientela, li difende dalle crisi e li indirizza verso il raggiungimento degli obiettivi.

Proprio oggi, nel pieno di una crisi sanitaria che potrebbe tradursi in una crisi economica, il Consulente ha un ruolo strategico sia per aiutare i clienti a trovare le soluzioni finanziarie migliori per sopravvivere in questa situazione, sia per indirizzare il risparmio privato verso l’economia reale attraverso i prodotti alternativi.

Concordo che sul mercato c’è un abuso della definizione di consulenza finanziaria che rischia di renderla obsoleta, ma credo che come sempre i clienti faranno la loro selezione sulla base del livello di servizio ricevuto e della qualità percepita dell’attività di ciascun consulente finanziario.

Si parla tanto di Fintech: secondo te potrebbe esonerare la consulenza finanziaria? Sembra quasi che la robotizzazione dei processi bancari porti in ultima istanza a “eliminare” il ruolo del Consulente Finanziario. Tu cosa ne pensi?

Le società Fintech nascono per semplificare ai clienti l’accesso ai prodotti e servizi bancari utilizzando le nuove tecnologie digitali.

Hanno già contribuito, e contribuiranno ulteriormente in futuro, a migliorare i servizi offerti dalle grandi banche del nostro paese, ma solo poche delle tante società Fintech riusciranno ad affermarsi, poiché per rubare quote di mercato ai competitor servono grandi investimenti in marketing e comunicazione.

I Roboadvisor, nell’ambito delle società Fintech, vogliono offrire ai clienti un servizio di consulenza finanziaria digitale.

Su un orizzonte di 10 anni si sono affermati limitatamente negli Stati Uniti e pochissimo in Europa, perché fare consulenza finanziaria significa soprattutto stare vicino “fisicamente ed emotivamente” al cliente, interpretare le sue preoccupazioni e i suoi desideri.

Vedrei un rischio per i Consulenti solo nel caso in cui i Roboadvisor riuscissero a integrare nella loro offerta l’intelligenza artificiale e gli avatar. Ma per questo i tempi non sono ancora maturi.

Parliamo ora dei Big Trend che governeranno da qui in avanti il mercato: vorrei avere un parere che venga dalla realtà economica, invece che dalle case di investimento, visto che tu ti occupi di consulenza aziendale.

Siamo in una fase di grandissimo cambiamento. I tassi di interesse rimarranno bassi (o peggio negativi) a lungo e la crisi economica verosimilmente dispiegherà tutti i suoi effetti a partire dal secondo semestre di quest’anno. Ciò darà ulteriore impulso alle aggregazioni bancarie e ai conseguenti processi di razionalizzazione.

Nel futuro vedo un interesse crescente verso i prodotti wrapper (anche assicurativi), la consulenza patrimoniale, i prodotti e i servizi a supporto della transizione ESG, del collocamento e della gestione dei prodotti illiquidi.

I settori che traineranno la crescita saranno soprattutto quelli legati ai capitoli di spesa a livello europeo del Next Generation EU Fund.

Immagina di essere un mio cliente. Quali domande mi faresti per essere consigliato “bene”?

Sarebbe bello avere periodicamente, almeno ogni 3 mesi, una rappresentazione oltre che delle performance dei prodotti di investimento, anche del loro rischio e di come contribuiscono al rischio complessivo del mio portafoglio.

Mi piacerebbe sapere poi come si stanno comportando gli asset manager che abbiamo scelto, perché dietro a ogni prodotto c’è un team di gestione con competenze e track record.

Da ultimo, vorrei sapere come siamo esposti sui diversi settori per capire se stiamo puntando su qualche area che nel futuro potrebbe andare in difficoltà o se stiamo perdendo delle opportunità.

Tre consigli che daresti agli investitori di oggi, magari agli imprenditori…

  1. Ricordarsi sempre che tra le fonti di entrata c’è anche il rendimento degli investimenti, soprattutto perché gli imprenditori si focalizzano troppo solo sul reddito da lavoro o da impresa;
  2. Tenere presente che, come confermano i dati, i portafogli gestiti da consulenti di solito hanno un miglior rapporto tra rendimento e rischio;
  3. Vedere il consulente come un coach, ovvero un professionista che deve aiutare a conseguire nel tempo i propri obiettivi di vita, a cui spesso sono collegate necessità di investimento.
Share143Share25SendTweet89
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

alessandro marolda
Zona Franca

Investitori prudenti, non rinunciate alle azioni

Dicembre 3, 2021

È improbabile che la straordinaria ripresa avviatasi a marzo 2020 si concluda bruscamente l'anno prossimo. Quindi meglio ribilanciare i portafogli invece di stravolgerli: sì alle obbligazioni, nonostante i rendimenti scarsi, ma anche alle azioni, senza farsi spaventare inutilmente

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

Diversamente Finanza

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

mariaannapinturo

Non ci resta che… capire come va questa finanza Non ci resta che… capire come va questa finanza
Forse non è più il tempo dell’educazione finanziaria, ma della vera competenza sì. Quella che si ritrova nella capacità di comprendere le regole del gioco come ce le spiegano i clienti.
E' online il mio ultimo approfondimento. Buona lettura 👉🏻 diversamentefinanza.com [link diretto in stories] 
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Dipende… Quante volte gli investitori sentono qu Dipende… Quante volte gli investitori sentono questa parola dal loro consulente. Ma restringerne la portata al solo aspetto economico sarebbe riduttivo.
Perché in realtà, quando l’investitore entra in consulenza chiede una visione, o meglio, una prospettiva più grande, che faccia comprendere interamente il fattore finanziario.
 
Si può forse negare che, soprattutto in questo tempo, occorre uno sguardo alto, molto alto per dare risposte? 
Non pensiamo che l’investitore non sia pronto per una visione ampia. 
Sfidiamolo. Senza ridurre il punto di vista da cui guardare tutto, e da cui il resto… dipende.
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #JarabeDePalo #Dipende #citazioni #quotes #quotesdaily
Consulenza, dove investire se il mercato è ineffi Consulenza, dove investire se il mercato è inefficiente
Oggi la vera sfida è in mano alle società di investimento. Non più ai consulenti finanziari. Ecco perché: è online il mio nuovo articolo per #bluerating 👉 bluerating.com [link diretto nelle stories]
Buona lettura e buon inizio settimana
#EducazioneFinanziaria #DiversamenteFinanza #ConsulenzaFinanziaria #ConsulenzaPatrimoniale #investimenti #investire #finanza #Blog #borsa #business #economia #womanstyle #mariaannapinturo
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (59)
  • Blog (1)
  • Breaking News (7)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (7)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (12)
  • Intendiamoci (37)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (7)
  • Versus (4)
  • Zona Franca (35)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2022 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti