maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario maria anna pinturo consulente finanziario
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
    • Tutto
    • Approfondimento
    • Breaking News
    • Daily News
    • Diversamente Estate
    • Elezioni Americane
    • Finanza Pop
    • Legacy⎟Le successioni pericolose
    • Storie di ordinaria Finanza
    • Temporeale
    • Versus
    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    Donne, attente (anche) alla violenza economica

    paura del BTP Halloween

    Halloween e la paura dei BTP: cosa dovresti sapere

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Se l’investimento diventa una serie TV

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Ok boomer!, il segreto dell’economia americana

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Io, Alessia Marcuzzi e l’Intelligenza Artificiale

    Per dimagrire c'è chi ricorre ai farmaci

    Investire sui farmaci per dimagrire

  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Diversamente Finanza
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Formazione, educazione ed esperienza: così il consulente diventa imprenditore

Per molti il "salto" dalla banca alla libera professione è ancora un rischio. Un formatore esperto in competenze imprenditoriali spiega che non è così: «Osate, il vero pericolo è stare fermi»

Settembre 10, 2021
enrico florentino strategike zona franca
Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Zona Franca oggi incontra Enrico Florentino, consulente d’impresa e owner di Imprendipromotore Academy e Strategike SRL, una società nata nel 2016 per iniziativa dello stesso Florentino, che ha come mission aiutare i consulenti finanziari a sviluppare le loro competenze imprenditoriali, attraverso il potenziamento delle competenze trasversali.

Formare per educare o formare per ripetere? Questo è davvero il tuo tema. Cosa ne pensi? Partiamo da qui.

Educare è una parola che troppo spesso allontana le persone, anche se di per sé è una bellissima parola. Deriva dal latino e-ducere: tirar fuori. A chi, come me, si è prefissato il compito di aiutare i consulenti finanziari a sviluppare le loro competenze imprenditoriali, piace pensare che grazie al mio aiuto, le persone possano “tirar fuori, coltivare, far sbocciare” ciò che hanno già dentro.

La tua professionalità si è messa al servizio di chi, come me, ha intrapreso l’attività di consulente finanziario. Però io ci vedo un rischio: non pensi che sia possibile ripetere le stesse cose? Le care vecchie cose che si sanno già? O mi sbaglio?

Quando ero bambino, la mia insegnante di chitarra mi recitava costantemente il suo mantra: “La perfezione è figlia della ripetizione”. Se ci pensi, ogni grande performer – non importa se sportivo, artista, professionista – fonda buona parte del proprio successo sulla ripetizione. Ripetizione rappresentata da costanza e disciplina, due “ingredienti” fondamentali presenti in ogni imprenditore di successo.

Ma, come giustamente dici tu, la ripetizione può rappresentare ben presto una sorta di “area di comfort”  che rischia di non farti evolvere. Spesso incontro consulenti finanziari che si vantano di avere 20 o 30 anni di esperienza ma che agiscono con logiche non più attuali. Mi diverto a chiedere loro se questi 20 anni di esperienza corrispondano ad aver ripetuto per 20 o 30 volte l’esperienza del primo anno di professione.

A parte gli scherzi: ripetere consente di perfezionarsi e di liberare nel contempo risorse ed energie mentali per poter approfondire altri temi, specializzarsi. Questo è il valore della ripetizione. La ripetizione che guarda all’evoluzione.

E ora la questione. Sai bene che in tanti non compiono il passo da dipendente di banca alla libera professione perché “libera” viene interpretata come rischiosa. Cosa ne pensi? 

Da imprenditore non posso che pensarla esattamente al contrario. È proprio stando in banca che ci si sottopone a un rischio molto importante. So che in Italia è più sexy fare il lavoratore dipendente che l’imprenditore libero professionista, ma vorrei invitare tutti coloro che stanno approcciandosi all’idea di fare il consulente finanziario a fare una riflessione di questo tipo.

Fare il consulente finanziario è un lavoro di relazione e di competenze. Nel momento in cui hai voglia di stare con gli esseri umani e ti piace studiare e sviluppare le tue competenze, non c’è nulla che possa essere più interessante di fare il consulente finanziario. E guarda caso, relazioni e competenze nessuno te le può portare via!

Quando il consulente può dire che i clienti sono suoi?  

I clienti sono del consulente finanziario. Punto. Anche se poi nel mandato di agenzia, le società mandanti sostengono il contrario. Ma alla fine, chi è il detentore della relazione? Il consulente. Ovviamente nella condizione in cui la relazione sia una relazione vera, e non una semplice anagrafica nel database.

Ritieni che un consulente debba sempre fare formazione? Mi sembra che si cada in un’immagine radicata, che vorrebbe che il professionista fosse sempre aggiornato e dunque sempre in aula. Ma non c’è il rischio di sbagliare anche in questo? Ad un certo punto deve vincere anche la professione! 

Se un consulente finanziario mettesse in fila il numero di ore annuali che dedica alla formazione si accorgerebbe che avrebbe probabilmente trascorso almeno un mese a migliorare le proprie competenze. Questo non ha paragoni in altri settori. Ma c’è un però: spesso e volentieri la formazione rischia di diventare la foglia di fico dietro la quale ci si nasconde per giustificare il fatto che non si sta lavorando a sufficienza.

I miei studenti sanno quanto io mi arrabbi quando sento esclamare la seguente frase: “Enrico, ottimo corso, mi hai dato un sacco di spunti.” Ed io rispondo: “Gli spunti non servono a un fico secco se non li metti concretamente a terra”. Infatti il problema più grosso di chi fa il mio mestiere è proprio quello di far mettere a terra le cose. Quando tu mi dici che deve vincere la professione, stai sfondando una porta che per me è letteralmente spalancata. La formazione deve essere concreta. Ma il pezzo della concretezza deve essere realizzato anche da chi partecipa alla formazione, ovvero dal consulente.

Del tuo ultimo libro, Zero Errori (magari lo recensisco) mi tocca un po’ il titolo. Zero errori: chi può dire che non si sbagli nel nostro lavoro? Non è una presunzione? 

Errare humanum est ed è indubbio che è proprio grazie agli errori che si progredisce. Nel libro parlo di 8 errori “base” che un consulente finanziario non dovrebbe mai fare. Errori che io stesso, nei miei 25 anni di carriera professionale come consulente a manager, ho commesso e che oggi vedo continuamente fare dagli advisor. L’idea di averli condensati in un libro, mi offre l’opportunità di portare i consulenti sulla “via della salvezza”. Tutto questo per evitare il perseverare diabolicum.

 

Share130Share23SendTweet81
Maria Anna Pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

Related Posts

metaverso
Zona Franca

Metaverso, la nuova frontiera della finanza

Ottobre 7, 2022

Non è un universo parallelo, e neppure un mondo lontano. Anzi: secondo il nostro esperto è un'onda da cavalcare subito, perché apre possibilità enormi. Con un notevole vantaggio: i prezzi sono ancora accessibili...

consulenti brand paolo sandro buro
Zona Franca

Consulenti, ecco come costruirsi un brand

Marzo 11, 2022

Il posizionamento rende unici e indispensabili, in tutti i settori professionali. Nella consulenza finanziaria ancora di più, perché i clienti non solo si conquistano, ma devono anche rimanere con noi. I consigli dell'esperto

diamanti materie prime scarselli
Zona Franca

I diamanti sono amici, e non solo delle ragazze

Gennaio 28, 2022

Prende il via una nuova serie di Zona Franca, dedicata agli investimenti sulle materie prime, a cui sono invitati a contribuire i rappresentanti di queste nuove protagoniste dei mercati. Si parte da un vero e proprio oggetto del desiderio:...

trust niccolo di bella nest
Zona Franca

Il Trust: come, quando e perché (oggi più che mai)

Gennaio 21, 2022

Strumento flessibile che ben si adatta a ogni tipo di esigenza, si sta fortunatamente conquistando lo spazio che merita presso gli investitori. A patto di pensarci per tempo...

Zona Franca

zona franca

Le interviste di Maria Anna Pinturo

Leggi tutto

Intendiamoci!

maria anna pinturo

Rubrica per il lettore ragionevole

Leggi tutto

Chi sono

maria anna pinturo

Maria Anna Pinturo

Wealth Planner

A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Be A dieci giorni esatti dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, si parla ancora di grandi patrimoni e di grandi eredità. Ho trovato molto interessante il libro “Il Futuro Erede“ di emanuele.sacerdote Secondo l’autore non si ereditano solo beni tangibili, ma anche, e soprattutto, la visione e le intenzioni di chi ha generato quel patrimonio. E che sono indispensabili per comprendere l’eredità di chi viene a mancare, tanto più se si tratta di imprenditori fondatori di grandi aziende.Eppure non capita spesso, in consulenza finanziaria, di riuscire a sensibilizzare un imprenditore sul rischio di una improvvisa assenza di chi ha portato la visione, l’eredità che non ha prezzo. Ci si concentra sul patrimonio tangibile, i soldi, gli immobili. Non su come prepararsi al "dopo", alla mancanza della figura chiave, senza la quale l'azienda potrebbe andare in crisi.🎯 E tu, imprenditore, hai mai parlato di questo con il tuo consulente finanziario? Se vuoi io ci sono anche per questo. E ti aspetto. Sempre.#imprenditore #patrimonio #berlusconi #libri
Si discute molto in questi giorni della facilità Si discute molto in questi giorni della facilità con cui tanti giovani fanno i soldi su @youtube, soprattutto dopo la tragedia di Roma del piccolo Manuel.Infatti, alla base di queste sfide a caccia di like c'è anche un problema di guadagni molto, troppo facili.Ragazzi, se volete risparmiare e costruirvi un futuro un modo sano, equo e sostenibile esiste. Lo spunto per iniziare lo trovate in questo video.#youtubers #risparmio #giovani #manuel
Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC? Dopo l Scommettiamo che non sapete tutto sui PAC?Dopo le ultime comunicazioni di Fed e Bce, è il Piano di Accumulo lo strumento che permette di costruire il portafoglio. 🔔 Vi spiego perché nel mio nuovo approfondimento sul blog (link in bio)#pac #investimenti #bce #fed
Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finan Sapevate che dall'anno prossimo l'educazione finanziaria dovrà entrare nelle scuole come parte dell'educazione civica?L'ha stabilito un decreto del governo @giorgiameloni, che ha considerato fondamentale il fatto che i giovani possiedano gli elementi minimi per poter prendere decisioni consapevoli in materia economica.Da settembre si parte, e io sono già pronta! Contattatemi per approfondire#scuola #educazionecivica #educazionefinanziaria
#cashless e #limitless, senza contante e senza lim #cashless e #limitless, senza contante e senza limiti. Ecco cosa ci propongono le app di pagamento: fare acquisti facilmente, con un clic, senza limiti di spesa.Adesso però qualche app si spinge ancora più in là, proponendoci di depositare delle somme in vista di futuri acquisti.Tutto bene? Non è detto.Perché dietro le app ci sono finanziarie che potrebbero non garantire il denaro depositato. Quindi il consumatore potrebbe addirittura perderlo.Se volete parlarne, io ci sono e vi aspetto. Sempre!
Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi gran Uno sguardo oltre. Addio al Silvio Berlusconi grande innovatore anche del sistema bancario, oltre che di quello imprenditoriale. Un esempio di tenacia, visione e coraggio che ha ispirato e continua a ispirare generazioni di uomini e donne che non temono di prendere l'iniziativa.#berlusconi #addio #obituary
Carica altro… Segui su Instagram

Categorie

  • Approfondimento (105)
  • Blog (14)
  • Breaking News (9)
  • Chi sono (1)
  • Daily News (8)
  • Diversamente Estate (4)
  • Elezioni Americane (3)
  • Finanza Pop (16)
  • Intendiamoci (39)
  • Legacy⎟Le successioni pericolose (2)
  • Senza categoria (6)
  • Storie di ordinaria Finanza (11)
  • Temporeale (8)
  • Versus (5)
  • Zona Franca (36)
  • Zona Franca Global (1)
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti




© Copyright 2023 Maria Anna Pinturo
Sito realizzato da Roberto Rossi
Privacy Policy - Cookie Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi sono
  • Come nasce l’idea
  • Intendiamoci!
  • Zona Franca
  • Finanza Pop
  • Versus
  • Blog
  • Contatti